TUTTA COLPA DI PERSIANOCREMA PRENDETEVELA CON LUI!!!
Era una bellissima giornata di sole di fine stagione, bella neve poca gente pendii mediocri (vabbè dal Mottolino non si può pretendere poi tanto) insomma una normale giornata di sci di fine stagione, neve invernale bella dai 2700 a circa 2000 metri marmo da World Cup da lì giù fino in paese....
a metà mattinata mi incontro con Massimo (Persianocrema) Consorte ed un loro amico più Lucagali anche se quest'ultimo è rimasto in branda fino a tardi.
Materiali oggetto della discussione:
i miei legnetti: FISCHER SC 165 88°/O.5° attacco Z13 piastra flowflex Preparati il giorno prima. i "legnetti" di PERSIANOCREMA: FISCHER SL 165 -durezza S- 86°/0.5°(?) attacco Z17 piastra freeflex preparati quando non lo so ma a me sono sembrati perfetti!
Iniziamo a sciare e ad ammirare la sciata di Massimo che ti fa capire quanto polenta dobbiamo ancora mangiare....
Nella parte alta con neve invernale mi diverto con i miei SC ma i dolori iniziano nella parte bassa (dal planon all'arrivo della Rocca per i conoscitori) dove una neve durissima ti permette solo di scendere senza controllo e senza possibilità di far fare allo sci quello che vuoi.
Ovviamente imputo la situazione alla mia scarsa tecnica, rigidità, mancato spezzamento del busto, tira su quelle spalle , non insaccarti, distendi etc etc etc....
Dopo di che Persianocrema ha la malaugurata idea di farmi provare i suoi "cuccioli": all'inizio sono indeciso, non sono in grande forma e non vorrei fare caxxate con quelle armi che mi sono sempre state descritte come qualcosa di veramente difficile, cattivo e scorbutico, ma tant'è la curiosità è tanta: "tanto faccio 2 curve mi fermo e glieli ridò" penso.
mi appresto al cambio quando noto il suo attacco tarato a 14 DIN , bene penso così se cado mi apro come una cozza!
prima discesa dal monte della neve giù fino al planon, pendio non eccessivo con cambi di pendenza dolci e tanto spazio laterale: parto con la stessa tensione che può avere un guidatore di Fiat Punto al volante per la prima volta di una Ferrari Enzo e penso: adesso qui alla prima curva gli sci vanno via dritti e io mi trovo a carvare sugli scarponi.....
parto con timore ................prendo velocità ed inizio a curvare.............la prima sensazione è quella che ti da un assetto di una macchina sportiva in pista rispetto ad un Furgone: nettamente più immediato , pronto ma sopratutto (e questo quello che mi ha impressionato più di tutto!!!) riesco a piegare e spezzare sensibilmente di più (forse perchè mi sentivo più sicuro e quindi mi "buttavo dentro" di più) che con il mio sci e questa sensazione mi è stata pure confermata da Massimo.
Mi esalto tanto che non mi voglio più fermarmi tanto il ritmo e la sciata sono piacevoli e "oso dire" immediati e naturali!
ma fin qui stiamo sciando su neve facile (come dico io dove tutti si possono sentire Hermann Maier!) e qui tutto può sembrare facile!
Il riscontro definitivo arriva dal planon in giù dove nella mattina arrancavo cercando di stare in piedi e ora con gli SL riesco a sciare (per il mio standard ovviamente) in totale controllo con uno sliding molto ma molto più ridotto e sopratutto riesco a tenere un arco di curva nettamente più chiuso tanto da potere affermare di riuscire a fare il doppio delle curve comparate con l'SC a parità di pendio.
La musica non cambia sulla parte finale della Rocca dove veramente prima era impossibile (almeno per me) sciare ed ora tutto risulta molto più facile, immediato e sopratutto SOTTO CONTROLLO!
Lo sci lo senti che è nettamente più rigido dell'SC e sento che nonostante tutta la mia buona volontà la deformazione che riesco ad imprimere alla spatola e minima (sempre paragonandolo con SC) ma questa pressione è più che sufficiente per condurre lo sci alla grande a fargli fare quello che vuoi. Attenti però che sulla Rocca appena ho trovato un cambio di pendenza (da ripido a piano) e mi sono distratto per un decimo di secondo arretrando lo sci mi ha fatto sentire che cosa ti può fare in termini di effetto "catapulta" se non continui a dargli del Lei
facciamo altri giri che non fanno altro che accrescere la mia esaltazione per questo sci ma allo stesso tempo stanno distruggendo il mio credo circa gli sci BELLI e cioè che se non hai una sciata 5 stelle tra un race carver (SL e GS) ed un SL o GS vero non noti la differenza e sopratutto quello da gara ti impedisci di progredire........forse non è così?
E se a quanto sopra se ci metto pure quello che mi disse l'Oracolo di Asola lo scorso Agosto.........beh i miei credo si sbricciolano!
P.S. e non venite a dirmi che la differenza era che il mio era preparato 88° e quello di Massimo 86°.........per me 2 gradi non possono cambiare la sciata in questo modo!
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Leggendo di la pensavo che avessi scoperto chissà che e invece è l'acqua calda. Dipende qual'è il livello da cui devi progredire e separerei sci da slalom e da gigante. 2 gradi cambiano ma non molto sui tuoi sci.
commenti: 1) farsi prestare un paio di sci con la scusa "faccio due curve" e poi tenerseli per tutta la mattinata galleggia fra l'appropriazione indebita e la circonvenzione d'incapace; 2) sarebbe interessante sapere cosa dice Persianocrema dopo aver provato i tuoi sci, rispetto ai suoi... (appena si riprende dallo shock glielo chiediamo); 3) lo sci da gara non sempre è sinonimo di ingovernabilità... (ci sono durezze e durezze), ma quasi sempre garantisce il massimo delle prestazioni nelle situazioni più difficili e questo massimo delle prestazioni è ovviamente anche alla portata di una sciata del tuo livello, perchè è un concetto relativo; 4) il periodo di adattamento a uno sci più tosto, in buone condizioni di forma fisica e tecnica, si può valutare nell'arco di pochissime discese; 5) sulle misure corte il fenomeno è decisamente più evidente... un buon 165 cancella un 165 mediocre;
bravo Paolo!!!!!!! comunque credo sia normale tu ti sia trovato bene dato che uno sl è pur sempre meglio di un sc come stabilità e tutto il resto. e tu mica sei uno che scende a spazzaneve ..la sciata discreta ce l'hai per cui le differenze le hai sentite!!! forse lo sl è più stancante alla lunga, mentre con sc puoi "giocarci" di più.
quindi l'anno prossimo vai di fischer col buco? anche io forse!!! mi son trovata davvero bene!!!
Quindi..riassumendo? La crisi tecnica consiste in... ???
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17
Quindi..riassumendo? La crisi tecnica consiste in... ???
credo che Paolo abbia sempre "temuto" i gs e sl veri perchè ritenuti troppo duri, impegnativi..ecc invece quando ha provato gli sl..si è trovato alla grande e il suo credo è crollato!!
bene allora mi dovrò preparare alla difficoltà!!! l'anno prossimo ho deciso di prendermi uno sci vero!!! fà niente se non sò sciare, l'importanti è sentirsi bene psicologicamente!!! volete mettere che figurone che faccio in coda alla seggiovia con uno sci bello!!!
Non entro nel merito perchè prima non conosco assolutamente i materiali, secondo non ho le capacità tecniche per dare una mia valutazione, però devo ringraziare pubblicamente Pcaimi perchè queste discussioni sono una linfa vitale per questo forum . Paolo ti chiedo solo una cosa, ma che cosa ti aveva detto il guru di Asola ????
Saluti
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
@franky: ma scusa..quest'anno a Santa che sci avevi che non ricordo? che mi avevi detto che ti trovavi male perchè troppo impegnativi (per cui dovevi fare curvoni a 200 all'ora ) e volevi cambiarli in un rc???
Don't worry, be happy!
Modificato da - Kicca in data 22 apr 2008 09:49:54