Autore |
Discussione  |
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3669 Messaggi |
Inserito il - 22 ott 2015 : 23:55:19
|
Questo vuol dire che l´Italia ha un contingente di 7 atlete e non 6?
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 23 ott 2015 : 11:58:52
|
??? |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4475 Messaggi |
Inserito il - 23 ott 2015 : 14:07:17
|
Credo di sì gringo. Admin si parla di slalom, la Azzola al momento manca dalla WCSL che si trova sul sito FIS, quindi avremmo solo sei posti, ma in teoria vista l assenza della scorsa stagione per infortunio dovrebbe essere reimmessa in 34 più 18 uguale 52esima posizione dandoci un settimo posto disponibile per levi. Almeno così credo. |
 |
|
MARcNETT
Virata elementare

Liguria
81 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 12:58:51
|
in base al netto di infortuni e assenze Blardone e ballerin sarebbero trentesimi, è corretto? |
 |
|
PDF 624
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 14:01:01
|
Blardone 30^, Ballerin e Mölgg 31^, penso |
2^ COPPA FANTASKI DI SUPERCOMBINATA 2010/2011 |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4475 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 14:01:11
|
Blardone e` al momento 34esimo, Moelgg e Ballerin 35esimi. Dovrebbero essere assenti per infortunio: Cook, Olsson e quasi sicuramente Janka. Ritirati: Raich e Simoncelli.
Quindi in teoria Blardone dovrebbe essere 29esimo virtuale, Moelgg e Ballerin 30esimi a parimerito.
Invece per ora nessuna news dal fronte "Affaire Azzola WCSL", quindi deduco che non se ne sia accorto nessuno in FISI, o se se ne sono accorti han fatto finta di niente. Per la serie "mal comune mezzo gaudio" anche la Smith rimane esclusa dalla WCSL di SG. |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4475 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 14:04:47
|
In realta` ho letto che puo` darsi che Janka sia al via a Beaver e l'infortunio fosse meno grave del previsto, quindi come diceva PDF Moelgg e Ballerin sarebbero out dai primi 30. Essendo pero` nei 35 dovrebbero partire con pettorali appena dopo il 45, invece che attorno al 60 come a Soelden. |
 |
|
leo85
Sono Azzurro di Sci
    
    
Emilia Romagna
22973 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 14:06:29
|
Vedremo se Janka salterà il gigante di Beaver...è vero che ha detto che il gigante gli provoca problemi....ma quello di Beaver è un gigante anche per velocisti (dipenderà anche dalla tracciatura ovviamente)...ed essendo già in loco per la libera ed il super-g dipenderà tutto dalle sue sensazioni al momento....vedremo.... |
leo85 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!! VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!) VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!! Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013! Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011! Vincitore Lega '80-'90 2010-2011! Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012! Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!! |
 |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2097 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2015 : 19:44:30
|
non è cattiveria ma spero Janka salti. O qualcun altro. |
 |
|
Fabski
Cristiania
  
870 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 17:34:42
|
Stavo guardando la classifica WCSL di Nadia Fanchini e mi chiedevo se il regolamento che vale nelle classifiche di specialità in caso di infortuni sia lo stesso anche in quella generale. Ossia, Nadia al momento dell'infortunio credo che fosse 16/a nella WCSL Overall: l'anno prossimo dunque avrà gli stessi punti della 26/a? Chiedo perché se fosse così, in gigante si ritroverebbe a partire nuovamente tra le ultime... |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 18:12:45
|
La Overall è sempre data dalla somma dei punti WCSL delle varie specialità, quindi no. Purtroppo Nadia Fanchini in gigante ha disputato più di quattro gare, quindi da regolamento non può avere nessun aiuto e l'anno prossimo e sarà ben fuori dalle trenta nella WCSL di specialità. Però per le prime tre gare almeno non partirà troppo indietro, ma subito dopo la trentesima, potendo beneficiare di questa regola:
9.1.2.1 Competitors with injury status - who were injured for a minimum of 8 months and - who had more than 500 WCSL points at the moment of injury and - no longer have 500 WCSL points at the moment of their first start at a WCSL event after injury and - who are not enrolled within the top 30 on the board and - whose injury status has been accepted, will be enrolled after the 30th competitor with their event points (WCSL/FIS points). This rule is limited to maximum 3 starts per WCSL event, irrespective of the effective start position in the respective competition. |
 |
|
Fabski
Cristiania
  
870 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 20:17:51
|
Ottimo. Grazie Josh. Altra domanda: è per questa stessa regola che Tina Maze a Maribor è partita con il 31? |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 20:48:32
|
Ho visto che l'hanno fatta figurare infortunata quindi sì.. anche senza questa regoletta sarebbe comunque partita dopo le trenta perchè, sempre grazie alle regole pro-infortunio, come punteggio fis figura ancora 31ma. |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 20:49:31
|
Classifica del superg di coppa europa maschile di Meribel: 1 10 512039 ROULIN Gilles 1994 SUI 1:16.51 6.00 100.00 2 1 422310 SEJERSTED Adrian Smiseth 1994 NOR 1:17.11 +0.60 14.47 80.00 3 8 512038 ROGENTIN Stefan 1994 SUI 1:17.18 +0.67 15.46 60.00 4 3 422073 NETELAND Bjoernar 1991 NOR 1:17.20 +0.69 15.74 50.00 5 6 54209 KRENN Christoph 1994 AUT 1:17.30 +0.79 17.15 45.00 6 5 54076 KOECK Niklas 1992 AUT 1:17.31 +0.80 17.29 40.00 7 14 422390 MONSEN Marcus 1995 NOR 1:17.42 +0.91 18.85 36.00 8 17 511988 GENOUD Amaury 1993 SUI 1:17.48 +0.97 19.69 32.00 9 27 194858 ALLEGRE Nils 1994 FRA 1:17.49 +0.98 19.83 29.00 10 4 512031 BARANDUN Gian Luca 1994 SUI 1:17.52 +1.01 20.26 26.00 11 21 170131 FAARUP Christoffer 1992 DEN 1:17.58 +1.07 21.10 24.00 12 26 6290845 BOSCA Guglielmo 1993 ITA 1:17.68 +1.17 22.52 22.00 13 29 6190176 BAILET Matthieu 1996 FRA 1:17.70 +1.19 22.80 20.00 14 19 54371 BABINSKY Stefan 1996 AUT 1:17.88 +1.37 25.34 18.00 14 7 53981 KROELL Johannes 1991 AUT 1:17.88 +1.37 25.34 18.00 16 40 511852 CAVIEZEL Gino 1992 SUI 1:18.02 +1.51 27.31 15.00 17 2 54340 LAHNSTEINER Maximilian 1996 AUT 1:18.03 +1.52 27.46 14.00 18 41 194873 SARRAZIN Cyprien 1994 FRA 1:18.07 +1.56 28.02 13.00 18 11 54157 DANKLMAIER Daniel 1993 AUT 1:18.07 +1.56 28.02 13.00 20 22 501987 MONSEN Felix 1994 SWE 1:18.08 +1.57 28.16 11.00 21 9 53975 HEMETSBERGER Daniel 1991 AUT 1:18.13 +1.62 28.87 10.00 22 23 516287 BUGNARD Pierre 1993 SUI 1:18.14 +1.63 29.01 9.00 23 15 292514 HEEL Werner 1982 ITA 1:18.23 +1.72 30.28 8.00 24 13 512042 KRYENBUEHL Urs 1994 SUI 1:18.24 +1.73 30.42 7.00 25 31 422120 SAUGESTAD Stian 1992 NOR 1:18.25 +1.74 30.56 6.00 26 35 422278 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR 1:18.38 +1.87 32.40 5.00 27 55 422359 VEISTEN Patrick Haugen 1994 NOR 1:18.41 +1.90 32.82 4.00 28 30 54025 ARZT Sebastian 1991 AUT 1:18.55 +2.04 34.80 3.00 29 45 202566 BRANDNER Christof 1994 GER 1:18.56 +2.05 34.94 2.00 30 16 6291029 BATTILANI Henri 1994 ITA 1:18.64 +2.13 36.07 1.00 31 54 6190422 COTTINEAU Vito 1997 FRA 1:18.81 +2.30 38.47 32 49 512036 PFISTER Marc 1994 SUI 1:18.82 +2.31 38.61 33 25 194650 PICCARD Roy 1993 FRA 1:19.00 +2.49 41.15 34 47 370022 JENOT Olivier 1988 MON 1:19.01 +2.50 41.29 35 65 194457 GALEOTTI Greg 1992 FRA 1:19.02 +2.51 41.43 36 44 6291536 PAINI Federico 1995 ITA 1:19.08 +2.57 42.28 37 39 6290393 CAZZANIGA Davide 1992 ITA 1:19.13 +2.62 42.98 38 58 194935 FAVROT Thibaut 1994 FRA 1:19.32 +2.81 45.67 39 61 6190179 ALPHAND Nils 1996 FRA 1:19.39 +2.88 46.65 40 38 20324 OLIVERAS Marc 1991 AND 1:19.54 +3.03 48.77 41 20 561310 HROBAT Miha 1995 SLO 1:19.55 +3.04 48.91 42 36 422483 THORSEN Alexander Sannes 1996 NOR 1:19.57 +3.06 49.19 43 43 561214 DEBELAK Tilen 1991 SLO 1:19.59 +3.08 49.48 44 48 202525 SCHMID Manuel 1993 GER 1:19.88 +3.37 53.57 45 59 6190197 FALGOUX Remy 1996 FRA 1:19.89 +3.38 53.71 46 70 6292783 MOLTENI Nicolo 1998 ITA 1:19.90 +3.39 53.85 47 82 6292181 PRAST Alexander 1996 ITA 1:20.00 +3.49 55.26 48 79 6190079 ALLIOT LUGAZ Baptiste 1995 FRA 1:20.05 +3.54 55.97 48 69 6190062 PERRIER Paul 1995 FRA 1:20.05 +3.54 55.97 50 42 310426 VUKICEVIC Marko 1992 SRB 1:20.10 +3.59 56.68 51 63 6190074 GATEAU Elie 1995 FRA 1:20.11 +3.60 56.82 52 52 512162 GAEMPERLE Marco 1996 SUI 1:20.16 +3.65 57.52 53 53 422421 MARKEGAARD Tomas 1995 NOR 1:20.17 +3.66 57.66 54 92 194847 JORDANIS Robin 1994 FRA 1:20.21 +3.70 58.23 54 74 202602 LAENGST Heiner 1994 GER 1:20.21 +3.70 58.23 56 84 6190203 ARENE Martin 1996 FRA 1:20.23 +3.72 58.51 56 76 6190282 CLEMENT Aubin 1996 FRA 1:20.23 +3.72 58.51 58 57 6292938 TEDDE Michael 1998 ITA 1:20.24 +3.73 58.65 59 60 202678 PORWOL Philipp 1995 GER 1:20.30 +3.79 59.50 60 86 20378 ESTEVE Axel 1994 AND 1:20.33 +3.82 59.92 61 77 6190424 LE DANTEC Alexandre 1997 FRA 1:20.56 +4.05 63.17 62 85 6190459 ALPHAND Sam 1997 FRA 1:20.63 +4.12 64.16 63 95 6190790 TUAIRE Louis 1999 FRA 1:20.75 +4.24 65.85 64 101 194664 RIZZO Maxime 1993 FRA 1:20.82 +4.31 66.84 65 75 6190213 ARNAUD Baptiste 1996 FRA 1:20.84 +4.33 67.12 66 93 6190562 SILVESTRE Baptiste 1998 FRA 1:20.90 +4.39 67.97 67 68 202615 TREMMEL Anton 1994 GER 1:20.97 +4.46 68.96 68 87 6190556 CAILLOT Ken 1998 FRA 1:21.17 +4.66 71.78 69 96 6292208 HEEL Tobias 1996 ITA 1:21.31 +4.80 73.76 70 62 6190488 KLUFTS Evan 1997 FRA 1:21.35 +4.84 74.32 71 71 6291784 ATZ Christoph 1995 ITA 1:21.43 +4.92 75.45 72 80 6291939 BONARDO Paolo 1996 ITA 1:21.47 +4.96 76.01 73 91 194813 DELOR Emilien 1994 FRA 1:21.50 +4.99 76.44 74 90 670037 ZAKURDAEV Igor 1987 KAZ 1:21.71 +5.20 79.40 74 83 6190806 ABONDANCE Arnaud 1999 FRA 1:21.71 +5.20 79.40 76 104 221318 INNES Iain 1998 GBR 1:21.94 +5.43 82.65 77 81 20433 COURRIEU Kevin 1997 AND 1:21.96 +5.45 82.93 78 98 6190551 DE GALBERT Antoine 1998 FRA 1:22.11 +5.60 85.05 79 94 310421 STEVOVIC Marko 1996 SRB 1:22.16 +5.65 85.75 80 103 670029 PIMENOV Taras 1984 KAZ 1:23.70 +7.19 107.49 81 102 942023 TAHIRI Albin 1989 KOS 1:25.77 +9.26 136.71 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2017 : 20:52:20
|
Non avevo ancora notato il collega di Elias Kolega, il croato ha un fratello, Samuel che è del 99 e questa mattina è stato terzo nel gigante fis di Cerkno in Slovenia, proprio davanti al fratello |
 |
|
Discussione  |
|