Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski Gallery
 Soelden 2009 - GS femminile e maschile - 3a parte
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 09 nov 2009 : 12:42:12   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando

Soelden 2009 - GS femminile e maschile - 3a parte

Foto a cura di Matteo Pavesi, Luca Perenzoni, Ugo Bellò
1/85 il francese Thomas Fanara inaugura la stagione 2009/2010
2/85 Cyprien Richard pesca il n.10
3/85 Romed Baumann, austriaco classe 1986
4/85 il 20enne talentino salisburghese Marcel Hirscher
5/85 torna tra i migliori gigantisti il norvegse Jansrud
6/85 Philipp Schoerghofer, Austria
7/85 il veterano croato Ivica Kostelic
8/85 Stephan Goergl, 5/o austriaco nei primi 15
9/85 il campionissimo di Pitztal Benni Raich
10/85 Didier Cuche pesca il n.1
11/85 il talento elvetico Carlo Janka
12/85 due coppe del Mondo e 12 vittorie: Aksel Lund Svindal, Norvegia
13/85 JB Grange è tra i migliori anche tra le porte larghe
14/85 l'ossolano Max Blardone, unico azzurro nei top15
15/85 l'estroso Ted Ligety si presenta con i sandali
16/85 Ted Ligety: a Soelden 2/o nel 2007 e 3/o nel 2008
17/85 completata l'estrazione pettorali: ecco i primi 15 al cancelletto
18/85 la punta di diamante del Lietcheinstein: Marco Buechel
19/85 il campione olimpico Alex Schwazer, da Vipiteno
20/85 Andre Arnold
21/85 Davide Novelli, telecronista per RaiSport
22/85 Dirigenti dei gruppo sportivi Fiamme Gialle, Carabinieri e Polizia
23/85 l'esordiente Antonio Fantino si prepara per la 1a manche
24/85 la tribuna fans è sempre caldissima
25/85 Ted Ligety all'uscito del controllo materiali
26/85 Raich riprende fiato dopo la 1/a manche
27/85 6/o tempo a +1.12 per Svindal
28/85 il leggendario Robert Brunner "veste" Raich come faceva con Tomba
29/85 Grange scambia le prime impressioni con l'ex campione Joel Chenal, ora in forza alla squadra francese
30/85 Marcel Hirscher è contento della sua prova
31/85 Benni Raich è tra i più richiesti da media e TV
32/85 Svindal parla con i cronisti norvegesi: il dolore alla gamba lo ha bloccato nella 2/a manche
33/85 Manu Moelgg nell'istante in cui cade il fratello Manfred
34/85 Curtoni, Wieraither, Karbon, Morzenti, Moelgg e Fischnaller (oltre ai giornalisti Vittorio Savio, Pierangelo Molinaro e Luca Perenzoni) seguono la caduta di Manni Moelgg
35/85 Manfred Moelgg torna al parterre dopo l'uscita nella 2/a
36/85 il saluto tra Manuela e Manfred: un weekend da dimenticare per i fratelli Moelgg
37/85 buon 12/o tempo finale per Ivica Kostelic
38/85 Guenther Hujara, FIS Race Director
39/85 splendida vista dal Rettenbach verso valle
40/85 Rettenbach, la pista di gara
41/85 Lucia Galli di Infront Italia
42/85 un incredulo Ploner gioisce per l'11/o tempo
43/85 l'elvetico Marc Berthod
44/85 Cristof Innerhofer: esce nella 1/a ma non perde il sorriso
45/85 Irene Curtoni, Denise Karbon e Roland Fischnaller seguono la gara maschile
46/85 Sandro Viletta chiude 17/o
47/85 Brad Spence, Canada Ski Team
48/85 Werner Heel non si qualifica ma non si abbatte: vuol far bene anche in gs
49/85 il finlandese Jukka Leino non ha chiuso la sua prova
50/85 Warner Nickerson, Us SKi Team, debutta in Cdm
51/85 Markus Larsson intervistato dai media svedesi
52/85 Jake Zamansky, US SKi Team
53/85 Robbie Dixon, Canada Ski Team
54/85 Jeffrey Frisch, Canada Ski Team
55/85 Brad Spence, canadese classe 1984
56/85 Miha Kuerner, sloveno classe 1987
57/85 il francese Sebastien Pichot
58/85 lo svizzero Beat Feuz e il moldavo Christophe Roux
59/85 il ceco Filip Trejbal
60/85 Trejbal tra Michele Tessadri Responsabile Marketing VIST e Elmar Stimpfl, Presidente e fondatore di VIST
61/85 torna alle gare il ceco Ondrey Bank
62/85 ottimo debutto per il norvegese Leif Kristian Haugen che chiude 26/o
63/85 il norvegese Truls Ove Karlsen
64/85 il presidente Morzenti, Davide Labate ed Elisa Calcamuggi
65/85 il poliziotto di Rovereto Davide Simoncelli
66/85 Alberto Schieppati chiude 21/o
67/85 Silvan Zurbriggen parla con i giornalisti
68/85 Marc Berthod, 15/o tempo finale
69/85 Philipp Schoerghofer è solo 25/o
70/85 in tribuna "sciarpata" per Schoerghofer
71/85 Richard Cyprien chiude nei top10
72/85 Hirsher è il più giovane nei top15
73/85 Ivica Kostelic è soddisfatto
74/85 JB Grange ancora una volta nei top10 in gigante
75/85 Davide Simoncelli con un comandante delle Fiamme Oro
76/85 Jansrud esulta: suo il miglior tempo nella seconda frazione
77/85 sorride JP Roy:è tra le sue gare migliori in gigante
78/85 Per 11 centesimi Ploner è fuori dai top10, ottima gara per lui
79/85 l'ossolano Blardone alza le braccia: ancora una volta è il migliore azzurro
80/85 Ted Ligety sorride: è in testa
81/85 Congratulazioni reciproche tra Cuche, Janka e Ligety
82/85 Ted Ligety, classe 1984 di Salt Lake City
83/85 tutto il team USA si stringe attorno al suo campione
84/85 il primo podio stagionale: Ligety, Cuche, Janka
85/85 Cuche chiama vicino a se Ligety e Janka: è festa podio!
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 14,21 secondi. Snitz Forums 2000