Ogni volta che andavo negli Usa, inorridivo a vedere le loro telecronache dove si facevano solo chiacchiere e interviste. Oggi vedo che la Rai ha imboccato questo modo demenziale e stupido di commentare un evento sportivo. Se qualche appassionato sta vedendo i mondiali di sci di fondo può capirmi. Sono 21 minuti che è partita la gara e hanno intervistato di tutto di più e della gara se ne sono disinteressati. Nulla, proprio nulla, nessun commento, nessuna cronaca, nulla di nulla. Ora sono a metà gara e solo pochi secondi di telecronaca per poi tornare subito a intervistare atlete che non c'entrano nulla con il fondo. Adesso il delirio, ci fanno vedere come cambiare gli sci!!!! Ma questi sono matti da legare. La gara è quella ad inseguimento, con la prima parte classica e ora pattinaggio che dovrebbe vedere le italiane recuperare!!!
Chissà se durante le prove di salto intervistano quelli che fanno slittino e durante lo slittino quelli della combinata nordica. Per adesso, durante il fondo, 40 minuti di intervista alle ragazze del salto con gli sci
Gara inseguimento ai mondiali di fondo: non si vede la gara, ma solo interviste e un tizio che fa vedere come si cambiano gli sci. Speriamo questo sistema non prenda anche nello sci alpino ( anche se ci stanno provando)
Danko, direi che la situazione che hai descritto è dovuta a particolari circostanze e di sicuro non può essere consideratata la norma (di fatto non lo è). In effetti in presenza di una gara in cui vedevi le atlete a malapena sbucare e poi rientrare nella nebbia si è preferito dilungarsi con la atlete del salto, peraltro più che meritevoli del proscenio. Non mi pare peraltro che della gara non si sapesse e non venisse detto nulla, il fatto è che in certe situazioni pure per un cronista bravo come Bragagna diventa difficile raccontare più di tanto.
Lucas, è innegabile che il modo di portare avanti una telecronaca è cambiato negli anni. Per il mio modesto parere, la voglia di adwgursi al sistema in uso in altre nazioni è sbagliato. L'italiano ama vedere lo sport in tv e vuole, nellaa maggioranza, cronache e non interviste. Un buon mix si può sempre auspicare, ma quando poi invece della gara, si vede altro , allora non va bene. Un'altra cosa che ho sottolineato, lo sci è uno dei pochissimi sport che viene fatto vedere fino a che scendono i probabili vincitori e i piazzati, poi nulla. Oggi abbiamo la fortuna di avere il digitale ( solo perchè permette di avere molti canali!) e questo potrebbe permettere di mandare in onda tutto l'avvenimento sportivo, magari trasferendo la parte meno interessante visto in chiave di vittoria, su un altro canale.
Pronti via alla gara più attesa, la staffetta femminile, e subito interviste e uno che ci fa vedere come è la pista. Bravi, complimenti, ma andate a quel paese
no,n o, non è scoppiata, ha fatto una gran frazione. prima. peccato che subito dopo è partita una che è ad oslo per fare solo la 30 km a tecnica libera, figurati come era preparata per fare una 5km a tecnica classica.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
In questo post dove si parla di tv, sono arrabbiato perchè sono stufo di interviste e altre interruzioni invece di far vedere , oltretutto integralmente, la gara
Comunque, danko non ha tutti i torti. Capisco in una gara come la 50 km dove, dovendo fare più di 2 ore di diretta, le interviste ci possono stare. Ma in gare da circa 1 ora... Me ne sono accorto anch'io di questi lunghi spazi alle interviste. Ieri, poi finita la gara delle donne, sul 2 hanno chiuso quasi subito la diretta: cavolo
Beh Danko, visto che parliamo in generale, credo di poter ribadire che la Rai ha fatto una buonissimo lavoro per i Mondiali di sci alpino e, mi sembra, anche per quelli di sci nordico. Intendiamoci, tutto è perfettibile, però mi pare che la fasi più importanti della gare si siano viste integralmente senza alcun "disturbo" di vario genere. Poi siamo sempre alle solite, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze, ritengo non sia possibile generalizzare. A me, per esempio, le interviste sono graditissime, mi sembrano un utile arricchimento, a maggior ragione se si impiegano brave professioniste come Arianna Secondini e Elisabetta Caporale; e perlopiù mi sembrano gestite piuttosto bene nell'ambito della gara. Poi certo, capita il caso dove le cose vanno meno bene, ma se è una tantum si può anche tollerare. E hai ragione, si parla di modelli di cronaca ormai in uso a livello mondiale, per cui evidentemente si tratta di qualcos ache il pubblico perlopiù gradisce.
Ieri, poi finita la gara delle donne, sul 2 hanno chiuso quasi subito la diretta: cavolo
Più che questo direi che è opportuno sottolineare che, a differenza di quanto avvenuto per lo sci alpino, la programmazione sulle reti generaliste per lo sci di fondo è sembrata decisa un po' a casaccio, della serie "ti piazzo qualcosa ogni tanto, giusto quando non disturba"...