Beh in teoria ne abbiamo 3 e mezzo da podio....includo Ploner che viene dato in gran forma e su una pista cosi lo vedo bene...siamo quelli che abbiamo più cartucce da sparare....ma il livello è altissimo e gli avversari fortissimi, non sarà facile..
spero in un Simoncelli d'oro anche se tra gli italiani con una pista del genere Ploner potrebbe andare meglio ... La vittoria se la giocheranno Svindal,Cuche e naturalmente Bode anche se partirà un po indietro...
Se Bode va a medaglia o anche solo nei 10 in gigante dopo non aver fatto un punto e dico uno in coppa del mondo...e per caso noi italiani non sfioriamo neanche il podio.... facciamo prima a ritirarci dalle competizioni.
Se Bode va a medaglia o anche solo nei 10 in gigante dopo non aver fatto un punto e dico uno in coppa del mondo...e per caso noi italiani non sfioriamo neanche il podio.... facciamo prima a ritirarci dalle competizioni.
Bode è in uno stato di grazia tale che potrebbe fare podio anche in gigante anche aiutato dalla pista e dalla neve ...
anche se ha detto (come Forrest Gump): "sono un po' stanchino..."
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 22 feb 2010 : 20:22:43
Per dirla alla Franz, se un italiano qualunque fa podio mangio 27 cappelli.
Veramente, a furia di delusioni cocenti, ottenute anche su piste a noi favorevoli come Val D'Isère e Sestriere, ormai non mi aspetto nulla, così qualsiasi cosa dovesse arrivare sarebbe soltanto qualcosa in più.
L'ultima medaglia olimpica in gigante è di Tomba ad Albertville, l'ultima mondiale pure di Tomba(Sierra Nevada 96). Negli ultimi 14 anni, pur con una squadra sempre competitiva, mi pare che il miglior risultato sia stato il quinto posto di Schieppati ad Are. Considerando le caratteristiche delle piste olimpiche e mondiali e di quelle su cui andiamo forte di solito, forse non è del tutto un caso
Stavolta non possiamo fallire. Non mi interessano tipo di neve, materiali, condizioni ecc: abbiamo la squadra più forte del mondo in questa specialità, e domani un podio DEVE arrivare.
Sono d'accordo con te, ci sono tanti altri campioni che puntano alla vittoria Svidal, Cuche, JankaLigety e anche Miller, ma noi questa volta non dobbiamo fallire i podio.
Però un'pò di preoccupazione per il meteo c'è, visto che da domani il sito di Whistler, mette neve e pioggia per il resto della settimana e fino ad oggi non hanno mai sbagliato
Alle 18.30 ora italiana la prima manche del gigante olimpico a Whistler Creekside. Max Blardone avrà il pettorale numero 3, Davide Simoncelli il 9, Alexander Ploner il 10 ed infine Manfred Moelgg il 13.
hanno nuovamente barrato, in funzione soprattutto della seconda manche. La pista così sarà parecchio dura
Sarà anche vero che abbiamo la squadra più forte del mondo ma in quanto a medaglie nelle manifestazioni importanti come Olimpiadi e Mondiali abbiamo zero medaglie. Qualcosa dovrà pur dire questa tendenza che è in atto da almeno 7 anni visto che gli sciatori sono sempre gli stessi. Vedo superfavorito Svindal poi Ligety, Janka e Hirsher. Per gli italiani la vedo molto dura, certo tutto può succedere ma l'abbiamo sperato anche l'anno scorso in Val d'Isere, tre anni fa ad Are, quattro anni fa a Torino, cinque anni fa a Bormio...
vi dimenticate di Raich, arrivano le sue gare e le sue medaglie, io pensó che oggi arriverá l'oro. Vedo bene poi Ligety e Svindal, e perché no, un Simoncelli da podio, con un Blardone che se anche non é la neve sua, se non aggredisce troppo la neve (non ghiacciata) potrá fare bene. sará molto una questione di testa. Quindi, RaichLigetySvindal con Simoncelli a giocarsela.