Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 controllo della velocità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

bruno75
Virata elementare


Emilia Romagna


66 Messaggi

Inserito il - 09 dic 2008 : 21:00:18   Permalink al post Invia a bruno75 un Messaggio Privato Aggiungi bruno75 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
..."finezza da sciclub"...non l'ho capita...

...comunque è solo uno degli esercizi che m'ha fatto fare l'istruttore l'altro ieri, perchè, a sua detta un interno piatto (ed esterno in lamina), favorisce la "presa di velocità" e non il controllo...
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Liguria


3550 Messaggi

Inserito il - 09 dic 2008 : 21:48:01   Permalink al post Invia a BAKUNEN e BURZACCHINI un Messaggio Privato Aggiungi BAKUNEN e BURZACCHINI alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
in poche parole eugenio,devo fare due passi indietro e lavorare sui fondamentali ovviamente con tanto di maestro,che poi è quello che mi ero messo in testa di fare quest'anno in settimana bianca,6 giorni di lezione.
solo che quest'anno la settimana mi è saltata,per questo volevo vedere se con qualche consiglio riuscivo a capirci qualcosina in piu.


"...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
(F.Guccini)
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 10:30:32   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
I consigli aiutano a chiarirsi le idee, ma per imparare il maestro è indispensabile.
Quello che fa progredire nello sci è l'automatismo del gesto tecnico corretto.
Quando non devi più impegnare la mente per trovare l'assetto giusto in condizioni di media difficoltà, allora sei pronto per applicare la tua tecnica in condizioni più severe.
E' esattamente il tipo di problema che hai posto qui.

Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37228 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 11:14:39   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bode in pratica non sarà mai pronto.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 12:06:35   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bode è nato pronto... mentre scende non mi dirai che pensa a quello che fa ...
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37228 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 12:09:46   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 12:33:03   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
pensare?
BodeMiller?
maddeché!?!


il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

Kicca
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


10879 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 15:51:04   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Kicca Invia a Kicca un Messaggio Privato Aggiungi Kicca alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
prendere velocità sul ripido è una cosa abbastanza comune negli sciatori di medio/alto livello..se ne vedono una miriade. alcuni perdono il controllo e possono diventare pericolosi perchè sempre più veloci..altri (come il tuo caso) prendono velocità ma si controllano derapando, frenando.
andare veloci e lasciare binari su piste facili, con l'avvento dei nuovi sci, è piuttosto semplice invece.
le cause principali possono essere l'arretramento e il non-piegamento della caviglia come detto da Katunga.
scendendo, specie sul ripido, è "normale" avvertire uno sbilanciamento all'indietro dovuto all'inerzia..solo avanzando il baricentro si avrà equilibrio e controllo.
vero anche quel che dice bruno dello sci interno..se questo è carico, si conduce sui 2 sci, sui 2 spigoli e si controlla maggiormente la curva e la velocità. ma non è per niente facile arrivare a sciare sui 2 sci.
per quest'ultima cosa l'esercizio di pgfiore è utilissimo ma anche quello di bruno, non è un'esercizio da sci club..da sci club magari è sciare con uno sci solo che non è facile. ma fare le curve alzando di volta in volta lo sci esterno..uno sciatore medio può farlo o almeno provarci.
comunque anche io ti suggerisco qualche lezione col maestro

Don't worry, be happy!
Torna all'inizio della Pagina

BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Liguria


3550 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 23:17:53   Permalink al post Invia a BAKUNEN e BURZACCHINI un Messaggio Privato Aggiungi BAKUNEN e BURZACCHINI alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

I consigli aiutano a chiarirsi le idee, ma per imparare il maestro è indispensabile.
Quello che fa progredire nello sci è l'automatismo del gesto tecnico corretto.
Quando non devi più impegnare la mente per trovare l'assetto giusto in condizioni di media difficoltà, allora sei pronto per applicare la tua tecnica in condizioni più severe.
E' esattamente il tipo di problema che hai posto qui.




infatti io devo pensare moltisso a quello che faccio e se mi focalizzo troppo su una cosa,ad esempio la centralità,magari perdo di vista che ne so,la parte superiore del corpo o le caviglie.
cioè tutti quegli automatismi che dovrebbero essere fatti in sequenza,io li faccio separatamente o uno o l'altro.


"...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
(F.Guccini)
Torna all'inizio della Pagina

BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Liguria


3550 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2008 : 23:23:42   Permalink al post Invia a BAKUNEN e BURZACCHINI un Messaggio Privato Aggiungi BAKUNEN e BURZACCHINI alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Kicca ha scritto:

prendere velocità sul ripido è una cosa abbastanza comune negli sciatori di medio/alto livello..se ne vedono una miriade. alcuni perdono il controllo e possono diventare pericolosi perchè sempre più veloci..altri (come il tuo caso) prendono velocità ma si controllano derapando, frenando.
andare veloci e lasciare binari su piste facili, con l'avvento dei nuovi sci, è piuttosto semplice invece.
le cause principali possono essere l'arretramento e il non-piegamento della caviglia come detto da Katunga.
scendendo, specie sul ripido, è "normale" avvertire uno sbilanciamento all'indietro dovuto all'inerzia..solo avanzando il baricentro si avrà equilibrio e controllo.
vero anche quel che dice bruno dello sci interno..se questo è carico, si conduce sui 2 sci, sui 2 spigoli e si controlla maggiormente la curva e la velocità. ma non è per niente facile arrivare a sciare sui 2 sci.
per quest'ultima cosa l'esercizio di pgfiore è utilissimo ma anche quello di bruno, non è un'esercizio da sci club..da sci club magari è sciare con uno sci solo che non è facile. ma fare le curve alzando di volta in volta lo sci esterno..uno sciatore medio può farlo o almeno provarci.
comunque anche io ti suggerisco qualche lezione col maestro



comincio a pentirmi di non averti fatto "lavorare" a livigno.
come gia detto il maestro era assolutamente preventivato solo che mi è saltato tutto.
la mia paura è che io ho 35 anni e l'inverno prosimo saranno 36,temo che piu passa il tempo e piu difficile sia migliorare,non mi aspetto un livello eccelso,mi basterebbe avere una sciata un po piu fluida ed elegante.


"...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
(F.Guccini)
Torna all'inizio della Pagina

Kicca
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


10879 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2008 : 14:56:06   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Kicca Invia a Kicca un Messaggio Privato Aggiungi Kicca alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
vorrà dire che dovrai tornare a Livigno..o meglio ancora a Santa
a migliorare, con costanza e dedizione, si è sempre a tempo. certo da ragazzini viene più facile e naturale cambiare la sciata e certi automatismi...però non perderti d'animo!!!!!!!
inoltre ci vuol tempo..non è che uno dopo 1 ora di maestro cambia sciata..magari
quindi bisognerebbe avere anche parecchio tempo a disposizione..uno che riesce a sciare ogni weekend più qualche giorno di festa qua e là...è più avantaggiato di chi scia solo una settimana l'anno!! non so tu quanto scii in genere..

Don't worry, be happy!
Torna all'inizio della Pagina

vecchietto
Cristiania



Piemonte


650 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2008 : 15:16:40   Permalink al post Invia a vecchietto un Messaggio Privato Aggiungi vecchietto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Baku, ti preoccupi dei tuoi 35 anni?Non sai se puoi progredire?
Scherzi? Tieni conto che l'ultimo maestro con cui ho lavorato (l'anno scorso), ha concordato con me che, impegnandomi, nei prossimi 25 anni , arriverò a sciare benissimo!
Anche Kicca che mi ha visto, forse concorda (se arrivo a sciare per altri 25 anni!)
Tanto per consolarti, ti dirò che ho cominciato con i carve a 50 anni, dopo 40 anni di sci, e sono migliorato!

Aldo
Chiedeva l'elemosina alle statue per abituarsi al rifiuto
Torna all'inizio della Pagina

otto piedi
Pronto per il Comitato




Friuli-Venezia Giulia


3160 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2008 : 15:38:54   Permalink al post  Visita l'Homepage di otto piedi Invia a otto piedi un Messaggio Privato Aggiungi otto piedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
BAKUNEN e BURZACCHINI ha scritto:



la mia paura è che io ho 35 anni e l'inverno prosimo saranno 36,temo che piu passa il tempo e piu difficile sia migliorare,non mi aspetto un livello eccelso,mi basterebbe avere una sciata un po piu fluida ed elegante.


... Io ho rimesso gli sci ai piedi a 39 ... E avevo mollato poco dopo i 30. Per di più, ricominciando mi son trovato a dover fare i conti con i carving !
Diciamo che, anche se tecnicamente ci sono ancora molte cose da sistemare , mi diverto e non rinuncerei per niente al mondo ... E comunque faccio del mio meglio per progredire .
Passione, tempo e un pò di ore con il maestro possono portarti a traguardi inimmaginati !


- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!








Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!
Torna all'inizio della Pagina

Lilliput
Cristiania



Abruzzo


540 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2008 : 19:21:21   Permalink al post Invia a Lilliput un Messaggio Privato Aggiungi Lilliput alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
BAKUNEN e BURZACCHINI ha scritto:
la mia paura è che io ho 35 anni e l'inverno prosimo saranno 36,temo che piu passa il tempo e piu difficile sia migliorare,non mi aspetto un livello eccelso,mi basterebbe avere una sciata un po piu fluida ed elegante.


Io ho INIZIATO ha sciare a 35 anni!!! Ora ne ho 44 e di progressi direi che ne ho fatti parecchi Certo sono conscio che non sarò mai uno sciatore bellissimo da vedere, complice anche l'altezza eccessiva che non mi aiuta, però la cosa che mi stimola maggiormente è proprio il progredire...penso anzi che se andassi solo a spasso per le piste come fanno molti se ne andrebbe metà del mio divertimento...invece sono sempre li concentrato a pensare al busto, le braccia, lo spigolo, la spalla, la caviglia... e di soddisfazioni me ne sto togliendo parecchie!!! Direi che sto affrontando il tuo stesso problema...controllare la velocità e rimanere composto anche su pendenze impegnative...

Quindi forza e coraggio che il tempo non scade mai!!!

Torna all'inizio della Pagina

BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Liguria


3550 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2008 : 21:35:36   Permalink al post Invia a BAKUNEN e BURZACCHINI un Messaggio Privato Aggiungi BAKUNEN e BURZACCHINI alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
grazie!
mi ridate un po di morale.


"...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
(F.Guccini)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,92 secondi. Snitz Forums 2000