Autore |
Discussione  |
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 30 dic 2008 : 18:05:03
|
| dani1965 ha scritto:
Quindi é svizzero-italiana (passaporto svizzero) e italo-svizzera (passaporto italiano) contemporaneamente.  Essendo nata, cresciuta e domiciliata in Ticino pende più verso la svizzera-italiana...  Il "c'ha", invece, mi suona grammaticamente un po'... strano. 
|
Vabbè Dani, non fare il pignolo, alla fine dire italo-svizzera o svizzero-italiana è praticamente la stessa cosa!! Solo che la prima opzione, come ha detto Savio, suona meglio (in verità l'"italo" davanti suona meglio in parecchi casi). E poi se l'ha detto la stessa Lara...  Il "c'ha" invece è un modo di esprimersi colloquiale. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 31 dic 2008 : 11:26:01
|
Che faccine bisogna usare per far capire ai lettori che sto scherzando?
1. 
2. 
3. 
4. 
5. 
 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 31 dic 2008 : 11:38:27
|
| Lucas ha scritto: Vabbè Dani, non fare il pignolo, alla fine dire italo-svizzera o svizzero-italiana è praticamente la stessa cosa!! |
No, sono due cose ben distinte. 
Io, essendo ticinese (ma potrei essere anche poschiavino o mesolcinese o calanchino o bregagliotto) sono svizzero-italiano perché provengo da una delle regioni svizzere di lingua italiana (una delle 4 lingue nazionali ovvero tedesco, francese, italiano e romancio). La stessa cosa vale per i romandi (o svizzeri francesi, provenienti dalle regioni ove si parla il francese), per gli svizzero tedeschi e per i romanci.

Nella pagina precedente ho lasciato un link per dare la possibilità, a chi volesse approfondire la materia "elvetica", di erudirsi in dettaglio.
Ma non sono italo-svizzero perché non ho la doppia nazionalità.
Se però ho il doppio passaporto sono... entrambi.  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|