Autore |
Discussione  |
andreastef
Sequenza di curve di base
 
Liguria
422 Messaggi |
Inserito il - 31 lug 2009 : 14:53:39
|
Eh beh, ma iniziano a spiegarti che è propedeutico, che importante perchè trovi le piste come biliardi e puoi fare sequenze di curve ripetute, che non puoi trovare brutto tempo, che se ci va la squadra un motivo ci sarà, che non è poi così lontano......e via di seguito   |
LA CURVA E' DRITTA....BASTA INTRAVERSARE LA MACCHINA |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 31 lug 2009 : 17:55:04
|
| Ciclone ha scritto:
“Mangiare” troppi pali da piccoli è principalmente una esigenza/pretesa di molti genitori che vedono in altre attività (sci libero, fuoripista, gobbe, salti ecc.) una perdita di tempo. Il problema, secondo me, è che così facendo NON SI IMPARA a sciare bene. Pochi sono i ragazzi che sanno destreggiarsi fra pinetti e piste gibbose abituati come sono a sciare solo su piste cementificate appoggiandosi sugli spigoli. Per fortuna sta crescendo il movimento del free ride che sta portando molti giovanissimi ad abbinare agli sci sciancrati quelli con le doppie punte riscoprendo le vere emozioni di questo sport: libertà nella natura.  Per questo motivo trovo “triste” allenarsi dentro un capannone.
|
mi trovi d'accordo...sciare quasi solo su piste lisce come biliardi e in mezzo ai pali non aiuta a formare uno sciatore a livello completo!!! qualcosa si muove in questa direzione ma ancora troppo poco!!! secondo me fino ai ragazzi dev'esserci più campo libero, gobbe, neve fresca ecc ecc...che gare e pali! poi dagli allievi cambia un po' il discorso! |
Don't worry, be happy! |
 |
|
larousse
Cristiania
  
Estero
801 Messaggi |
Inserito il - 01 ago 2009 : 10:56:57
|
| andreastef ha scritto:
Eh beh, ma iniziano a spiegarti che è propedeutico, che importante perchè trovi le piste come biliardi e puoi fare sequenze di curve ripetute, che non puoi trovare brutto tempo, che se ci va la squadra un motivo ci sarà, che non è poi così lontano......e via di seguito  
|
eh.già propedeutico per le Casse degli sci club/allenatori.. piste talmente dure, per intenderci tipo "barrate", dove fanno fatica sciatori esperti ed evoluti (che ci vanno anche per provare materiali ) che trovano praticamente sempre piste barrate durante le gare in inverno, ma cuccioli, baby, ragazzi e allievi ...? orari di disponibilità piste, impossibili: tipo turni di lavoro: es. dalle 6.30 alle 8.30 e poi dalle 14 alle 16. Luce artificiale. e non da ultimo anche sassi... eh sì, anche sassi; non in tutti gli ski dome ma in quelli più battuti sì. Perchè? I gatti li posteggiano fuori, nei cingoli si raccolgono terra e sassi che poi vengono portati all'interno. Proprio bei posti per bimbi che se potessero scegliere...
|
 |
|
fabry59
Sequenza di curve di base
 

Piemonte
446 Messaggi |
Inserito il - 01 ago 2009 : 14:13:49
|
......"purtroppo è già finita la settimana, ci piacerebbe rimanere qui ancora la prossima" questo è stato il commento dei miei figli poco fà al ritorno in camper dall'ultimo allenamento sul ghiacciaio delle 2alpes dopo 6 giorni di allenamento intenso con sveglia tutte le mattine alle 5.45 e mi è venuto da ridere pensando ad alcuni commenti letti sul forum. Ed ora partenza alla volta di Colere.....domani ci aspetta la finale di Coppa Italia di INLINE ALPINE SLALOM e voi sciatori che non praticate questa disciplina non sapete cosa vi perdete!!!!
ciao a tutti dalle 2Alpes (connessione WI FI libera in un sacco di posti: questi francesi hanno un sacco di cose da insegnarci) |
http://fornariski.blogspot.com/ |
 |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 01 ago 2009 : 14:58:35
|
magari pian piano crescerà anche l'inline tra gli sci club! anche se lo praticano già quasi tutti a livello di allenamento credo..solo che non fan le gare.."se ne stan nascosti"! e poi è divertente!
2alpes è un bel posto per i ragazzi ed è impossibile non divertirsi!! anche perchè oltre allo sci ci son altre mille attività..e in compagnia ci si diverte sempre!! non si discuteva il fatto che i ragazzi non si divertano con lo sci per via delle levatacce e dei tanti sacrifici! ci mancherebbe..chi pratica lo sci fin da piccolo sa bene che queste cose fan parte del "gioco"!! i "problemi generali" di cui si discuteva erano altri..!  |
Don't worry, be happy! |
 |
|
larousse
Cristiania
  
Estero
801 Messaggi |
Inserito il - 01 ago 2009 : 14:59:50
|
ben detto!!! |
 |
|
bicco
Cristiania
  
Lombardia
872 Messaggi |
Inserito il - 01 ago 2009 : 18:06:03
|
a parte il divertimento, e tralasciando i problemi di cui stiamo discutendo, sciare nelle categorie giovanili è una palestra di vita, i ragazzi imparano un sacco di cose su come stare al mondo. Gestire le proprie cose, i loro spazi i loro tempi. Tempo fa ne parlavamo in un altra discussione e si diceva che i ragazzi che fanno sport hanno una marcia in più ecco secondo me gli sciatori ne hanno 2 in più. |
    |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 03 ago 2009 : 18:43:17
|
Non faccio nomi, cosi' nessuno se la prende. Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire, eh?.... Dopo 5 pagine di discussione, poi.... Vabbe', ci risentiremo tra qualche anno,vedremo quanti di questi bocie avranno ancora voglia di sciare.....finiti di far contenti i papa'... A me è andata di lusso, ho il 50% di successo, la Ila, grazie anche a quel Borgo di cui ho parlato, ha voluto farne il suo lavoro, lasciando perdere (spero solo accantonata... ) la laurea, la sorella (un mostro tra i cuccioli dei suoi tempi!) appena vede uno con scarponi e sci, è colta da conati di vomito!
Ultimissima annotazione, tanto per dare ragione a Kicca: ormai alle selezioni, passare l'eurotest è normale, la decimazione avviene nelle prove di interpretazione della pista, o nell'esecuzione di serpentine strette (corto raggio): pochissimi sanno sciare, anche tipetti che si erano mangiati le code dell'istruttore che aveva fatto il tempo. E nel collegio dell'Alto Adige, nei moduli simili, stessa storia. Gente che l'ha dovuto ripetere più volte. (Ilaria compresa...) La fortuna è che -magari di nascosto dall'allenatore "impallinato" e dal babbo che gli va dietro- qualcuno infila nel pullmino le twin tips e a fine giornata ci fa un paio di giri:questo si', che serve! Ad una Fis Sl Aspiranti che si è svolta alla Paradiso al Rolle a Marzo,(dove per inciso secondo, quarto, sesto si sono infilati dei ragazzi Georgiani, e terzo e settimo due Kazaki...  )due dei georgiani appunto, finita la gara, si sono procurati delle tavole larghe, e giu' come dei pazzi Americani sui fuoripista bellissimi che ci sono. (E chi conosce il posto, capirà...). E guardandoli dall'alto della seggiovia, scendere sulla neve crostosa e che si spaccava, ho capito il perche' di quelle prestazioni: sapevano SCIARE ! |
Mauro B. |
 |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 03 ago 2009 : 18:59:13
|
| bicco ha scritto:
a parte il divertimento, e tralasciando i problemi di cui stiamo discutendo, sciare nelle categorie giovanili è una palestra di vita, i ragazzi imparano un sacco di cose su come stare al mondo. Gestire le proprie cose, i loro spazi i loro tempi. Tempo fa ne parlavamo in un altra discussione e si diceva che i ragazzi che fanno sport hanno una marcia in più ecco secondo me gli sciatori ne hanno 2 in più.
|
d'accordissimo!!! hai proprio ragione su questo!!!
 |
Don't worry, be happy! |
 |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 03 ago 2009 : 19:01:06
|
| magimail ha scritto:
Ultimissima annotazione, tanto per dare ragione a Kicca: ormai alle selezioni, passare l'eurotest è normale, la decimazione avviene nelle prove di interpretazione della pista, o nell'esecuzione di serpentine strette (corto raggio): pochissimi sanno sciare, anche tipetti che si erano mangiati le code dell'istruttore che aveva fatto il tempo.
|
  |
Don't worry, be happy! |
 |
|
Ciclone
Conduzione
   

Emilia Romagna
1198 Messaggi |
Inserito il - 03 ago 2009 : 19:49:08
|
Magi a leggerti ... MAGIA VERA.  |
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet! |
Modificato da - Ciclone in data 03 ago 2009 20:06:41 |
 |
|
maurot
Virata elementare

Piemonte
100 Messaggi |
Inserito il - 03 ago 2009 : 22:46:10
|
normalmente leggo e mi faccio gli affari miei. ma mi sembra che si facciano delle affermazioni abbastanza forti senza che forse sia il caso ( poi ognuno la pensa a modo suo ed è giusto cosi).allora stavolta dico la mia.
a) parlare di attività agonistica di cuccioli e baby è già sbagliato a priori. la fisi la ritiene attività ludico sportiva non agonistica . Se qualche allenatore li porta negli ski dome evidentemente è xche i genitori lo chiedono , e se non li porta lui il pirla che li porta lo trovano nel club vicino .legge delle quote.
b) Certe riviste che predicano bene sono quelle che ti mettono la foto del club cosicchè si facciano gli abbonamenti, fanno le interviste a microcampioni di 7 anni ecc ecc. .legge di mercato ipocrita
c) PRESELEZIONI. L'euro test è l'unico metodo di valutazione di cui mi fido.(cronometro) per il resto stendiamo un velo pietoso . Sciatori del nord che passano le preselezioni in regioni del sud dopo avere provato, fallendo, nelle proprie . personaggi che sponsorizzano propri allievi............ecc ecc. iL RISULTATO :maestri di sci senza vera esperienza , finti .
d) Condivido in pieno la suddivisione dell'attività agonistica fatta poco sopra.Anche se purtroppo in italia ,visto che i costi sono tutti a carico della famiglia , i tempi sono leggermente più stretti. Prima esci allo scoperto e ti fai notare e prima ottieni materiale ed aiuti pratici.Tra i 16 ed i 17 anni si inizia ad entrare nei corpi sportivi.
Nelle categorie pulcini è un gioco ,bello,costoso, impegnativo ma resta un gioco. tutto sta a come si vive.Ho sempre visto le finali come una gita premio .Giovanissimi e pinocchio sono troppo vicini? basta sceglierne uno . mica lo ordina il medico di farli tutti. Un anno c'era tempo ho aggiunto anche il fila sprint. stupenda gara di propaganda con possibilità di misurarsi anche con stranieri.
Nella cat children le cose cominciano a farsi serie, sia da un punto di vista agonistico che di costi. Sono personalmente contrario ad allenamenti molto intensivi, anche xche reputo che un ragazzo di 12 anni dopo2 ore di pali sia cotto. Non x questo che deve passare il resto della giornata con doppie punte o snow board. tutto va bene ma nelle giuste proporzioni.sci libero, video ,esercizi ecc. ecc. Lo sci è uno sport ricco di variabili e variazioni di tema ...difficile annoiarsi Ci sta anche il bar con cioccolata calda e la visione di una gara di coppa del mondo.
La mia attuale visione si chiude con la categoria allievi che ti dirà di che pasta sei fatto.Se negli allievi sei fuori da una certa cerchia a parer mio è difficile che uno abbia dei miglioramenti stratosferici .Tomba non avrà vinto il topolino , ma di sicuro sarà stato nei 10 ...e dietro di lui c'era un certo marcellino.
E vero che alcuni baby vincenti sono spariti ma è anche vero che Tantissimi hanno anche stravinto da grandi. Reputo che ad oggi le categorie children siano le più belle con le gare più colorate e gli ambienti di amicizie più sincere. Personalmente ritengo che sia l'unica categoria che abbia ancora un minimo di senso.
la categoria giovani è un incognita ricca di spese (folli),difficoltà (scuola) dove atleta e famiglia si trovano normalmente senza aiuti e garanzie. noi in AOC non abbiamo neanche una squadra di comitato degna di nome dove tutte le spese (10-15 ml€) sono a carico della famiglia. tutto questo anche grazie alla gestione olimpica.
Conclusione....tutto gira intorno al soldo ,ed essendo uno sport a pagamento o sei forte ,fortissimo ed emergi in fretta e ti salvi oppure devi esser ricco ,con papy che sponsorizza sino a 20 anni . ESPERIENZA INSEGNA. Scusate sono stato lunghissimo..e torno a leggere |
 |
|
fabry59
Sequenza di curve di base
 

Piemonte
446 Messaggi |
|
fabry59
Sequenza di curve di base
 

Piemonte
446 Messaggi |
|
maurot
Virata elementare

Piemonte
100 Messaggi |
Inserito il - 04 ago 2009 : 08:40:58
|
fabry59 ha scritto:
....non male quest'anno le Ragazze italiane al Topolino
si fabri ...quelle che non son tornate a casa subito.   |
Modificato da - maurot in data 04 ago 2009 08:43:32 |
 |
|
Discussione  |
|