Autore |
Discussione  |
|
stefanos75
9 Messaggi |
Inserito il - 26 gen 2009 : 23:59:57
|
qualche idea per una tuta da sci che tenga veramente caldo panataloni compresi adoro sciare ma soffro le basse temperature
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 00:32:19
|
Di tute calde ce ne sono molte, ma il vero comfort e la resistenza al fredoo comincia dall'abbigliamento intimo, dal primo strato a contatto con la pelle che deve essere tecnico e performante come le maglie in capilene della patagonia, oppure l'intimo di mizuno, mico, craft, etc., etc. Se continui ad usare maglie intime in contone o lana, puoi avere anche la tuta da 1000 euro, ma continuerai a sentire freddo per una semplice ragione: il sudore, invece che essere disperso dalla traspirabilità del capo intimo, rimarrà a contatto con la pelle e,ghiacciandosi, ti darà sempre la sensazione di freddo. Al contrario, avere un intimo che aiuti a mantenere il corpo asciutto ti migliorerà di molto le performances del completo da sci.
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 08:25:32
|
niente altro da aggiungere Giò |
non giudicare un uomo prima di aver camminato due lune nei suoi mocassini. (nativi d'america) |
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 08:40:24
|
Eh già... Partiamo dall'ABC dello stare caldi, ovvero dagli strati profondi ! Poi per la tuta in sè la scelta è ampissima, ci sono molte marche che coprono un range di costi molto vasto. Sbirciando un pò su "materiali", o usando la famosa funzione "cerca" (quella sulla home page del sito funziona meglio) troverai diverse discussioni in materia, tanto per farti un'idea: poi magari restringendo l'analisi a qualche marca specifica potrai avere delle indicazioni più "mirate"...
Esempio, io ho usato per diversi anni una giacca McRoss, buon rapporto qualità/prezzo: ora son passato a un completo DKB che ha un costo decisamente superiore ma altrettanto superiore è la qualità, e si sente dai primi minuti dopo averla indossata. Ma di marche ce ne sono a bizzeffe...
|
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 09:09:02
|
con circa 100 euro ci si può comprare un intimo (maglietta e calzamaglia) e 2° strato (sottogiacca) di Marca Mico e/o simile e risolvere buona parte dei problemi di freddo... |
 |
|
stefanos75
9 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 15:09:04
|
grazie delle indicazioni ma il mio problema di freddo riguarda soprattutto le gambe ho sciato fino l'anno passato con una tuta tecnica e calzamaglia inadeguata ora vorrei acqistare una tuta calda e un sotto tuta in materiale adeguato qualche consiglio?
|
 |
|
bodetasso
Cristiania
  

Lazio
900 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 19:18:13
|
come al solito gio' ha detto tutto... come non dargli ragione, vai a spendere sul 1 e 2 strato... MICO fa ottime cose, a Solda con -18 stavo benissimo... |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 19:26:55
|
la calzamaglia della mico costa 40/45 euro quasi ovunque
prima di spendere 600 euro per una tuta nuova, è un investimento che merita di essere fatto
poi vedrai
|
 |
|
bodetasso
Cristiania
  

Lazio
900 Messaggi |
Inserito il - 27 gen 2009 : 20:42:44
|
daccordissimo |
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 28 gen 2009 : 09:21:26
|
Calzamaglie Mico o Falke son su quel prezzo là: prendi sempre quelle che arrivano "al ginocchio", così puoi usare le calze che preferisci. Anche Patagonia fa l'intimo in capilene, è un pò più caro ma caldissimo e non son sicuro che facciano anche il fuseau fino al ginocchio.
Con un buon strato "sotto" un buon pantalone ti tiene caldo fino a -20°...
|
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
|
Discussione  |
|