| Autore |
Discussione  |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 
 Lombardia
352 Messaggi |
|
|
claudino8
Virata elementare

Lombardia
86 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2010 : 20:29:39
|
, se non fosse che in diversi punti la spiegazione parte in italiano
...non solo parte in Italiano ma per giunta con una bella cadenza veneta...???????!!!!!!!
a buon intenditor |
Claudino carino e velocino |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 10:27:08
|
Perche', dove credevate venissero fabbricati gli scarponi di TUTTE le marche? Nel distretto di Montebelluna, dato che ormai l'unica alternativa, Mollaro - polo della Lange- è chiuso da 4 anni. Anche gli Atomic, i Fischer, gli Head, almeno la prototipia e le prime serie, venivano fatti qui.Sopratutto i reparti R&D. Salomon in San Giorgio, ad esempio....Peccato che anche da noi la "delocalizzazione" (termine farabuttesco per mascherrare la volontà di andare all'estero, dove tutto costa meno e le aziende hanno più utili... )stia colpendo, e duro. Percio', se sotto le suole dei vostri skiboots comparira' la scritta "Made in Ucraina, o Made in fi.a di sua madre", avvilitevi, ma rassegnatevi. Un altro pezzo del genio italiano perso.... Se credete, possiamo aprire altra discussione sulle normative del "Made in Italy", e vi spiego come una scarpa sportiva (non scarpone) possa essere fabbricata interamente in China, e poi- solo perche' ci si mette iol sottopiede- si possa marcare "Made in Italy". 12 dollari us $, che diventano 200 € al pubblico italiano. Ma i f***et ti son contenti. Con la H stampigliata di lato, ad esempio, e pero' il proprietario contento con la squadretta di calcio toscana..................................     |
Mauro B. |
 |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 11:01:09
|
| magimail ha scritto:
Se credete, possiamo aprire altra discussione sulle normative del "Made in Italy", e vi spiego come una scarpa sportiva (non scarpone) possa essere fabbricata interamente in China, e poi- solo perche' ci si mette iol sottopiede- si possa marcare "Made in Italy". 12 dollari us $, che diventano 200 € al pubblico italiano. Ma i f***et ti son contenti. Con la H stampigliata di lato, ad esempio, e pero' il proprietario contento con la squadretta di calcio toscana..................................    
|
Azz.. Magi, questo è un discorso importante, ma dipende dai nostri governi o dalla normativa europea? |
 |
|
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2010 : 23:02:39
|
No, la normativa europea c'entra in parte, e' che dovevamo - a mio avviso- tutelarci con il nostro bel "Made in Italy", ma temo che le "mancette" siano in grado di oliare più di qualche legislatore. Io ho sempre pensato che il cliente italiano - che magari in famiglia ha qualcuno rimasto a casa, sarebbe disposto a spendere qualcosa di più, ma essendo certo che aiuta la manodopera nostrana. Ma forse sono un puro idealista. Il fatto è - come dico sempre- che siamo ormai vestiti di cineseria, ma non lo sappiamo (o facciamo fi).nta di non sapere!!!
E' fresca del settembre scorso, infatti, la sentenza del tribunale di Belluno che ha sancito che sia legale marcare "Made in Italy" occhiali arrivati dalla RPC (acronimo elegante e recente, che non vuol dire altro che la grossolana Repubblica Popolare Cinese....)smontati, e solo assemblati con le stanghette, messi negli astucci (anche questi arrivati dall'estero, fa male vedere le fabbriche del mitico Astuccificio Fodon, abbandonate e in rovina in Cadore... )e venduti a oltre duecentocinquanta/trecento euri nei negozi.....Il giudice ( e poi si dice che il Berlusca spari a caso nel mucchio... ) ha deciso che il lavoro degli operai che avvitano le stanghette e mettono gli occhiali negli astucci, valga il "Made in Italy"!!!!! Occhiali firmati, si badi bene, anche dal Duo italiano più in auge al momento.... Meditate, o bocie firmaioli, meditate.... |
Mauro B. |
 |
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2010 : 23:32:39
|
Che salomon li facesse San Giorgio non lo sapevo Magi, ma si può fare un elenco delle aziende storiche italiane che producono per gli attuali marchi più in auge? Che so, munari oggi fa..... Sanmarco = Head caber etc. Etc. E poi si sa, noi italiani abbiamo fatto sole e tutti
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2010 : 09:07:53
|
Head é Head...  |
 |
|
|
maxgas
Veneto
39 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2010 : 10:15:34
|
| dani1965 ha scritto:
Head é Head... 
|
Per gli scarponi anche in Head c'era una volta un po' di Veneto, anzi di San Marco!!! Bei tempi, ma purtroppo è rimasta solo la storia. Magimail credo possa saperla bene, se avesse voglia di raccontarla ...
Ciao |
 |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2010 : 10:28:41
|
| magimail ha scritto:
Se credete, possiamo aprire altra discussione sulle normative del "Made in Italy", e vi spiego come una scarpa sportiva (non scarpone) possa essere fabbricata interamente in China, e poi- solo perche' ci si mette iol sottopiede- si possa marcare "Made in Italy". 12 dollari us $, che diventano 200 € al pubblico italiano. Ma i f***et ti son contenti. Con la H stampigliata di lato, ad esempio, e pero' il proprietario contento con la squadretta di calcio toscana..................................    
|
Ciao Magi, mi pare che questo governo si stia muovendo per risolvere quello che giustamente sottolinei, cito da questo link: http://www.centrotessilemilano.eu/ok/index.php?option=com_content&view=article&id=211%3Ail-made-in-diventa-legge-si-definitivo-della-camera&catid=1%3Alatest-news&Itemid=55&lang=it ---------------------------------------------------- La norma sul made in Italy è diventata legge: la Camera ha detto sì all’etichettatura obbligatoria per i prodotti del tessile abbigliamento, calzature e pelletteria commercializzati nella Penisola. Dal primo ottobre dovranno presentare un’etichetta che ne certifichi la tracciabilità italiana o, in caso contrario, indichi il Paese di provenienza...
Si chiude così l’iter del disegno di legge Reguzzoni-Versace, partito a Montecitorio il 10 dicembre 2009, passato al Senato la settimana scorsa e ora in attesa di notifica da parte della Ue per il necessario esame di compatibilità. A questo proposito, il viceministro Adolfo Urso ha sottolineato che “il Governo farà ogni sforzo perché in sede europea l’approvazione avvenga in tempi brevi”. ------------------------------------------------------------------ |
 |
|
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2010 : 22:01:07
|
Mmmm...Flax, non ci credo finche' non vedo..(o leggo!). Troppi interessi delle varie aziende, (e non ho voglia di farmi tutelare dal legale per le inevitabili azioni a cui sarei sottoposto se dicessi nomi e cognomi) di chi - sotto la PARVENZA del Made in Italy- lucra sulla spendacciosità dei fi ghet ti nostrani!!!!   A partire dai Jeans (combustibili) a 300€ madein Tunisia/Italy, a finire alle scarpe da 200€ di nome Nero fatte in Kossovo/Italy. Perche' sono del tutto convinto che gli Italiani- sotto sotto- non sarebbero più disposti a spendere quel che spendono una volta scoperta la sorgente straniera di cio' che pagano profumatamente!!!! E- anche se stimo Di Pietro come un mal di pancia da cibi avariati- son sicuro che le suddette insinuate aziende troveranno la "sciolina" giusta per far scivolare le ispezioni del caso...... Attendo comunque smentite. |
Mauro B. |
 |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 10:08:24
|
| magimail ha scritto:
Mmmm...Flax, non ci credo finche' non vedo..(o leggo!). Troppi interessi delle varie aziende, (e non ho voglia di farmi tutelare dal legale per le inevitabili azioni a cui sarei sottoposto se dicessi nomi e cognomi) di chi - sotto la PARVENZA del Made in Italy- lucra sulla spendacciosità dei fi ghet ti nostrani!!!!   A partire dai Jeans (combustibili) a 300€ madein Tunisia/Italy, a finire alle scarpe da 200€ di nome Nero fatte in Kossovo/Italy. Perche' sono del tutto convinto che gli Italiani- sotto sotto- non sarebbero più disposti a spendere quel che spendono una volta scoperta la sorgente straniera di cio' che pagano profumatamente!!!! E- anche se stimo Di Pietro come un mal di pancia da cibi avariati- son sicuro che le suddette insinuate aziende troveranno la "sciolina" giusta per far scivolare le ispezioni del caso...... Attendo comunque smentite.
|
guarda, sembrano che abbiano parlato con te prima di redigerla...
"In pratica l'etichetta made in Italy, in base alla nuova legge, è consentita «esclusivamente per prodotti finiti per i quali le fasi di lavorazione», «hanno avuto luogo prevalentemente nel territorio nazionale e, in particolare, se almeno due delle fasi di lavorazione per ciascun settore sono state eseguite nel territorio medesimo e se per le rimanenti fasi è verificabile la tracciabilità»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/03/made-italy-legge-reguzzoni-versace-calearo-approvazione.shtml?uuid=1e54ccbc-31dd-11df-8501-945fa6a15627&DocRulesView=Libero# |
 |
|
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 10:40:04
|
| maxgas ha scritto:
| dani1965 ha scritto:
Head é Head... 
|
Per gli scarponi anche in Head c'era una volta un po' di Veneto, anzi di San Marco!!! Bei tempi, ma purtroppo è rimasta solo la storia. Magimail credo possa saperla bene, se avesse voglia di raccontarla ...
Ciao
|
Oggi lo sviluppo viene fatto ancora in Italia, la produzione in Repubblica Ceca: lo trovi scritto sulla suola dello scafo. |
Modificato da - dani1965 in data 16 apr 2010 10:40:51 |
 |
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 18:54:47
|
Della serie: non ci prendete per i fondelli con le leggi sul made in italy
 Le due fasi di lavorazione di uno scarpone? Inserire la zeppa e montare i ganci, ad esempio, ma possono essere anche: inserire il sottopiede nella scarpetta e la scarpetta nello scafo.
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 19:09:43
|
| giò ha scritto:
Della serie: non ci prendete per i fondelli con le leggi sul made in italy
 Le due fasi di lavorazione di uno scarpone? Inserire la zeppa e montare i ganci, ad esempio, ma possono essere anche: inserire il sottopiede nella scarpetta e la scarpetta nello scafo.
|
Beh, non sono così stupidi, cosa siano le fasi di lavorazione è definito dalla legge....... ad esempio nelle calzature delle quali parlava Magimail così recita:
.........nel settore calzaturiero, per fasi di lavorazione si intendono: la concia, la lavorazione della tomaia, l’assemblaggio e la rifinizione compiuti nel territorio italiano anche utilizzando pellame grezzo di importazione....
intere fasi di lavorazione quindi e non porzioni. |
Modificato da - Flax in data 16 apr 2010 19:12:22 |
 |
|
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 19:33:53
|
| magimail ha scritto:
Mmmm...Flax, non ci credo finche' non vedo..(o leggo!). Troppi interessi delle varie aziende...
|
Questo per quanto riguarda i legislatori:
L’impresa che violi le disposizioni di cui all’articolo 1, commi 3 e 4, è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 30.000 a 70.000 euro. Nei casi di maggiore gravità la sanzione è aumentata fino a due terzi. Nei casi di minore gravità la sanzione è diminuita fino a due terzi. In caso di reiterazione della violazione è disposta la sospensione dell’attività per un periodo da un mese a un anno.
Se le violazioni di cui al comma 1 sono commesse reiteratamente si applica la pena della reclusione da uno a tre anni. Qualora le violazioni siano commesse attraverso attività organizzate, si applica la pena della reclusione da tre a sette anni.
Starà poi ai giudici..... |
 |
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2010 : 21:52:02
|
Appunto, assemblaggio e rifinizione. Cioè mettere 4 viti o 4 rivetti e attaccare le decalcomanie
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
| |
Discussione  |
|