Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Canada: meno atleti per la nazione organizzatrice
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 15 giu 2009 : 17:30:55   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Canada: meno atleti per la nazione organizzatrice
di Matteo Pavesi

Febbraio 2010: le Olimpiadi sono l'appuntamento clou della prossima stagione, appuntamento che i Canadesi stanno preparando non solo dal punto di vista organizzativo ma anche sportivo, ben decisi a far bene nei Giochi di casa. Da tre stagioni i loro programmi di allenamento e selezione sono finalizzati a quest'unico scopo: portare a casa il maggior numero di medaglie possibili.

Ma i sogni canadesi, ovvero dei padroni di casa, potrebbe essere limitati da un nuovo regolamento stabilito dalla FIS. In altre parole i Canadesi avrebbero a disposizione solo 14/15 posti per il 2010, contro i 17 di Torino 2006 e i 20/22 che speravano di poter avere. Tutto questo perchè la FIS, sotto pressione del Comitato Olimpico Internazionale, sta cerando di ridurre i partecipanti alle gare olimpiche di sci alpino delle nazionali più forti per far posto ai paesi emergenti. La simulazione è stata fatta applicando il nuovo regolamento, basato sui punti FIS attuali, anche se le quote definitive si baseranno sui punti FIS maturati al 25 gennaio 2010. Ovviamente il Comitato Olimpico farà richiesta di posti extra, in quanto paese organizzatore.

La simulazione, per lo sci alpino, ha assegnato 22 posti all'Austria e alla Svizzera, 18 alla Francia, agli USA e all'Italia, 15 alla Svezia, 13 alla Germania, 12 alla Slovenia.

Le regole: 320 atleti come quota massima. Al massimo 22 atleti, al massimo 14 uomini e 14 donne; come sempre al massimo 4 atleti per disciplina.

Si possono qualificare solo gli atleti presenti nella top500 dei lista punti FIS della disciplina in cui intendono gareggiare e inoltre per discesa, superg e combinata si potranno avere al massimo 120 punti FIS.

Le nazioni che non hanno neanche un atleta che soddisfa questi criteri possono iscrivere un atleta (uomo e donna) solo in slalom e gigante.

Ma come si arriva a calcolare la quota per nazione? Un posto di quota-base, un posto per chi ha almeno uno sciatore nei top500, da uno a quattro posti a seconda di quanti atleti e atlete una nazione ha nei top30 di ogni disciplina, gli ultimi posti vengono assegnati in base ai punti FIS del gennaio 2010.

Ravattina
Sono Azzurro di Sci




Liguria


17395 Messaggi

Inserito il - 15 giu 2009 : 17:43:07   Permalink al post  Visita l'Homepage di Ravattina Invia a Ravattina un Messaggio Privato Aggiungi Ravattina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Tutto questo perchè la FIS, sotto pressione del Comitato Olimpico Internazionale, sta cerando di ridurre i partecipanti alle gare olimpiche di sci alpino delle nazionali più forti per far posto ai paesi emergenti


Lo spirito olimpico è questo e dovrebbe essere giusto così però è anche un peccato che debbano rinunciare alle olimpiadi atleti di valore perchè nelle loro nazionali non ci sono abbastanza posti

https://paolabalduzzisportimages.wordpress.com/

Modificato da - Ravattina in data 15 giu 2009 17:43:27
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,09 secondi. Snitz Forums 2000