arriva la prima medaglia d'oro, ed è della svizzera, con simon ammann nel salto dal trampolino corto. la particolarità è che si è visto fra i tecnici didier Cuche fare un tifo indiavolato per il connazionale. la gara ha visto la medaglia d'argento per il polacco malyzs e terzo un austriaco.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Sven Kramer vince i 5000 nello skating, come da pronostico; sorprendente secondo posto del coreano Lee e bronzo per il russo Skobrev. Fuori dal podio gli altri favoriti Bokko, Davis, Hedrick e, purtroppo, anche Enrico Fabris, settimo e rimasto in gioco solo per i primi 2000 metri. Se ne va una delle quattro medaglie che ci assegnava Sports Illustrated
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
anche io faccio molta fatica a fare sei al superenalotto...
i casi sono due... o io non sono abbastanza documentato e competente per scegliere i numeri giusti oppure qualche giornalista le spara a casaccio sperando di prenderci !!!!
wildchampion
18 Messaggi
Inserito il - 14 feb 2010 : 12:01:50
E intanto Zoeggler grande favorito nello slittino (anche per Sports Illustrated) è tutt' ora solo terzo, ma c'è tempo per recuperare.
anche io faccio molta fatica a fare sei al superenalotto...
i casi sono due... o io non sono abbastanza documentato e competente per scegliere i numeri giusti oppure qualche giornalista le spara a casaccio sperando di prenderci !!!!
Beh, insomma, non è che nella prima giornata SI abbia fatto tutta questa figuraccia. Tra i medagliati, ha imbroccato Amann e Schlierenzauer nel salto, la Heil e la Kirney nelle gobbe, Kramer nello skating, la Neuner nel biathlon(vabbè, questi ultimi due erano facili) ed uno dei coreani nello short track, 7 su 15 in totale. Purtroppo, a parte Fabris, quasi sicuramente non ha azzeccato il pronostico su Zoeggeler, che speriamo riesca almeno a difendere il bronzo da Demtschenko
intanto zoeggeler è terzo dopo due discese, oggi le altre due. deborah scanzio chiude 10 nelle gobbe, mentre nello short track 1500 due italiani qualificati nella finale b, chiudono 8° e 14° generali. le donne nella staffetta eliminate dalla finalissima.
Modificato da - brunodalla in data 14 feb 2010 12:08:56
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 14 feb 2010 : 12:07:03
speriamo per Armin ma recuperare 43/100 in due manche di slittino equivale più o meno a recuperare un secondo e mezzo in una manche di gigante.
anche io faccio molta fatica a fare sei al superenalotto...
i casi sono due... o io non sono abbastanza documentato e competente per scegliere i numeri giusti oppure qualche giornalista le spara a casaccio sperando di prenderci !!!!
Beh, insomma, non è che nella prima giornata SI abbia fatto tutta questa figuraccia. Tra i medagliati, ha imbroccato Amann e Schlierenzauer nel salto, la Heil e la Kirney nelle gobbe, Kramer nello skating, la Neuner nel biathlon(vabbè, questi ultimi due erano facili) ed uno dei coreani nello short track, 7 su 15 in totale. Purtroppo, a parte Fabris, quasi sicuramente non ha azzeccato il pronostico su Zoeggeler, che speriamo riesca almeno a difendere il bronzo da Demtschenko
eh no husker, siccome si sono lanciati anche a indicare il colore delle varie medaglie, devi considerare anche quelle, ne hanno sbagliate molte di più.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
wildchampion
18 Messaggi
Inserito il - 14 feb 2010 : 12:14:50
dave76 ha scritto:
speriamo per Armin ma recuperare 43/100 in due manche di slittino equivale più o meno a recuperare un secondo e mezzo in una manche di gigante.
Uno stimolo in più per Armin può essere la gara di Lake Placid 1980 quando un italiano che era in testa dopo tre manche, ma poi nella quarta scese addirittura dal podio, ve la ricordate ?
speriamo per Armin ma recuperare 43/100 in due manche di slittino equivale più o meno a recuperare un secondo e mezzo in una manche di gigante.
Uno stimolo in più per Armin può essere la gara di Lake Placid 1980 quando un italiano che era in testa dopo tre manche, ma poi nella quarta scese addirittura dal podio, ve la ricordate ?
L'italiano era Ernst Haspinger, che scese dal podio perchè si rovesciò nell'ultima discesa(ho letto che ci fu anche un polemica con la squadra tedesca, perchè gli italiani li accusarono di avere mandato delle persone a disturbare le discese dei nostri lungo la pista)
Il pronostico dello slittino potrebbe aver risentito dell'abbassamento della partenza. Se la pista si accorcia è ovviamente più favorito chi è migliore nella spinta in partenza e Zoeggeler ha sempre un po' patito questo elemento.