Purtroppo l'equipaggio Oberstolz-Gruber si riconferma "allergico" al podio dei grandi avvenimenti.Questa volta una straordinaria seconda manche di Leitner-Resch ha tolto la medaglia ai nostri altoatesini.Ancora una volta la pista piu corta ha favorito un rimescolamento dei valori in campo con i giovani lettoni Sics-Sics al secondo posto (miglior risultato stagionale per loro).Sta volta è mancata un po' di fortuna perche i nostri hanno messo alle loro spalle molti equipaggi sulla carta molto competitivi ma l'exploit (preannunciato dopo le prove) dei lettoni gli ha tolti dal podio.
Grande Arianna Fontana che ha lottato davvero come una matta per guadagnare pure il secondo posto.A mio parere se avesse passato la canadese forse poteva rimanare molto piu vicina alla cinese.Pero va bene cosi secondo bronzo olimpico per lei a soli 20 anni!!
Beh, Oberstolz e Gruber hanno fatto la gara che ci si poteva attendere, tutto sommato, nel senso che hanno lottato al millesimo con i due doppi tedeschi infilandosi in mezzo a loro. Però, prima delle prove, nessuno poteva aspettarsi i lettoni e nemmeno il doppio austriaco, che era campione in carica ma che ultimamente aveva combinato pochino.
Per Petra Majdic le conseguenze del volo di 3 metri nel fossato sono : quattro costole rotte (forse cinque) e un polmone perforato.
Modificato da - GeneraleLee in data 18 feb 2010 11:25:05
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2010 : 11:28:36
Cavolo!!! Ed ha vinto il bronzo!!! Non ci sono parole se non due: pazzesca ed eroica. La foto poi è veramente emozionante: sorretta da due addetti che piange, penso e spero di gioia per un risultato insperato alla partenza della gara. Per il resto è decisamente scontato il fatto che la sua Olimpiade è già finita.
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2010 : 11:30:29
Il risultato di Arianna invece è un'ottima ricompensa dopo la delusione della staffetta nelle eliminatorie. Solo nel 1994 se non erro un azzurro dello short-track era riuscito ad andare a medaglia nell'individuale: mi pare fosse stato argento.
''Questa medaglia me l'aspettavo. Ci ho creduto fin da Torino, sapevo che era alla mia portata e sono contenta di averla vinta. La dedico a me stessa'': con queste parole Arianna Fontana, 19 anni,di Sondrio, ha accolto la sua prima medaglia olimpica individuale. ''Anche quella mi aveva reso contenta, ma questa di piu'. Vincere in una prova individuale e' un'altra cosa'' ha detto al Pacific Coliseum di Vancouver al termine della gara. ''Ora aspetto le Olimpiadi di Sotchi, in Russia. Vediamo cosa potro' combinare la'. Poi credo che smettero'. Lo short track non e' tutto nella vita, e ho altri progetti. Come sposarmi, magari fare un figlio...''.
Il risultato di Arianna invece è un'ottima ricompensa dopo la delusione della staffetta nelle eliminatorie. Solo nel 1994 se non erro un azzurro dello short-track era riuscito ad andare a medaglia nell'individuale: mi pare fosse stato argento.
Mirko Vuillermin, argento nei 500, la cui carriera è terminata a soli 24 anni a causa di un incidente motociclistico
Skronck
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Friuli-Venezia Giulia
4390 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2010 : 12:11:23
dave76 ha scritto:
Cavolo!!! Ed ha vinto il bronzo!!! Non ci sono parole se non due: pazzesca ed eroica. La foto poi è veramente emozionante: sorretta da due addetti che piange, penso e spero di gioia per un risultato insperato alla partenza della gara. Per il resto è decisamente scontato il fatto che la sua Olimpiade è già finita.
povera Petra, meriterebbe una medaglia d'oro al valore per quello che ha fatto...stagione finita per lei
Immagino di quanti antidolorifici abbiano imbottito la povera Petra, che nel riuscire a tenere il ritmo della Bjorgen e della Kowalczyk nella finale ha compiuto quella che resterà l'impresa atletica assoluta di questa olimpiade
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2010 : 12:34:36
beh come è giusto che sia la sua impresa sta decisamente oscurando a livello mediatico l'oro della Bjoergen. diciamo che il suo "titolo" olimpico l'ha conquistato comunque: sono storie di sport che rimangono a lungo, un pò come nel nostro caso l'oro in volata della Belmondo su una dopata (la Lazutina) nella 15 km. t.l. mass start a Salt Lake City quando ruppe il famigerato bastoncino.
che tristezza!!! son proprio blardonoici quei due lì. brava Arianna.
Mah, loro in fondo son stati regolari, se si può muovergli un appunto è che hanno perso qualcosa (nei dintorni della Thunderbird) al termine di una prima discesa che altrimenti sarebbe stata buonissima. Non fosse successo forse sarebbero riusciti a contenere il prepotente ritorno dei tedeschi (che come si temeva c'han fregato). Rimane il fatto che nello slittino chiudiamo solo con un bronzo: inutile nascondere che ci potevamo aspettare qualcosina in più.