Bode Miller tornerà nel Circo Bianco di Matteo Pavesi
A metà febbraio, dopo il Mondiale della Val d'Isere, aveva ventilato l'ipotesi di ritirarsi a fine stagione. Qualche giorno più tardi non si era presentato al Sestriere, saltando la tappa italiana. Dopo aver dato forfait anche a Kranjska Gora era atteso a Oslo per i primi di marzo per le gare veloci di Kvitfjell. Niente da fare: Bode Miller aveva fatto sapere di non poterne più della Coppa del Mondo, e almeno fino a fine stagione il Circo poteva fare a meno di lui. A metà marzo aveva scritto sul suo diario di aver "seguito da spettatore le Finali" aggiungendo " il Circo Bianco mi ha reso infelice, sopratutto per il modo in cui sono stato trattato dal US Ski Team e dalla FIS. Sono sempre stato felice di gareggiare e di starmene nel mio motorhome, ma all'esterno solo seccature..." Così il cowboy di Franconia ha scelto di occupare diversamente il suo tempo: a pesca sul Lake Austin nel Texas, golf e tennis, a zonzo con la figlia, a "casa" nel New Hampshire per l'annuale Bodefest, in Italia a Macugnaga per guidare i non vedenti nella manifestazione "Briko 4 Blind" e poi ancora qualche giorno di relax in Jamaica...
Una settimana fa scriveva sul suo diario "non ho ancora deciso niente circa la mia presenza nella prossima stagione".
Ma in questi giorni Bode era in Austria, sul ghiacciaio Kaprun, a colloquio con il Direttore Corse di Head Rainer Salzgeber che ieri alla agenzia Associated Press ha dichiarato: "Bode ha deciso di continuare. Non mi avrebbe sorpreso se ci avesse detto che si sarebbe fermato per un anno. Ma ha detto che no, vuole continuare." Miller non ha confermato e si è rifiutato di parlare con i giornalisti dichiarando di non avere fiducia dei media.
Le Olimpiadi rimangono però ancora in dubbio: Miller non ha garantito la sua presenza a Salzgeber. Naturalmente legate a questa decisione ci sono anche alcune considerazioni economiche: essendo Miller uno degli uomini chiave di Head la sua mancata partecipazione avrà una forte ricaduta nel compenso che Miller percepisce dal costruttore.
Oltretutto Miller vorrebbe modificare ulteriormente il suo team di lavoro, allenandosi da solo e comunque non durante l'estate. Dopo aver abbandonato il team USA per costruirsi un proprio team Bode vorrebbe quindi gestirsi completamente da solo, tant'è che già un mese fa ha rotto il contratto con il suo attuale allenatore Forest Carey che sarà nella prossima stagione il responsabile maschile USA per la Coppa Europa. Secondo Carey Bode Miller può allenarsi da solo e si concentrerà su slalom e discesa e comunque non su tutte le discipline.
Sempre secondo le dichiarazioni di Salzgeber Miller sarà al cancelletto a Soelden, ma ci arriverà con un mese o poco più di allenamenti sulla neve alle spalle.
con un talento come il suo, un mese, basta e avanza
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Google Adsense
USA
Mountain View
Ciclone
Conduzione
Emilia Romagna
1198 Messaggi
Inserito il - 15 mag 2009 : 13:50:14
Grandissimo Bode. D’estate si va al mare! Anche io ho sempre odiato i ghiacciai e da giovane per me era una tortura abbandonare sabbia e Windsurfer per andare a scivolare sulla neve … nera. E ora che sono “vecchio” mi devono pagare per andare in ghiacciaio; col caldo … spiaggia, bici e tanto tennis. E anche Alberto la pensava così … ma la Head sarà contenta lo stesso di un Miller a mezzo servizio: “piuttosto che niente è meglio piuttosto”!!!
Oooooohhh aspettavo questa news da tempo... Come sempre un grande a far di testa sua...vedremo se il "poco lavoro selfmade" pagherà...io spero proprio di sì! Intanto son curiosa di leggere i commenti degli anti-Miller!!!
Io non sono del club degli "Anti Miller", ma sono del parere che, visti i risultati di quest'anno con un allenamento normale, se il suo impegno estivo sarà ridotto,gli stessi non saranno all'altezza della fama dell'atleta. Penso che chiunque, fuoriclasse o meno, per ottenere risultati di rilievo, sia necessario affrontare una preparazione estiva di ottimo livello.
... può essere Ibrtg, ma non riesco a mettere in relazione i risultati di quest'anno con la sua preparazione. E' innegabile che senza adeguato allenamento i risultati non vengano, ma è altrettanto innegabile che ci sono altri fattori che condizionano i risultati: la testa, le variabili infinite dello sci, la sf**a etc... Bode quest'anno ha avuto momenti di grande classe che non è riuscito a finalizzare per le più svariate ragioni. Ai mondiali, ad esempio, non ha avuto fortuna con la visibilità nelle prove a lui più congeniali e ha regalato l'oro in SuperK per circostanze che hanno a che vedere con il suo modo di intendere la competizione. Tutto questo per dire che fino ad ora si è sempre presentato preparato ed allenato... io credo che sarà così anche se lavorerà da solo e se scierà un po' di meno d'estate. Credo che lui se lo possa permettere.
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009
Spero anch'io che riesca ad ottenere dei grandi risultati, magari dando spettacolo. Però, hai usato un termine sul quale concordo. La "finalizzazione" della prestazione. Quest'anno, è mancata abbastanza, per vari motivi, ma è pur sempre mancata. Non vorrei che il minor allenamento portasse al ripetersi della situazione. E' pur vero però, che se gareggerà a "mente sgombra", potrebbe veramente tornare a livelli eccelsi.
Modificato da - lbrtg in data 15 mag 2009 20:51:34
e bisogna ricordarsi, che ha fatto una stagione con una caviglia malmessa, dopo la caduta in dh... per cui bisogna vedere se fisicamente perfetto quest' anno cosa poteva fare.
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Infatti i risultati di quest'anno NON sono in relazione con la preparazione: Blossom ha ragione, come già avevo scritto in passato la causa é riconducibile alla caduta di Beaver Creek del 5 dicembre.
In quell'occasione Bode si era ferito alla caviglia, infortunio che lo ha costretto a cambiare gli scarponi (utilizzati con successo l'anno prima) a stagione iniziata: ha dovuto calzare, senza poter fare test preliminari ed ottimizzare gli assetti, un numero in più (ovvero un solo numero in meno rispetto al suo piede e non più due), compromettendo quel feeling che si era costruito nei mesi precedenti.
Da quel giorno sono cominciati i problemi, problemi che lo hanno demotivato al punto di terminare anzitempo la stagione e preferire la figlia alle piste da sci...
E la neve sui ghiacciai non é nera, almeno non l'estate scorsa a Saas Fee (luglio, agosto, settembre, ottobre)...
beh dani...io ho un esperienza infima di ghiacciai però mi è capitato di vedere una stessa località (Stelvio, Les Deux Alpes) in annate differenti: a volte è bianca, a volte è nera
Ciclone
Conduzione
Emilia Romagna
1198 Messaggi
Inserito il - 17 mag 2009 : 19:20:43
... a volte è bianca, molte volte (in estate!) è nera, a volte addirittura impianti chiusi. Comunque sia, io con il caldo preferisco rimanere al mare; d'inverno scio già per 60 gg e mi basta e mi avanza. Ieri tennis, oggi 100 km in bici e poi pisolino in spiaggia sotto l'ombrellone ... la neve (nera) non mi manca!
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet!
Modificato da - Ciclone in data 17 mag 2009 19:24:42