Secondo il mio personale giudizio dopo avere noleggiato un intero giorno: - Head Worldcup si, 117 - 65 - 100 165 cm (sicuramente 2007 - 2008): "a me non sono piaciuti, secondo me questo Head gira come uno slalomcarver normalino, pero non è per niente stabile e tentare di correre (piu di 40 km/h) con loro e comprare i numeri per fare una bella polpetta"
C'é da domandarsi che ca...volo hai provato.
1. gli iSPEED nella stagione 2007/2008 NON ESISTEVANO ANCORA: sono arrivati nella stagione 2008/2009.
2. 165cm? Lo sai che é una misura destinata a donne leggere?? E' come se sciassi con un GS Team in 173cm, quindi nettamente SOTTODIMENSIONATO per un uomo!! La lunghezza dell'iSPEED va scelta in base al peso, oltre che alle capacità tecniche e allo stile: questo perché man mano che lo allunghi la struttura diventa sempre più rigida. Io (175cm x 63kg) uso un 175cm.
Certo che se fai dei test così... Prima dovresti scegliere la lunghezza giusta, FORSE...
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
Estero
14021 Messaggi
Inserito il - 21 ott 2009 : 09:16:26
Hola
T'aspettavo, ma prima
In Spagna è molto difficile trovare sci race / slalomcarve da noleggiare, per tanto pigli quello che trovi e sei contento
Dato che lo specialista di head sei te, ti ringrazio di informarmi che la stagione è la 2008 - 2009, avevo sentito parlare cosi bene del modello 2008 - 2009 che non mi pareva vero che fosse quello.
Sul fatto che sia destinato alle donne leggere e buono a sapersi (per tanto tutti i potenziali compratori maschi e oltre i 70 kg sono avvisati per non prenderlo), credo che la Head potrebbe mettere un cartellino nello sci spiegandolo, cosi si saprebbe prima e non dopo.
Io i test li faccio come posso e spiego le mie impressioni personali non condizionate
Mi spiace fartelo notare, ma é la verità: le tue impressioni sono state condizionate (falsate) dalla lunghezza dello sci che hai provato.
Sciare con un iSPEED in 165cm (misura più corta destinata a donne leggere) é come sciare con un Supershape Speed in 156cm (misura più corta destinata a donne leggere).
Un maschio adulto dovrebbe partire almeno da 175cm, a meno che non pesi sotto i 60kg e non sia un "potente" (in questo caso un 170cm).
Tu sei una donna leggera? Non credo. Il 165cm é dunque indicato per te? Non credo proprio. Il tuo test é di conseguenza attendibile? Lascio a te la risposta.
Nonno Paquito ha scritto: ... Sul fatto che sia destinato alle donne leggere e buono a sapersi (per tanto tutti i potenziali compratori maschi e oltre i 70 kg sono avvisati per non prenderlo), credo che la Head potrebbe mettere un cartellino nello sci spiegandolo, cosi si saprebbe prima e non dopo. ...
Nonno, a questo punto, sconsolato, mi chiedo: come fa uno della tua esperienza, nonché gestore di un sito dedicato allo sci, a scrivere certe cose?
Se un uomo di questa categoria, ovvero al quale lo sci é destinato, non sa che un racecarve (quindi sci pensato per tirare curvoni veloci) in 165cm é sottodimensionato, c'é da credere che vada anche a sciare con un slalomcarve in 155cm...
Tu vai a sciare con slalomcarve in 155cm?
Modificato da - dani1965 in data 21 ott 2009 11:16:08
Scusa se "sego", ma sono un po' allergico ai test condizionati da materiali o lunghezze non idonee: danno un'idea sbagliata della validità del prodotto. Mi permetto quindi di riportare due feedbacks provenienti dal tuo sito, redatti da due noti tester di un certo spessore.
Come scrissi all'indomani della prova dello i.speed, presentatomi in anteprima nell'inverno 2008 direttamente da stefano silvestri di head italia, è un vero sci da gara.......per chi non fa gare. In sostanza si tratta di un attrezzo che permette la stessa sciata dinamica e veloce, con un'ottima presa di spigolo, reattività e stabilità di uno sci da gara a norma fis (la struttura deriva da quello) con in più la versatilità di un raggio di curva più ridotto (20 mt per lo sci da 1,80). Provato sia in campo libero che tra i pali da gs, mi ha dato l'impressione di avere sotto i piedi un vero sci da gara, con i più una insospettata e molto apprezzata manegevolezza ed agilità anche nel cortoraggio e su neve rovinata o molle. Bello, veramente bello, un "gigante negozio" veramente azzeccato, adatto a chi già ha confidenza con la sciata in conduzione per poterne apprezzare l'ottima e sostanziosa struttura.
Test "donna":
lo sci da gs anche se non ha misure fis, quindi raggio di curva inferiore a 21, è stabilissimo e ti fa portare fuori velocità anche in curva, bello sci da sentire sotto i piedi, anche con un fondo non durissimo. purtroppo li ho provati il giorno di nuvolo, e senza temperature adatte a ghiacciare il fondo.
Mah... Premetto che stimo Dani in quanto lavora per la sua azienda attraverso il sito e altre aziende eventualmente dovrebbero fare altrettanto per rendere interessanti le discussioni sui materiali. Premetto che stimo il Nonno perchè mette un pò di pepe in discussioni sui materiali altrimenti di una noia mortale....come annozero o emilio fede. Nello specifico della discussione ritengo che ognuno dovrebbe provare qualche attrezzo prima di scegliere...in particolare sulle piste e il tipo di neve che più frequentemente incontra, ci sono alcune differenze tra i materiali che rendono abbastanza importanti le suddette condizioni. Riguardo allo sci di cui stiamo parlando l'ho provato anch'io e mi tengo le mie impressioni, credo siano personali.
comunque il nostro amico sandroriz anche se "poco alto" è uno oro (addirittura avanzato) quindi, secondo me, per qualcuno sci che non sia un SL, non dovrebbe scendere sotto i 170/175
No Dani, preso un 165 per Eleonora e un 175 per Geze, io fatto due giri con il 175. Ho già detto che Head son buoni materiali non ho capito che vuoi in più....giudizio mio è che se mi dai tre sci diversi sulla stessa pista con la stessa neve lo stesso giorno avendo dormito le stesse ore ti dico quale mi piace di più in quel momento. Posso dire che usato da me il volkl nero con le stelline gialle lungo 175 di Geze (non chiedermi la sigla che non me ne può fregare di meno) è un pò un cesso indipendentemente da quanto posso aver dormito, mentre il Salomon 170 GC race di Eleonora, sempre usato da me, è abbastanza divertente nel suo utilizzo da cazzeggio.
Ti faccio invece una domanda sulle misure visto che ne hai parlato tu...l'anno scorso hai consigliato a tutti di non prendere mai più di 175 in quanto persino supercuche usava il 180 come fosse antani, non capisco perchè quest'anno un maschio adulto deve "partire" dal 175. Si tratta di una mossa commerciale per farli cambiare a tutti come a Franky oppure è cambiata la luna o l'umidità? Può anche essere che il modello nuovo vada meglio più lungo, del resto le case son lì per venderli gli sci..
Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni. A.Merini
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH FEMMINILE GARMISCH 2011
2012 ho vinto anche quest'anno, ma lo stato INTERESSANTE non mi permette di ricordare cosa