| Autore |
Discussione  |
|
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
 Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 20:56:10
|
carissimi giace sul tavolo della FIS,dovrebbe discuterne in occasione del prossimo congresso mondiale, la proposta di allungare di 1 anno la categoria Allievi portandola dai 2 attuali a 3 anni facendo così slittare in conseguenza di 1 anno tutte le altre categorie di aspiramnti e giovani. Personalmente, pur non essendo interessato direttamente, trovo sensata la proposta che vedrebbe una maturazione agonistico-tecnica più completa nelle discipline tecniche ma soprattutto nella disciplina del super-G prima del battesimo con la discesa libera che avverrebbe 1 anno più avanti
|
MI SON VENETO...E TI?
 |
|
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 20:57:43
|
| @admin e/o moderatori: volevo postare la discussione nella sezione "agonismo giovanile" ma non sono riuscito a trovarla |
MI SON VENETO...E TI?
 |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 27 ago 2010 : 08:45:46
|
Proposta che mi trova totalmente d'accordo, Ema, ma ne avevamo telefonicamente già parlato, ricordi? Almeno la maturazione - sopratutto fisica, a quell'età- porterebbe più ragazzi sullo stesso piano. (Penso alla "stazza" del Longo, ad esempio... E d'altronde - come detto più volte- nella vicina Austria hanno meno categorie giovanili,da sempre..... |
Mauro B. |
 |
|
|
bicco
Cristiania
  
Lombardia
872 Messaggi |
Inserito il - 27 ago 2010 : 21:22:24
|
| La proposta alla FIS è stata inoltrata dalla Germania. Ora come diceva Magi si aspetta che ne discutano al prossimo congresso. La mia idea sarebbe ti prolungare i baby a 3 anni e poi 2 per cuccioli, ragazzi e allievi. |
    |
 |
|
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 04 set 2010 : 16:16:56
|
Un anno in più per la categoria Giovani?
Per il 2012 Fis e Fisi vagliano importanti novità per gli Juniores
03/09 | di Gabriele Pezzaglia |
Diverse novità per la categoria Giovani. Mentre Stefano Dalmasso ha diramato la bozza del calendario delle Fis Giovani, ecco un'altra importante questione al vaglio della Fis. Nel prossimo congresso si discuterà della proposta avanzata dalla Germania, e sostenuta dall'Austria, di alzare di un anno la categoria Allievi. In questo modo nella proposta tedesca la categoria Giovani avrebbe un anno in meno. Tuttavia la linea maggioritaria dei Paesi aderenti alla Federazione Internazionale, guidati dall'Italia, sarebbe di accettare la proposta, ma conseguentemente di lasciare a cinque gli anni della categoria Giovani. "In questo senso gli atleti termineranno con un anno in più la categoria Giovani, una cosa estremamente intelligente, visto che sopratutto per il settore maschile gli atleti maturano anche oltre i vent'anni". E se la Fis lasciasse tutto così com'è? Per il vice presidente vicario Fisi Antonio Noris, "A casa nostra potremmo andare avanti lo stesso, ovvero attivare un regolamento per i nostri Giovani e aumentare di un anno l'iter. Certo, ai mondiali junior seguiremo i regolamenti Fis per stilare i contingenti". Un'altro segnale forte in Fisi, un segnale di cambiamento per il 'discorso' Giovani e Senior, insomma degli over 20. |
 |
|
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2010 : 07:37:21
|
| Per me non cambia nulla.......anzi....penso che per alcuni ragazzini gareggiare con colleghi + grandi di tre anni possa portare qualche frustrazione.....pensa un po'.....sei da primi 10 nella categoria precendte e l'anno dopo arrivi ottantaduesimo......mah.....lo so che in Austria fanno così....ma noi non siamo austriaci..... |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38035 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2010 : 10:55:36
|
Kaiser le vacanze sono finite, non hai capito una mazza del discorso Però se mi picchi dico che hai ragione. |
 |
|
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2010 : 10:31:14
|
Ecco...ora è + chiaro * Coppa del Mondo * Sci mercato * Ski news * Squadre nazionali * Stelvio - estate 2010 - live * Ushuaia - estate 2010 *
Home · Categorie Articoli · Primo Piano · Articolo 10 Commenti · Stampa Stampa Articolo Bookmark and Share foto2075 Noris: "Un anno in più per la categoria Giovani"
Il consiglio approva la commissione di studio sull'agonismo over 20
18/07 | di Gabriele Pezzaglia |
Nessuna nota ufficiale della federazione in merito alle questioni rilevanti marketing e comunicazione per il futuro. Tutto tace, ma una novità importante in consiglio è stata senza dubbio l’approvazione di una commissione che studierà le problematiche dell’agonismo over 20 proposta dal vice presidente vicario Fisi Antonio Noris. “La proposta è stata accolta con piacere e soprattutto condivisa, che è la cosa più importante. Già prima delle ferie ci riuniremo. Dobbiamo definire chi vi parteciperà, sicuramente il sottoscritto con i consiglieri di riferimento dello sci alpino, quindi un rappresentate per i comitati regionali e un referente per gli sci club”, ci fa sapere Noris.
Un punto fermo del vice presidente vicario è l’attività giovanile. Già in campagna elettore Noris aveva caldeggiato l’urgenza di mettere mano a questo mondo. “L’attività giovanile si sta restringendo sempre di più, o meglio, l’accesso alle squadre nazionali è sempre più limitato, di conseguenza non possiamo allenare i nostri ragazzi con l’unico obiettivo di entrare in azzurro. Bisogna fare agonismo non solo per questo fine, è necessario investire anche sui senior, non possiamo considerare vecchi atleti al terzo anno Giovani perché non hanno chance di accedere alla nazionale subito”, sosteneva il vice presidente. Intanto Antonio Noris propone una novità importante: “Si potrebbe innanzitutto allungare di un anno la categoria Giovani. E anche la Fis abbiamo scoperto essere su questa linea. Germania e Austria all’ultimo consiglio Fis hanno sostenuto per la stagione 2011-2012 di bloccare un anno la categoria Allievi. Di conseguenza noi abbiamo aggiunto di portare un anno più avanti anche i Giovani. E’ molto probabile che dal 2012 il discorso sugli Allievi passerà, vediamo invece cosa si deciderà sugli junior. Deve essere solo un discorso al livello internazionale o possiamo agire solo noi mettendo mano alla categoria Giovani? Possiamo anche organizzarci da soli, poi chiaro ai mondiali junior non manderemmo l’ultimo anno. Quello che è importante è cercare di dare un nuovo significato all’attività giovanile. Riassumerei dicendo, dare più opportunità ad ogni atleta, e poi attivare anche un secondo canale, un secondo circuito, anche a livello internazionale per far gareggiare ancora ad alto livello gli atleti che non riescono subito ad entrare in squadra nazionale ma hanno appena vent’anni, ventuno. Ancora insomma davvero giovani”.
La linea di Noris è chiara, e sta trovando forti consensi. “Chi dimostra subito di andare forte va in squadra, e si misurerà in Coppa Europa. Ma è necessario pensare anche ad un circuito che definirei under 24 per le seconde linee, da fare a livello internazionale, con i giovani che meglio si distinguono a livello nazionale ma che non fanno parte della stretta cerchia azzurra. Del resto questi ragazzi possono emergere con un anno o due di più, la scienza parla chiaro, ovvero è fra i ventidue e i ventisei anni che abbiamo la massima espressione di un atleta, ossia dopo aver completato la crescita a livello fisico, tecnico e mentale”, chiosa il dirigente bergamasco. Allargare la base insomma, allenando al meglio e con le migliori strumentazioni e metodologie le eccellenze, ma non lasciare per la strada chi si infortuna o rimane indietro una stagione nonostante le potenzialità. D’altronde si gioca a calcio anche in serie B, in prima divisione. Come per la pallavolo, il basket, e anche altre discipline sportive. I ciclisti non corrono solo il Giro d’Italia, ma anche corse minori, pur rimanendo professionisti. Oggi nello sci invece c’è solo il traguardo della squadra, poi però niente.
|
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2010 : 10:33:03
|
In effetti Franz non avevo capito una mazza....però ti picchio istes!  |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|