Autore |
Discussione  |
|
Redox
5 Messaggi |
Inserito il - 13 dic 2008 : 20:26:03
|
Essendo il mio primo messaggio colgo l'occasione per presentarmi... Mi chiamo andrea, ho 20 anni, faccio atletica leggera e ho iniziato a sciare relativamente tardi (a 13 anni). La particolararità del mio rapporto con lo sci è che non ho mai utilizzato i bastoncini. Ho iniziato a sciare per scherzo insieme ad alcuni amici con gli snowblade, dopo molto poco mi stufai degli scietti cosi' per un po' di tempo affittai sci da slalom. Nella stagione 2005/2006 provai ad un test un' elan slx 165 che aquistai e che utilizzo tutt'ora. Attualmente utilizzo: Elan SLX (sci nudo) Piastra di materiale plastico 9mm (non integrata nello sci) Attacco tyrolia ESP 13 (da noleggio, con regolazione attacco scorrevole) Scarponi HEAD RS 110-120
Ho scoperto da poco (grazie a voi) che il mio modo di sciare si chiama carving e che è una disciplina specifica con tanto di gare. Arrivo al dunque: la mia atrezzatura va bene per praticare questa disciplina? Posso migliorarla in qualcosa? (piasta piu' alta, sci piu' specifico...)
Sono 1,83 per 74kg... Lo sci che utilizzo adesso lo trovo un poco cedevole.
Ringrazio subito i volenterosi che avranno voglia di rispondermi
|
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 14 dic 2008 : 15:53:02
|
C'è la Duel del Grigo che vende la replica esatta dello sci che si usa nella Carving Cup...
altrimenti dani mi pare che suggerisse l'Head Supershape.... |
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Redox
5 Messaggi |
Inserito il - 14 dic 2008 : 18:25:29
|
Il duel l'avevo già notato e quando l'ho scoperto sono andato a cercarlo sulla guida dei materiali di sciare dove però ho notato che viene classificato come allround cosi' ho pensato che il fatto di stampargli sopra la scritta "CARVING CUP" fosse piu' che altro una trovata pubblicitaria...
Quindi per fare carving vanno megli sci che non sono slalom puri? |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 14 dic 2008 : 18:30:24
|
non è una trovata pubblicitaria ... è lo sci sviluppato intorno alle boe si chiama GForce ed è prodotto in due misure, il 166 e il 173. Il 166, paragonato allo slalom di pari misura, ha un comportamento in curva completamente diverso, studiato per dare continuità all'azione nella seconda parte della curva e non per restituire immediatamente la sollecitazione che ti serve in slalom. |
 |
|
Redox
5 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2008 : 11:01:45
|
invece la misura 173 è per i piu' aggressivi e pesanti? Ho letto in un'altra discussione che i duel sono disponibili in diverse durezze, è cosi' anche per il g-force? Se invece volessi migliorare il mio sci mi converrebbe montare una piastra piu' alta e rigida? |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2008 : 13:02:31
|
Bisognerebbe però anche specificare che, nella Carving Cup, chi non usa Duel usa... slalom.
Altrimenti si potrebbe portare la gente a credere che gli sci da slalom non vadano bene per fare carving, e questo non corrisponde alla realtà...

|
 |
|
Redox
5 Messaggi |
Inserito il - 17 dic 2008 : 10:45:08
|
Ah... quindi chi utilizza i duel usa proprio il g-force? Ho visto un video dove si notava che utilizzano due piastre divise sovrapposte, immagino siano piastre artigianali... |
 |
|
doubleM
Sequenza di curve di base
 
Piemonte
248 Messaggi |
Inserito il - 17 dic 2008 : 23:16:46
|
| dani1965 ha scritto:
Bisognerebbe però anche specificare che, nella Carving Cup, chi non usa Duel usa... slalom.
Altrimenti si potrebbe portare la gente a credere che gli sci da slalom non vadano bene per fare carving, e questo non corrisponde alla realtà...

|
....e qualcuno usa pure il gigante corto (non fis, naturalmente)da 172 , pensa un po'! |
 |
|
|
Discussione  |
|