Autore |
Discussione  |
|
Ulle

45 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 13:46:58
|
E' venuto il momento di pensionare i miei Dynastar Speed Course 67 (112/68/98, r.17m in mis.172 cm) e l'Head Worldcup iSpeed è il candidato scelto per sostituirlo. Necessito, però, del vostro aiuto per chiarirmi qualche dubbio...
Lunghezza: sono alto 1.80 m e peso 85kg e gli sci che ho utilizzato negli ultimi 6 anni sono stati un Salomon 2V LAB in mis. 180(il "vecchio" GS a norma FIS con la versione "voluminosa" del prolink), prima, ed il Dynastar Speed Course 67 in mis.172, poi. Quest'ultimo l'ho trovato un ottimo sci, ma con cui non credo sia mia scattato "vero amore". Il passaggio da un gs 180 ad un RC 172 è stato dettato dalla ricerca di maggiore "polivalenza" e minore affaticamento nelle giornate di grande affollamento sulle piste, ma pobabilmente, con il senno di poi, il 172 è stato uno sci un po troppo sottodimensionato diventando "ne carne, ne pesce".
Veniamo al dunque... In virtu di quanto detto, sono indirizzato alla scelta del Worldcup iSpeed in misura 175: che ne pensate?
Qualcuno (senza far nomi...Dani ) potrebbe darmi le misure della sciancratura e il raggio del Worldcup iSpeed in mis.175?
Ho letto diverse recensioni su questi sci e, quasi tutte, con giudizi molto positivi... fermo restando che la mia preferenza va al Worldcup iSpeed, qualcuno può dirmi le sostanziali differenze di comportamento tra un iSupershape Speed in mis.177 ed un iSpeed in mis.175?
Ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità rimango in attesa dei vostri pareri...
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 13:54:55
|
ciao Ulle a mio modestissimo parere tra supershape e ispeed c'è una differenza abissale: il primo a mio vedere è deficitario rispetto ai RC gigante tosti (fischer e Atomic in primis) il secondo finalmente è all'altezza della concorrenza ( e forse anche meglio....) dato che dopo 20 annni di Fischer è lo sci che mi ha convinto a cambiare marca
per la lunghezza: beh indipendentemente da come scii penso che in piste aperte al pubblico con un 175 copri il 99% delle situazioni, il 180 potrebbe essere indicato ma a mio vedere solo se hai in rastrelliera anche uno slalom carver da alternare per le situazioni più........caotiche
poi alla fine è questione di gusto personale........  
buona scelta |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 14:31:34
|
Ciao Ulle, passa a i.Speed 175 e non avrai problemi.
Ti ho più o meno inquadrato e siamo molto simili (io ahimè con 5cm in meno di altezza   ) e se prediligi cmq curve da gs in quasi tutte le situazioni ma ti sei rotto di sciare male dalle 12 in poi perchè la pista si è rotta, perchè c'è folla o perchè hai le gambe molli, ecco l'i.speed è per te.
Ci scio da due stagioni e inizio la terza e sono felicissimo. Non è uno sci da sl e fare serpentina non sarà automatico come con un RC sl, però si sa adattare e la sua bellezza è che ti segue quando spingi. nel senso che alle medie andature è uno sci abbastanza facile, ma si sa trovare pronto quando decidi di cambiare marcia.
E sono d'accordo con Carce al 100%: della gamma supershape lascia stare l'iSupershape speed 177 e anche (mio parere) il supershape rosso: sono sci carini, ma secondo me assolutamente non all'altezza degli altri due fratelli i.speed e magnum. |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 15:18:33
|
io ho in rastrelliera 3 head, un mojo 94    ancora da testare un supershape 177 e un worldcup speed 180.
Come già ti dicevano gli altri NON CE NE'!!!! l'i.speed è sopra 4 gradini al supershape, molto più strong molto più performante, senza però essere impegnativo........è propio questa secondo me la magia che hanno fatto in HEAD, sono riusciti a tirar fuori dal cilindro uno sci altamente performante, ma facilissimo da gestire anche per sciatori normali; per non parlare della sua estrema polivalenza, ottimo sullo stretto, sul duro sul medio raggio sul lungo, per sciare piano, per sciare veloce ecc ecc ecc, uno sci davvero S T R A O R D I N A R I O ! |
 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 15:19:22
|
DIMENTICAVO, PER Mè è già il secondo paio!      |
 |
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 15:29:28
|
si ma quello di quest'anno è un'altra cosa rispetto a quello passato che a mio vedere non era nulla di particolare |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 18:14:49
|
I.speed ok, ma prendilo 180. Lo sci ha un'ottima struttura, di qualità, pari a quella di un gs comitato, ma il disegno particolare a forma di cuore della coda non lo rende complicato da gestire per cui quei 5 cm in più non sono un problema in caso di piste affollate. Ciao!
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 18:23:35
|
dissento DOC.......già con 175 vai forte e hai stabilità......perchè sta mania dell osci stralungo specie se come unico paio?  |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 18:51:34
|
180 è stragiusto, con il 175 quando andavo a cannone mi sentivo un pirla! d'altronde con le gambe couche style il 175 mi stava davvero stretto!    |
 |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 19:09:52
|
Perchè il 175 è una misura lady o uomo piccolino e "secco", sia come lunghezza che come struttura e non mi sembra che il nostro amico sia piccolo e secco (180 X 85 kg) Che poi il 180 lo usi anche didier per divertirsi è un altro paio di maniche, vuol soltanto dire che lo sci è fatto come si deve, come del resto il fischerone rc che tu avevi e che vongrunigen usava 175-180
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Andr3A
Sequenza di curve di base
 

Friuli-Venezia Giulia
158 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2010 : 21:21:33
|
porto anche la mia esperienza...
ho preso quest'anno un paio di ispeed 180 wc, sono alto 188 cm e peso 68 kg...
vengo da uno slalom puro (rossignol 9s) e ho potuto provarli lo scorso weekend a stubai anche se con meteo e piste non ok....
l'impressione è stata OTTIMA ! pur con la pista non tirata a bigliardo la stabilità è stata ottima !! un consiglio che mi ha dato anche il negoiziante, la sua misura è il 180 sia se si è più bassi che più alti. quindi vai serenamente di 180  |
 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2010 : 10:46:58
|
Gran bella firma, Andr3a! 
Per Ulle:
WC iSPEED 175cm: 111-66-94mm, raggio 17.1m WC iSPEED 180cm: 112-66-94mm, raggio 18.0m
Lunghezza: 175cm o 180cm? Dipende dall'equazione livello tecnico + stile...
Se hai raggiunto un livello oro e sei uno sciatore potente (che piace schiacciare) = 180cm
Se sei di livello inferiore e/o sei un tecnico (eleganza piuttosto che potenza) = 175cm

|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2010 : 15:56:42
|
Qua siamo schierati... io appoggio il 175cm perchè pur essendo 180x85kg ti potrai trovare a tuo agio in manovrabilità e non perdi cmq stabilità quando tiri perchè sei abituato da qualche anno a un 172 fatto meno bene dell'head perchè (mi sembra) cerchi polivalenza
e poi, vedi quanto scritto sopra da Dani.
se invece scii di potenza e sei uno che ha più occasioni di tirare, vai anche sul 180, non saranno 5cm e 1mt di raggio in più a frenarti. |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Fatobi
Cristiania
  
FantaOrganizzatore

Veneto
583 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2010 : 18:13:02
|
| giò ha scritto:
I.speed ok, ma prendilo 180. Lo sci ha un'ottima struttura, di qualità, pari a quella di un gs comitato, ma il disegno particolare a forma di cuore della coda non lo rende complicato da gestire per cui quei 5 cm in più non sono un problema in caso di piste affollate. Ciao!

|
Concordo con Giò, con il tuo peso va sul 180 , l'ho preso anch'io e non ho nessuna difficoltà anche su piste rovinate( l'importante è farlo preparare da un professionista). Adesso ho preso un RD183 (0.7 ° tun e 88°, grazie alle dritte di Giò e Dani) e lo trovo ancora + facile dell'Ispeed |
Modificato da - Fatobi in data 07 nov 2010 18:15:12 |
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2010 : 00:58:33
|
@GIO' guarda che il fischerone limone c'è l'ho ancora e sarà lo sci con cui aprirò la stagione    |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
Discussione  |
|