Autore |
Discussione  |
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 13:31:41
|
Un 30.0 per me con zeppa in avorio....così oltre ad essere bello rigido, è pure molto alla moda |
Modificato da - kaiser in data 16 nov 2009 14:01:51 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 14:02:26
|
A sì...Dani...ancora una cortesia......slutami Hubert, Gervasoni e Rezzonico! |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 21:54:56
|
Capperi !!!
Possiedo un oggetto così raro ? Dovrebbe valere un capitale ! 
Scherzi a parte, NESSUNO di quelli che frequentano questo Forum possiede un paio di Raptor n °30 oltre al sottoscritto ? |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 21:56:58
|
A proposito: dopo aver letto di possibili infiltrazioni d'acqua, ho risolto il tutto a modo mio...
Ora potrei immergerli in acqua fino all'altezza della caviglia e sono perfettamente stagni ! |
Modificato da - pecosbill76 in data 16 nov 2009 21:57:44 |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 22:23:05
|
pecosbill, quante volte devo dirtelo di non giocare con il domopack....  |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2009 : 22:36:37
|
| eugenio ha scritto:
pecosbill, quante volte devo dirtelo di non giocare con il domopack.... 
|
No, niente domopack.
Molto meglio un tubetto di gomma liquida per sigillare il tassello di gomma in punta e creare una micro guarnizione tra le due parti in plastica che si sovrappongono sopra il piede... |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2009 : 09:30:42
|
| pecosbill76 ha scritto:
| eugenio ha scritto:
pecosbill, quante volte devo dirtelo di non giocare con il domopack.... 
|
No, niente domopack.
Molto meglio un tubetto di gomma liquida per sigillare il tassello di gomma in punta e creare una micro guarnizione tra le due parti in plastica che si sovrappongono sopra il piede...
|
mi spiace bill di rovinare i tuoi piani ancora prima di portare i tuoi ormnai "famosi" head 30.0 sulla neve ma la tua è una soluzione che ho già percorso pure io (e molti altri).
Dopo 2 ore ti ritrovi una condensa tale che le infiltrazioni d'acqua sono niente al confronto!
purtroppo sta scarpa è bellissima ma si bagna, non c'è niente da fare! |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2009 : 09:57:00
|
ho ritrovato la foto del mio tentativo
la guarnizione è di quelle che normalmente si usano per le finestre
buon divertimento
Immagine:
 65,6 KB |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2009 : 12:44:13
|
| eugenio ha scritto:
Io vorrei un 30.0 modificato da Hubert Immler... 
|
Tu scherzi , ma il nostro bootfitter (il mitico Häse) é riuscito a recuperare un Raptor 130RD in 29.5 ed uno in 30.5 da far provare ad un maestro del nostro team.
Questo quando il Raptor 130RD arriva solo a 28.5: mi sa tanto che ci ha messo lo zampino Hubert...
 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2009 : 12:46:13
|
| pecosbill76 ha scritto:
A proposito: dopo aver letto di possibili infiltrazioni d'acqua, ho risolto il tutto a modo mio... ...
|
Prima dovresti provarli sulla neve e eventualmente dopo lavorarci sopra...
 |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 03 dic 2009 : 22:57:05
|
| dani1965
Beh, tra tre settimane abbiamo l'International Sales Meeting a Obergurgl (AT) ove vedremo (e proveremo) le novità 10/11: devo solo beccare Alberto Cenedesi (responsabile divisione scarponi) e chiedere chiarimenti in proposito.
Poi ti informo. 
|
Cos'hai scoperto ? :-) |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 04 dic 2009 : 13:58:02
|
Non leggi gli MP? Ti avevo aggiornato qualche giorno dopo il mio ritorno...
 |
Modificato da - dani1965 in data 04 dic 2009 13:59:32 |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2009 : 19:54:04
|
Finalmente, con due settimane di ritardo rispetto al previsto, ho potuto provare i miei "misteriosissimi" Head Raptor Supershape ( anno 08-09 ) nella misura n°30.
Riassumo che li chiamo "misteriosissimi" perchè ( per chi non avesse voglia di leggere il topic dall'inizio ), i miei scarponi NON esistono neppure per l'Azienda che li produce.
Credevo fossero un paio unico, uscito per sbaglio da qualche parte, ma ora vedo che chi me li ha venduti ne ha altri disponibili, sempre in taglia 30...
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/ski-freeride-snowboard/scarponi-attacchi/head-raptor-supershape-rs-heatfit-pro_9777801
Veniamo alla prova.
Li ho usati oggi a Limone Piemonte, in una giornata eccezionalmente fredda ( -15° C al parcheggio di Limonetto al mattino...).
Rispetto ai miei vecchi Head Worlcup ( quelli gialli ) ho trovato i Raptor sicuramente più comodi ed anatomici come calzata.
Solo la caviglia destra ha avuto un problemino, ma per colpa mia: avevo lasciato il canting interno su zero, mentre avevo regolato diversamente il sinistro. Ho "copiato" la regolazione anche a destra ed il problema è scomparso.
Meno male che il canting secondo qualcuno non serve...: su questi scarponi ha un effetto macroscopico direi...
Il Flex ( regolato tassativamente al massimo ) mi è parso più rigido rispetto ai vecchi ed affaticati Worldcup.
La cosa che mi ha colpito maggiormente è stata la precisione con cui riuscivo a comandare gli sci ( ho usato di proposito i vecchi Volkl P60 ai quali già ero abituato ): non mi pareva di essermeli mai sentiti così tanto attaccati ai piedi quegli sci... Credo che con i nuovi Dynastar Speed Course volerò...
Ultima nota positiva: ad un certo punto ero in seggiovia completamente ibernato e con i geloni alle mani. I piedi erano sì freddi, ma non gelati.
Quando ho tolto gli scarponi, dopo averli tenuti ai piedi per più di sei ore ( con numerosi entra-esci al bar con escursione termica di almeno 35 °C ) i miei calzini erano asciuttissimi.
Merito di un paio di Raptor "fortunati" oltre che "misteriosissimi", o merito delle mie guarnizioni autocostruite ?
|
Modificato da - pecosbill76 in data 19 dic 2009 21:32:42 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2009 : 21:20:17
|
Ottima recensione! 
Guarnizioni? Mai messe e sempre avuto piedi asciutti: e di Raptor ne ho avuti 3 (il "rosso" 150RD, e tutt'ora il bianco trasparente 150RD ed il grigio 130RD). "Qualche" giorno sulla neve lo passo anch'io... 
Le guarnizioni sono necessarie SE ti accorgi che hai la scarpetta bagnata, in caso contrario no. Comunque puoi lasciarle, visto che le hai messe: obbiettivo piedi asciutti raggiunto. 
---------------------------------------------------
Ora mi viene in mente un dettaglio importante: hai guardato il paese di produzione ("made in...") stampato sotto la suola? |
 |
|
pecosbill76
Virata elementare

78 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2009 : 21:31:28
|
| dani1965 ha scritto:
Ora mi viene in mente un dettaglio importante: hai guardato il paese di produzione ("made in...") stampato sotto la suola?
|
Czech Republic.
Mistero svelato ?
|
 |
|
Discussione  |
|