Io invece dopo anni che non li usavo sui blizzard da 183che ho provato montati con Marker da 14 mi sono ritrovato senza uno sci in un tratto scalinato,cosa che coi 916zz o anche coi 914fis da negozio non mi è mai capitata.
Nessuno è mai fuggito da un cimitero-Non c'è discesa dal golgota
Per evitare lo sgancio improvviso dello sci suggerirei di avvitare direttamente lo scarpone alla piastra e così superiamo anche il dilemma amletico di Franz: o si sgangia o non si sgancia. Chi vuol fare da tester si faccia avanti, conosco un'ottima ferramente che vende viti in titanio, leggere e resistentissime L'unico inconveniente è la temperatura dello scarpone quando si porta lo sci sopra la macchina. Inventerò una resistenza che si alimenta con l'attacco dell'accendino auto Se funziona brevetto l'idea
Posso confermare sui marker, non li avevo menzionati perchè ho sciato blizzard solo per qualche mese, ma in quelle 10 uscite ho perso lo sci 1 volta sempre sul solito tratto un po' scalinato. Era il Marker 14
Anche su quelli che ho provato io,sulla pista al passo Furcia,quella di solito chiusa,per intenderci,c'erano quegli attacchi,che penso cambierò con queeli da 18,ora che gli sci li ho presi
Nessuno è mai fuggito da un cimitero-Non c'è discesa dal golgota
Tornando seri è vero che il Marker 14 si sgancia facilmente,però è appunto 14 non vedo perchè dovrebbe tenere molto,bisogna regolare bene la spinta e tenerlo sul 12 direi che è la sua taratura (per quanto riguarda me e mia figlia) Ognuno credo abbia le proprie simpatie,direi che gli attacchi gara-negozio siano tutti di un buon livello per la sciata normale,per le gare resto nel mio dubbio-certezza a volte si sgancia a volte no.
mi pare, alla fine, che si siano verificati sganci non voluti un po con tutte le marche
Allora non rimane che sciare e.... pregare
penso proprio di si.. cmq un'altra variabile che influisce secondo me è lo scarpone.. io da quando sono passato ai garmont g1 150 (avevo un tecnica icon race xt17) l'attacco si apre più facilmente probabilmente il garmont, essendo più rigido, smorza meno i "colpi" delle buche.. ed ora nemmeno in campo libero li taro sotto i nove.. cmq confermo che i marker tendono ad aprirsi.. daltronde ci sarà un motivo ke fanno i 15-30..
anche perchè, se non ricordo male, 1 din dovrebbe essere uguale circa a 11 kg
quindi 30 din = 330 kg!!! Nonostante gli atleti di coppa siano potentissimi non riesco ad immaginare forze di + di 300 kg applicate sull'attacco (e quindi sullo sciatore) che effetti potrebbero avere!
Il sito con le specifiche di tutti gli sci sul mercato www.skidetails.com
L'osservazione di matteo è giustissima, guardiamo solo i din degli attacchi ma poi non consideriamo che scarpone usiamo. Durante le ultime uscite di quest'anno ho sciato con un amico che ha fatto un volo perchè si era aperto il suo tyrolia ff da 14 din. La stessa cosa, però, gli era capitata con l'attacco atomic dei suoi sl (sempre da 14 din). Alla fine gli ho chiesto se anche l'atomic si era aperto con i raptor "tacchettati" che usa adesso, e mi ha confermato la cosa. Con i vecchi scarponi tecnica diablo, non tacchettati e di flex inferiore al raptor era sempre stato tutto ok, mentre con lo scarpone più race gli sganci non voluti ci sono stati. Almeno la cosa me la spiego così, anche quei 7 mm di rialzo sotto la suola delle scarpe ha la sua importanza e 1, 1,5 din in pù, almeno, le molle vanno tirate, secondo me, anche di più, nei casi di uso più esasperato.
Peppe non è così difficile raggiungere queste forze. Certo è un suicidio per un agonista amatoriale tirare gli atttacchi a 30 din, ma è abbastanza normale superare i 12. ricordo che alle Deux Alpes un ex istruttore nazionale e abbastanza palestrato ha voluto provare i miei sci (che avevo in prova anche io) su cui erano montati degli attacchi da noleggio fino a 11 Din. Erano sci da GS quindi ha provato una partenza seria, risultato? Lui è partito e gli sci sono rimasti li. Aumentato fino a oltre i 10 DIN, ma il risultato è stato lo stesso! Quindi se un ottimo atleta corredato da un ottimo fisico riesce ad aprirli stando fermo, pensa cosa succede mentre scii
Gli attacchi da noleggio son fenomenali con le letterine per regolare la lunghezzaanch'io ne ho un paio,senza palestra e con poco peso li uso sul 10 (11 è il massimo)penso che abbiano visto anche Eugenio e Blò quanto sono sicuri.(nel senso che si aprono,non abbiate paura a noleggiare)
quello degli attacchi specifici per il noleggio è ancora un altro film. Io ho sentito parecchie persone che hanno noleggiato sci top con attacchi da noleggio e gli si aprivano abbastanza di frequente!
almeno sugli sci top potrebbero montare degli attacchi "seri"!
Il sito con le specifiche di tutti gli sci sul mercato www.skidetails.com
Modificato da - Peppe in data 09 mag 2008 09:02:34
Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
3939 Messaggi
Inserito il - 09 mag 2008 : 10:07:49
Messaggio inserito da giò ....A me si sono sganciati anche i salomon, non solo tra i pali, ma anche in campo libero....
dillo a Norcio! gli si sono aperti tre volte in quattro gare!!! e a me è bastata la compressione (se così si può chiamare) della capricorno per farmi tre tagli sulla gamba (e sulla tuta, cosa più grave!) sempre coi salumon....mah...
"I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989