Autore |
Discussione  |
|
FantaskiNews
0 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2011 : 21:51:37
|
Carlo Janka operato al cuore a cura della redazione
Carlo Janka è stato operato al cuore mercoledì scorso, anticipando la data dell'intervento, poichè i sintomi legati alla sua aritmia stavano aumentando. Al detentore della Sfera di Cristallo è stato impiantato un catetere a radiofrequenza per individuare la zona in cui hanno origine i suoi disturbi. Ora Carlo potrà riprendere ad allenarsi già dai prossimi giorni, e verificare come si comporta il cuore in situazione di stress. Non è escluso che il grigionese possa essere già al via del gigante di Kranjska Gora.
|
|
Il polivalente
Scio come Franz
    

Lombardia
1581 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2011 : 22:30:05
|
urca, potrebbe addirittura rientrare dopo pochissimi giorni da un intervento al cuore... Sarà anche una operazione semplice ma io da assoluto profano avrei pensato che fosse necessario un minimo di riposo e qualche check-up prima di ricominciare una attività agonistica. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2011 : 22:42:12
|
non è una operazione classica, come potrebbe essere nell'immaginario collettivo quella che si intende in sala operatoria, con l'anestesia etc.e tc. si tratta di un esame, ovviamente molto più "invasivo" di una ecografia o di una tac, ma fa parte della categoria degli esami diagnostici. viene effettuata tramite un buchino in zona femorale (in genere, ma in alcuni casi si può fare anche dal braccio), viene introdotto una specie di filo, che raggiunge le camere cardiache, sotto guida radiologica, in modo da vedere dove si sta andando. non ci sono cicatrici, il paziente deve restare a letto con la gamba stesa (dove è stato fatto il buco) fino al giorno dopo (in genere), il cuore non viene toccato, non ci sono cicatrici, e una volta a posto la sede dell'ingresso delos trumento, uno si può alzare e fare la vita normale che faceva prima, per cui può anche andare a sciare, se non ci sono controindicazioni riguardo al suo problema che si sta indagando. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2011 : 23:51:33
|
Oddio fa quasi più senso che l'operazione con l'anestesia... almeno li non vedi e non senti  |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 00:47:15
|
continuo a non capire come si possa escludere il pericolo nel pratica dello sport quando devi fare un esame del genere per capire l' origine delle aritmie. Mentre continuo a capire quanto sia grande Janka come sciatore.. immagino come possa essersi allenato con il cuore che svariona... |
 |
|
mbteo
Virata elementare


Veneto
96 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 08:55:46
|
Ho la stessa età di Carlo e 2 mesi fa ho fatto la sua stessa operazione, per un problemino analogo. Credetimi essere sotto i ferri vedere il sondino che sale, tutto il preparativo pre-operazione...non è una cosa splendida ma neanche tanto dolorosa...Diciamo che ti uccide a livello di tensione e psicologico. Dopo 24 ore sei fuori dall'ospedale e io comune mortale (intendo sicuramente non preparato fisicamente come Carlo) ero in pista dopo 15 giorni. Ieri mi hanno anche dato il nulla osta definitivo. In bocca al lupo Carlo so cosa stai passando!Il mio augurio è di rivederlo ai vertici fisso quanto prima! |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 10:35:59
|
grazie mbteo per la testimonianza |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 11:36:22
|
mbteo spiega perfettamente quello che vuol dire quel tipo di esame, dal punto di vista del paziente.
franz, per quello che riguarda i tuoi dubbi, devi pensare che esistono parecchi tipi di aritmie. per alcune il nulla-osta sportivo non te lo danno neanche se preghi in cinese. evidentemente quella che si sta studiando su Janka non rientra in questa categoria. da quello che ho capito dalle scrne notizie sentite durante le telecronache, sembra che a Janka salgano le pulsazioni mentre gareggia (e fin qui è normalissimo) ma che poi a distanza, di non so quanto tempo, le dette pulsazioni non scendono. è qui il problema che credo si sta tentando di risolvere a Janka. se è così, si tratta di una tachicardia, se invece si trattasse di una fibrillazione atriale col cavolo che Janka si rimette gli sci ai piedi per fare una gara di coppa del mondo. non parliamo poi della fibrillazione ventricolare, perchè allora sei  di tipi di artimie ce ne sono ancora altre, non mi sembra che dalle notizie che ci sono sia una cosa grave per Janka, tale da precludergli l'attività sportiva. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 12:41:45
|
Grazie Bruno, non riuscivo a capire se scopri prima o dopo il suddetto esame il tipo di fibrillazione. Se Janka ha un' aritmia dovrebbe prima sapere di che aritmia si tratta e poi eventualmente allenarsi e correre in coppa o in qualunque altro sport dove serve il nulla-osta, se invece si può capire prima che l'aritmia non è pericolosa e l' esame serve per capire come risolverla è un discorso diverso. In ogni caso sta sciando a quei livelli senza essersi potuto allenare come gli altri...in gara interessa una mazza (si fa per dire) a quanto arrivano le pulsazioni o quanto ci mettono a scendere dopo...ma pensa poveretto che palle di preparazione atletica estiva dove fai apposta a metterti sotto sforzo con ripetute di vario genere...se il ritmo cardiaco non scende non ti alleni. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 12:51:43
|
esattamente, se il ritmo cardiaco non scende fai fatica ad allenarti, non recuperi. che tipo di artimi hai lo si scopre semplicemente con un elettrocardiogramma, per cui lo sai prima di fare quell'esame.
|
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 15:41:04
|
ho, dalla notte dei tempi, (espressione suggerita dall'età ormai avanzata ) un'aritmia (respiratoria) che ha sempre creato un po' di apprensione ai medici sportivi che leggevano il mio tracciato ECG o che mi ascoltavano con le loro splendide cuffie stereo/stetoscopiche), perchè ogni tanto si perdevano qualche battito, sia a riposo che sotto sforzo... alla fine ho deciso di andare sempre dallo stesso medico sportivo per evitare apprensioni (a lui, mica a me)... di anomalie mi pare che statisticamente ce ne siano tante, non tutte preoccupanti; ma se il problema di Janka è emerso solo adesso vuol dire che non è congenito e quindi probabilmente, stabilita la causa, può risolversi... è così Bruno ? |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2011 : 15:55:25
|
penso di si, appunto una volta stabilita la causa. credo che il senso dell'esame a cui è stato sottoposto sia proprio quello, stabilire la causa. ricordiamoci che per Janka si è sempre parlato, per un paio d'anni a questa parte, di un virus. ci può anche essere un legame fra le due cose. ci sono alcune malattie infettive che possono dare problemi al cuore, se non curate in tempi rapidi. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
mauri_63
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
465 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2011 : 01:03:20
|
... non ci resta che aspettare e sperar di vedere Carlo a Kranjska Gora: Auguri!! |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2011 : 09:00:09
|
Ho la stessa aritmia descritta da Eugenio , scoperta nel...ebbene,si', 1972 in occasione del patentino per Rally. E negli anni che seguirono, andai ovviamente sempre dal medesimo medico sportivo,(cardiologo, come prima specializzazione) per ovviare a varie e logoranti analisi.
Quando mi venne il pallino della pesca subacquea, dovetti pero' andare fino a Prato dal compianto prof.Mauro Ficini - massimo esperto mondiale di medicina subacquea,(italiano!!!), perchè sotto apnea si complicava un po' la faccenda, ma mi diede l'ok, dopo una serie di analisi sotto sforzo e -ovviamente- in apnea. (Curiosità: il massimo esperto mondiale, con tanto di foto e dediche in studio, da Mayol, a Maiorca, a Pipin, a Bucher, a Marcante [beh, chi sa...], fumava come un turco.Tanto che gli strumenti del laboratorio- sofisticatissimi- avevano quelle bruciature tipo le toilette dei bagni, quando ci appoggiavano le cicche e se le dimenticavano...).)
Volete sapere? Ilaria ha LO STESSO problemino, e anche lei, alle visite annuali per lo sci, fa come me: sempre nello stesso centro, prendevano l'esame dell'anno prima, i tracciati dell'Holter già eseguiti e via! |
Mauro B. |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2011 : 15:22:03
|
| eugenio ha scritto:
ho, dalla notte dei tempi, (espressione suggerita dall'età ormai avanzata ) un'aritmia (respiratoria) che ha sempre creato un po' di apprensione ai medici sportivi che leggevano il mio tracciato ECG o che mi ascoltavano con le loro splendide cuffie stereo/stetoscopiche), perchè ogni tanto si perdevano qualche battito, sia a riposo che sotto sforzo... alla fine ho deciso di andare sempre dallo stesso medico sportivo per evitare apprensioni (a lui, mica a me)...
|
io faccio lo stesso... 3 anni fà mi hanno riscontrato un dislivellamento sia a riposo che sotto sforzo, ho fatto l' holter, sono andata a fare una ecografia dal cardiologo... il quale, visto che non mi avrebbero dato il certificato, solo con il suo consenso, mi ha fatto fare la mioscentigrafia con contrasto (un giorno solo, perchè il cardiologo ha detto che era tutto normale, sopratttuto per uno sportivo avere il cuore un pò più grosso), ma mi hanno fatto prendere un colpo!!! e quindi vado sempre dallo stesso medico sportivo, così da non dover prendere altri colpi del genere |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2011 : 00:25:14
|
Ssemo Italiani, no?    |
Mauro B. |
 |
|
|
Discussione  |
|