Autore |
Discussione  |
wlaputzer
Scio come Franz
    
Lombardia
1784 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 11:06:34
|
forza Mirko!!!
|
Forza azzurri e azzurre!! |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
batmangra
Cristiania
  

Piemonte
625 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 13:20:48
|
Cancliatomic ha riassunto perfettamente il mio pensiero ed anticipato la risposta che avrei dato a Dani:per come la vedo io un conto è lavorare IN un paese straniero,un'altra cosa è lavorare PER un paese straniero..... |
numero uno nello ski-bar |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 13:36:15
|
io concordo con dani: perchè nello sci dovrebbe essere diverso da altre attività o sport? se le regole lo consentono...forza mirko!! che comunque rimane italiano, anche se con doppio passaporto (a quanto mi pare di capire dalla news) e poi non mi sembra che un ricercatore italiano, il classico "cervello in fuga", che lavora in america, per esempio, lavori comunque per l'italia. quel ricercatore lavorerà IN america e PER l'america. per restare sul paragone del lavoratore espresso da dani, ricordiamoci che lo sport ha comunque le sue specificità, non è esattamente la stessa cosa del mondo lavorativo. si partecipa a competizioni sportive, non si produce qualcosa. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 14:27:37
|
Non vorrei sollevare un polverone, ma secondo me in tutti gli sport individuali si gareggia per se stessi ........ non per una squadra, non per una nazione ....... se è vero che nello sci per allenarsi adeguatamente bisogna giocoforza essere inseriti in una squadra nazionale e che allenarsi con gente forte è di stimolo e di aiuto per migliorarsi, trovo assolutamente anacronistico che uno sciatore che fosse ipoteticamente in grado di organizzare una squadra in proprio e partendo dalle gare minori arrivare ad avere i punti per iscriversi alle gare di CDM (come ad esempio è possibile nel golf, nel tennis, etc...) non possa farlo se non inserito in squadre nazionali ...... |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 14:44:38
|
assolutamente d'accordo con bali. lo aveva anche accennato jos in precedenza, ne abbiamo già parlato diverse volte in passato, quello su cui bisogna ragionare è se il sistema dello sci basato sulle squadre nazionali sia ancora al passo con i tempi oppure anacronistico. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 14:48:48
|
...e il tema si riallaccia anche a questa discussione: http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19987 iniziata da emanueza: è giusto, anzi no, è saggio per lo sci perdere per strada atleti che potrebbero avere la possibilità di dare qualcosa solo perchè non sono inseriti in squadre nazionali? |
Modificato da - brunodalla in data 25 ago 2010 14:49:09 |
 |
|
batmangra
Cristiania
  

Piemonte
625 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 15:16:38
|
| brunodalla ha scritto:
io concordo con dani: perchè nello sci dovrebbe essere diverso da altre attività o sport? se le regole lo consentono...forza mirko!! che comunque rimane italiano, anche se con doppio passaporto (a quanto mi pare di capire dalla news) e poi non mi sembra che un ricercatore italiano, il classico "cervello in fuga", che lavora in america, per esempio, lavori comunque per l'italia. quel ricercatore lavorerà IN america e PER l'america. per restare sul paragone del lavoratore espresso da dani, ricordiamoci che lo sport ha comunque le sue specificità, non è esattamente la stessa cosa del mondo lavorativo. si partecipa a competizioni sportive, non si produce qualcosa.
|
premesso che quello di cui volevo parlare io era inerente allo sport e nello specifico allo sci e non al lavoro,anche perchè riallacciandomi a quello che dici tu Bruno ti potrei dire che il ricercatore del caso lavorando in America e per l'America oltre agli onori dovrà supportarsi anche gli oneri,dicasi tasse,ecc..... comunque sono daccordo anch'io che sarebbe ora di svecchiare il modello sci e slegarlo dalle nazionali ma non so se per eccesso di nazionalismo continuo a non vedere di buon occhio questi repentini e facili passaggi di bandiera,non solo nello sci,ma anche in altri sport individuali e non citati da altri....un esempio:se Deflorian dovesse ottenere risultati importanti come verrebbe gestita la cosa dalle federazioni italiane e moldave?....appunto perchè si tratta di uno sport ancora così puro e lontano dagli eccessi ad esempio del calcio prima di ridurlo a semplice mercificazione io rifletterei.... |
numero uno nello ski-bar |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 15:29:06
|
una risposta potrebbe essere l'esempio di marc girardelli, ormai vecchio di una ventina d'anni. lui austriaco, medaglie olimpiche, mondiali, coppe di cristallo vinte per il lussemburgo. la federazione austriaca non è certo andata a chiedere alcunchè alla federazione lussemburghese. io continuo a non vedere la questione sul piano del nazionalismo, perchè, a mio personalissimo parere, è una questione anacronistica. la vedo sempre sul piano delle regole. se le regole sono rispettate non vedo perchè non si possa fare. se poi le regole attuali si pensa che non vadano ben,e bisogna mettersi al lavoro per cambiarle. e come già detto in passato,e qui dentro molte volte sostenuto da parecchie persone, mettersi a lavorare sull'argomento vuol dire prendere in considerazione lo stravolgimento del "sistema sci" attualmente in vigore, ed attualmente molto "ingessato", passatemi il termine. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 16:06:29
|
| balineuve ha scritto:
Non vorrei sollevare un polverone, ma secondo me in tutti gli sport individuali si gareggia per se stessi ........ non per una squadra, non per una nazione ....... se è vero che nello sci per allenarsi adeguatamente bisogna giocoforza essere inseriti in una squadra nazionale e che allenarsi con gente forte è di stimolo e di aiuto per migliorarsi, trovo assolutamente anacronistico che uno sciatore che fosse ipoteticamente in grado di organizzare una squadra in proprio e partendo dalle gare minori arrivare ad avere i punti per iscriversi alle gare di CDM (come ad esempio è possibile nel golf, nel tennis, etc...) non possa farlo se non inserito in squadre nazionali ......
|
Quoto da sempre. |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 16:16:50
|
in effetti grazie al suo predecesore eccellente (il Gira), non dovrebbe nemmeno esistere questa discussione  |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 17:35:14
|
Io non critico la scelta di Mirko, ma nemmeno quella del suo illustre predecessore e di altri che in questi anni hanno deciso di percorrere questa strada...anzi auguro a Deflorian di fare un'ottima carriera. Io dico solo che non condivido questa legge che permette di cambiare nazione per cui gareggiare in modo così relativamente facile, e allo stesso modo non ritengo paragonabile la questione dell'italiano che va a lavorare all'estero a questa situazione.
Lo sci è uno sport in cui si gareggia rappresentando la propria nazione e così deve essere...altrimenti che si cambino le regole e che si facciano dei Team che si prendono gli atleti migliori...come Head ad esempio |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 17:37:51
|
| batmangra ha scritto:
un esempio:se Deflorian dovesse ottenere risultati importanti come verrebbe gestita la cosa dalle federazioni italiane e moldave?
|
non ci sarebbe niente da gestire in quanto la federazione italiana ha concesso un nulla osta con il quale in pratica rinuncia definitivamente all'atleta, il quale ora è a tutti gli effetti moldavo, punto. In realtà prima non intendevo scatenare tutta questa discussione è solo che mi sembra curioso come da un lato rigidamente si voglia mantenere questo sistema incentrato sulla nazionalità e sui contingenti per la partecipazione alle gare, poi dall'altro lato si sia molto meno rigidi sul "come" un atleta possa appartenere ad una nazione piuttosto che ad un altra. Personalmente non mi piace che sia così facile gareggiare per un'altra nazione, ma contemporaneamente non ci vedo nulla di così tanto scandaloso. Del resto probabilmente queste regole accontentano un pò tutti: l'atleta che può così continuare la propria carriera, la piccola nazione che ha così modo di farsi vedere, mentre la nazione di provenienza invece non avendo più interesse nel "fuggiasco" non ha nessun motivo di negare il nulla osta (salvo poi mangiarsi le mani in caso di buoni risultati ). La fis stessa probabilmente ha interesse che nazioni "nuove" compaiano nelle classifiche. Non vorrei invece addentrarmi troppo nel discutere se il "sistema sci" attuale possa essere soppiantato da dei team privati, probabilmente ognuno dei due siatemi ha i suoi pro ed i suoi contro. Forse può sembrare anacronistico l'attuale sistema (ripeto comune anche ad altri sport invernali), ma è anche vero che per creare e gestire un team privato occorrono finanziamenti e supporto dalle case produttrici di sci che attualmente potrebbero avere soltanto gli atleti di punta. Ricordiamoci che nello sci non girano troppi soldi e quindi dubito che quelli di metà classifica o i giovani che si fanno le ossa in CE troverebbero gli sponsor necessari per continuare l'attività, qualora le nazionali o i gruppi sportivi militari cessassero di esistere. Così mentre lo sci oggi con questo sistema tutto sommato permette ai più meritevoli di emergere, in quanto una federazione porta avanti in base a meriti sportivi (si spera sia così almeno), con un altro sistema potenziali futuri campioni potrebbero magari perdersi per strada per mancanza di fondi.. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 18:08:52
|
jos. tranquillo , non hai scatenato niente. è da tempo che di queste cose si parla. da più parti e nel corso del tempo si dice e si è detto che la coppa del mondo è vecchia, che bisogna rivitalizzarla, etc.etc. nessuno ha la formula magica, ed è vero che ogni sistema ha i suoi pro e contro. sis ta solo discutendo del modo per farlo. e la vicenda di mirko deflorian non ha fatto altro che fare da spunto per la ripresa della dioscussione. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 18:21:45
|
Mettiamola cosi': l'occasione è ottima per rivedere in TV il Deflo, e non è poco. E per lui, la possibilità di togliersi tanti sassolini dalle scarpe, pardon....skiboots.
 Piuttosto mi interrogo sull'entusiasmo dei Moldavi a metter su questo mini team. Vuoi vedere che hanno fiutato l'occasione irripetibile di creare un movimento giovanile con atleti già importanti e come riferimento? |
Mauro B. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 25 ago 2010 : 18:44:58
|
altra cosa su cui mi interrogo, prendendo spunto dalla news iniziale, e che nessuno ha ancora considerato. sembra che la cosa abbia anche valenza di promozione turistica: la val di fiemme si rende visibile, attraverso l'atleta, in quelle zone dell'est europeo. ma non era un punto del programma della federazione l'abbinamento fra sci e turismo? |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Discussione  |
|