Autore |
Discussione  |
|
Much forever
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
319 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 16:37:08
|
Finalmente si iniziano a vedere anche sui siti i nuovi attrezzi del 2010/2011. In particolare mi sembar ch più di una casa abbia ammorbidito il materiale "FIS compliant" da gara. Mi hanno stupito due case: la prima è Duel, che nonostante le dimensioni ha un catalogo molto ricco con il classico 4win ma anche il team GS che sembra essere lo sci adatto per Master dopolavoristi come il sottoscritto.Un bello sforzo ed uno sci che meriterebbe di essere provato. L'altra casa è Rossignol che, indirettamente aveva strombazzato il nuovo sci MASTER che prometteva di popolare i sogni di molti dei suddetti over30 dopolavoristi. In realtà sembra che sia uno sci da 174 cm o giù di li...con misure che non lo rendono adatto alle gare se non a quelle dello sci club. Un race carve "gigantizzato". Qualcuno ha ulteriori informazioni, notizie o prove da condividere ? Master A, hai provato qualcosa, anche se chiaramente con i dopolavoristi hai poco da spartire ?? Vittorio A4
|
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 17:01:11
|
Ciao
Non ho ancora provato il Team, ma sabato in Valsenales c'erano dei miei amici, un pò più dopolavoristi di me..... , che li hanno presi ed erano entusiasti. Grigo ha cercato, penso riuscendoci, di creare lo sci di ottima fattura qualitativa ma conforme alle forze e possibilità di uno sciatore meno performante, non necessariamente master. Le misure sono quelle della serie agonistica, 183 con raggio >23 e 187 >27. C'è anche il 176. Stiamo parlando di ottimi sci da gara, in durezze umane.
ciao |
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 18:58:35
|
Che bell'idea Grigo! Da sempre trovo, per me, i 188-190 troppo duri per le posizioni in cui parto: in allenamento ok su pista liscia o scalinata... ma poi col 100 di pettorale diventa un'impresa. Sarei felice di provarli, devo mettermi in contatto con Grigo  |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 19:01:05
|
Bella idea e lunghezze azzeccate 
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
simoski
Agonista
     
Lombardia
2132 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 20:50:24
|
| masterA ha scritto:
Ciao
Non ho ancora provato il Team, ma sabato in Valsenales c'erano dei miei amici, un pò più dopolavoristi di me..... , che li hanno presi ed erano entusiasti. Grigo ha cercato, penso riuscendoci, di creare lo sci di ottima fattura qualitativa ma conforme alle forze e possibilità di uno sciatore meno performante, non necessariamente master. Le misure sono quelle della serie agonistica, 183 con raggio >23 e 187 >27. C'è anche il 176. Stiamo parlando di ottimi sci da gara, in durezze umane.
ciao
|
i costi si sanno? |
 |
Modificato da - simoski in data 15 nov 2010 20:51:14 |
 |
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 22:11:01
|
Info@dueltime.it
prendete contatto con Gianluca a mio nome: Daniele. Sarà felice di rispondere.
ciao a tutti |
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 15 nov 2010 : 23:36:36
|
Ho dato una sbirciatina rapida rapida al sito rossignol... Pare che il Radical Worldcup GS Limited e il Radical Worldcup GS Master siano fondamentalmente lo stesso sci. sci che devo dire, mi intriga veramente parecchio.
L'avevo visto alla fine della scorsa stagione, a Pasqua, da Sport Tony a La Villa, e, perlomeno guardandolo e toccandolo, non mi era sembrato affatto un brutto sci, anzi...
Qualche anno fa non mi sarei neanche preoccupato, mi sarei direttamente buttato (come, in effetti, ho fatto.. ) su un GS comitato in 175, con un raggio di 21 metri, che in campo libero è una pacchia.
Ora, con le geometrie riviste e corrette, non mi sento più di farlo...
Unica nota veramente dolente... il prezzo!
Tony l'aveva fuori a 1400, senza attacco (visto che ci va solo l'axial da gara, sono almeno altri 150 dindini)
Ora, la domanda sorge spontanea... Qualcuno l'ha provato? come gli è sembrato?
E sopratutto... è molto diverso dall'Head I.Speed, che, almeno teoricamente, si basa sullo stesso concetto? (ovvero struttura "cattivacattiva", ma geometrie umane?)
|
Modificato da - matt in data 15 nov 2010 23:37:32 |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2010 : 09:21:33
|
Beh per andare esclusivamente fuori dai pali sono sci sprecatissimi, il Duel perchè è un signor sci e il Rossi più che altro per il prezzo.
C'è l'ispeed WC ma tanti altri, fatti bene e senza panzanate strane con attacchi e piastre mutanti, vanno più che bene. Esempi? Carpani fa un RC da paura e anche il Grigo, Elan fa un allrounder stabile e godibilissimo con un prezzo (meno di 500 Euro con attacchi belli da Ornello) che se hai a disposizione i 1400 per il rossi, ti fai un'intera rastrelliera Elan... non ho provato il 175 di Atomic col D2 ma penso che anche quello sia bello e godibile. Anche fischer fa uno sci decente nel RC, perchè lo fa a sandwich, non mi piace personalmente ma non posso non elencarlo!
Insomma, con le strutture giuste e le piastre giuste, anche gli sci dei comuni mortali diventano belli e performanti nel 99% delle situazioni di utilizzo, anche il classico giro tra i pali a gettone  |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2010 : 12:53:33
|
Il prezzo dei Rossignol è indicativo di quanto costi per una major mettere sul mercato uno sci davvero fatto come quelli di coppa del mondo, con gli stessi materiali di partenza e assemblaggi. Meditate gente meditate su questi costi e comparate con chi adotta materiale top per offrire uno sci di qualità, e poi se lo vede stroncare per comparazioni a prezzi di attrezzi che sono solo simili a quelli "veri". |
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
 |
|
Much forever
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
319 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2010 : 16:52:13
|
| matt ha scritto:
Ho dato una sbirciatina rapida rapida al sito rossignol... Pare che il Radical Worldcup GS Limited e il Radical Worldcup GS Master siano fondamentalmente lo stesso sci. sci che devo dire, mi intriga veramente parecchio.
|
Si, però il "master" ha misure (lunghezza e raggio) che lo rendono inutilizzabile in gara, tranne quella sociale. O mi sbaglio ? |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2010 : 19:46:28
|
non sbagli... Le geometrie sono da racecarve... c'è da capire come va, e se i 1400 dindini da mollare al negoziante siano ben spesi o meno...
Voglio dire... ricordate i mutix? o i bandit B2 riserigrafati tipo Rossignol vintage? I negozi, il primo anno, li vendevano a cifre allucinanti... Poi, lentamente, si sono drasticamente abbassati di prezzo...
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|