Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Elezioni FISI: i comitati pro Morzenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 20 apr 2010 : 16:19:10   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Elezioni FISI: i comitati pro Morzenti
di Matteo Pavesi

Mancano solo pochi giorni a sabato 24 aprile quando nel corso dell'Assemblea Elettiva in programma al Lingotto di Torino Gianni Morzenti e Carmelo Ghilardi si sfideranno per la Presidenza della Federazione; con loro saranno eletti 14 consiglieri, 4 rappresentanti degli atleti, 2 dei tecnici ed il Collegio dei Revisori. La maggior parte dei comitati ha già espresso la proprio posizione. Asiva, Comitato della Val d'Aosta, sceglie la continuità e indica Morzenti: "Chiediamo", ha detto il presidente Riccardo Borbey " maggior attenzione da parte della Fisi nei confronti sia dei nostri tecnici, sia dei nostri atleti nella composizione delle squadre. Da ultimo, ma altrettanto importante, l'impegno convinto a sostenere l'assegnazione per la nostra Regione di gare di CdM". Dante Berthod, attuale consigliere nazionale Fisi, ha sottolineato l'importanza di garantire la "continuità alla linea di risanamento perseguita dal presidente Morzenti che ha già permesso di dare una nuova spinta alle attività dei Comitati regionali e degli Sci Club".

Sulla stessa linea Il Comitato AOC Alpi Occidentali secondo quanto affermato dal presidente Pietro Marocco: "Morzenti sta conducendo una campagna per la rielezione in cui privilegia l’ascolto delle esigenze del movimento sportivo di base, con una grande attenzione alle realtà più dinamiche presenti sul territorio. Ai libri dei sogni antepone un'analisi realistica delle difficili condizioni economiche e sociali in cui i nostri atleti, dirigenti e tecnici si trovano ad operare. E' stato un presidente che ha saputo ascoltare tutti prima di prendere decisioni importanti, ma che ha il coraggio delle proprie scelte e delle proprie opinioni. Sono convinto che dalla nostra realtà otterrà un sostegno elettorale forte”.

Anche il Comitato Veneto punta alla continuità: "Appoggeremo Morzenti", ha dichiarato il presidente Roberto Bortoluzzi, "la nostra è stata una scelta per la continuità. In questi tre anni di gestione Morzenti ha saputo centrare due grandi obiettivi: quello del risanamento economico delle strutture federali e quello di una maggior collaborazione con le realtà locali. Ha saputo far ripartire la federazione, facendola uscire da ereditate condizioni economiche e gestionali di grandissima difficoltà. Riteniamo dunque che si debba proseguire sulla strada imboccata".

Anche il Consiglio Altoatesino si è espresso per il rinnovo della fiducia a Morzenti con l'unica eccezione del consigliere nazionale uscente Rainer Senoner che si candiderà sulla lista di Carmelo Ghilardi. Senoner, Vicepresidente del CO della Val Gardena, aveva più volte contestato Morzenti sui problemi dei CO delle gare di Cdm nelle valli ladine. Secondo il presidente Ambach: "Abbiamo deciso di sostenere Morzenti, perchè negli ultimi anni ha dimostrato di essere un amico dell'Alto Adige. Ci ha anche assicurato che le gare di Cdm di Gardena, Alta Badia, Dobbiaco ed Anterselva rimarranno in AA. Ghilardi invece negli ultimi 15 anni non ci ha trattato molto bene, mandando a casa diversi allenatori e atleti altoatesini. Inoltre non capisco, come abbia potuto avvallare come vicepresidente tutte le decisioni della Federazione, che ora invece critica apertamente." La sensazione però è che non tutto l'AA sia compatto nel sostenere l'attuale presidente.
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. Snitz Forums 2000