Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Shock Lanzinger: gamba sinistra amputata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:32:34   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da danko

scusatemi se insisto sul discorso sicurezza. Nella gare di superbike Biaggi è caduto e in pratica non si è fatto nulla di terribile. Se non avesse avuto un casco superresistente, una tuta robustissima, la conchiglia e altre protezioni e se la pista avessea vuto i cordoli tipo marciapiedi di una volta o il muretto a bordo pista ora stavamo a rimpiangere le gesta di Max.
Si può e si deve ridurre al minimo ogni incidente, solo allora si potrà parlare di fatalità-
Ogni volta che accade qualcosa si dicono le stesse cose ma poco cambia, questo è il problema, si dimentica troppo in fretta


Se la moto, però, gli fosse caduta addosso........... In parole povere, l'imprevisto ci può sempre stare. L'importante è cercare di fare tesoro degli episodi e non accontentarsi mai di porre rimedi.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

danko
Sono Azzurro di Sci




Lazio


10572 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:38:08   Permalink al post  Visita l'Homepage di danko Invia a danko un Messaggio Privato Aggiungi danko alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
giusto entrambe le considerazioni specialmente la seconda, ma l'imprevisto e l'imprevedibile sono una cosa , il resto è sicurezza. Franz, hai ragione, se avete rivisto la caduta e il palo non c'entra, ok, però a memoria mi sembrava che l'impatto con la porta avesse poi causato la caduta.

Fondatore della Lega Mista

Vincitore Torneo Grande Slam
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1225 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:39:06   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz, secondo me sarebbe il caso di studiare soluzioni diverse da quelle meccaniche che sono state finora utilizzate...non è più possibile accettare cose di questo tipo...il problema della sicurezza nello sci si concentra per il 90% nell'apertura dell'attacco...
ormai il livello di sicurezza passiva è talmente alto che un atleta può schiantarsi a 130 km/h nelle reti con un angolo di 90 gradi e riesca a uscirne indenne...sempre che gli attacchi si aprano...
siamo nell'epoca dell'elettronica, delle nanotecnologie e non si riesce a risolvere almeno in parte questa strage di arti...
forse sarebbe il caso di investire qualche soldo in più nella ricerca di attacchi più sicuri...
e anche se non si riuscisse a risolvere completamente il problema, magari casi gravi come questo non succederebbero...
non è accettabile che una gamba si giri 3 volte su se stessa e l'attacco non si apra.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:42:51   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A me sembra che l'attacco non si sia aperto perchè lo sci era "scarico" e, purtroppo, una volta che l'arto non fa più resistenza è difficile che si apra. O sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37979 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:47:47   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vero Danko che sia caduto per la porta in faccia,via che anche togliendo i teloni ti capiterà di inforcarla una porta,o infilarci un braccio e comunque cadere,l'unica soluzione sarebbe non averle,ma si cadrebbe lo stesso. (una possibilità in meno dici tu giustamente).
Umberto magari è possibile, non sono un esperto delle tecnologie future,per il momento se chiudi un attacco per non perdere lo sci sai che c'è la possibilità che non si apra in determinate situazioni,ripeto che l'attacco in se funzionava,lo vedi nel momento in cui picchia la coda dello sci per terra e si apre.
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1225 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:51:48   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
IBRTG,secondo te a cosa sarebbe imputabile la frattura della gamba allora?
una gamba non si disintegra se lo sci non fa da leva...
non avesse perso conoscenza nell'impatto con il terreno magari sarebbe riuscito a non far incastrare lo sci nella neve...purtroppo però è scivolato sulla neve per una ciquantina di metri senza conoscenza, lasciando che lo sci e il suo corpo andassero uno in una direzione e l'altro nell'altra, arrotolandosi uno sull'altro...
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37979 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 16:54:52   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Umberto compressione con rotazione ed è esplosa la tibia,credo sia nel momento in cui è sopra con il corpo mentra lo sci gli passa sotto.(credo)
Torna all'inizio della Pagina

wasowskj
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Friuli-Venezia Giulia


4148 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:04:02   Permalink al post Invia a wasowskj un Messaggio Privato Aggiungi wasowskj alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho letto la notizia e mi si è raggelato completamente il sangue..

Quoto in toto Carlo Gobbo..
Come segnala Nexus7, non dimentichiamo che si sono presentate delle complicanze, probabilmente gravi..intanto, direi, pensiamo al Matthias ragazzo, che comunque è ancora sotto i ferri, segno che la questione non è così "semplice", sperando che "almeno" possa riprendersi bene, e non allo sciatore Lanzinger..
Torna all'inizio della Pagina

Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?





3939 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:06:40   Permalink al post  Visita l'Homepage di Frantz no Klammer Invia a Frantz no Klammer un Messaggio Privato Aggiungi Frantz no Klammer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
questo l'abbiamo detto alcuni anni fa per Beltrametti e oggi possiamo ridirlo, anche se sono due episodi nemmeno paragonabili come dinamica, solo come buon senso....

"...Resta l’amaro per un altro dramma che, forse, poteva essere evitato. Un tracciato meno insidioso, una protezione in più, una via di fuga più ampia.
La FIS deve interrogarsi e trovare soluzioni adeguate per garantire maggior sicurezza agli sciatori impegnati in CdM. Lanciare degli atleti ad oltre 100 orari è davvero tanto necessario per lo spettacolo? Non credo. Meglio farli andare magari a 90….e non vederli più su un lettino d’ospedale, o peggio, sulle immagini sbiadite di un passato senza ritorno....."

Poi se lo spettacolo deve essere funzione del rischio corso... allora preferisco i leoni dei miei progenitori, senza ipocrisia...

p.s.: i dirigenti FIS di allora sono stati tutti cambiati, non è vero?



"I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989
Torna all'inizio della Pagina

Freya
Sequenza di curve di base



Lazio


496 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:07:22   Permalink al post  Invia a Freya un messaggio ICQ Invia a Freya un Messaggio Privato Aggiungi Freya alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Che tristezza.... ho letto adesso la notizia sul sito dell'ansa e sono rimasta scioccata...

Il grande pregio della neve, e il motivo per cui tanti la amano, è la sua capacità quasi fanciullesca di abbattere le barriere e sfidare i tabù sociali. Si scivola, si cade, si gioca... (Frank Ferrand, "L'età d'oro degli sport invernali")

Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo. (E. Comici)

Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1225 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:09:32   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz, non sono sicuro che si possa risolvere definitivamente il problema...però è evidente che in fatto di sicurezza si è progrediti sotto tanti aspetti...in questo purtroppo no...è da vent'anni e più che questa dinamica di infortunio ci tormenta...
l'attacco da turismo funziona benissimo se tarato bene...
nell'agonismo la tecnologia attuale non è sufficiente però...
se una frattura ossea, una rottura dei legamenti, sono infortuni "accettabili" una amputazione, pur causata da mille negligenze e mancanze, non può essere accettata...
qualcosa in più si può e si deve fare. Abbiamo visto che non basta diminuire le sciancrature, gli spessori...bisogna cercare di risolvere il problema alla radice...
spero che la fis insieme alle aziende faccia qualcosa...
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:10:15   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Umberto
per quel che ne so io del trasporto definitivo verso l'unità specialistica se ne occupa il sistema sanitario pubblico...
appunto, io che ci lavoro, e che faccio occasionalmente il medico di gara, ti dico che il trasporto è garantito a volte dai volontari della croce rossa, a volte dal 118, a volte da volontari di altre organizzazioni... poi, chiaramente, entrato in ospedale è competenza del SSN, ma fino ad allora può esserlo, ma anche competere ad altri

altri che comunque è vergognoso siano organizzati (si fa per dire) così male

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

Rega
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


7765 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:14:21   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Rega Invia a Rega un Messaggio Privato Aggiungi Rega alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
orribile...senza parole...
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1225 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:15:18   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franz62

Umberto compressione con rotazione ed è esplosa la tibia,credo sia nel momento in cui è sopra con il corpo mentra lo sci gli passa sotto.(credo)



non ho il coraggio di rivedere la caduta...l'ho vista domenica per un paio di volte anche al rallenty ma non riesco a rivederla...
Torna all'inizio della Pagina

realthing
Sequenza di curve di base



Lombardia


493 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2008 : 17:17:30   Permalink al post Invia a realthing un Messaggio Privato Aggiungi realthing alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund

ma il fatto che siano passate 5-6 ore dal momento dell'incidente al momento dell'arrivo in ospedale è un dato di fatto, e su questo c'è tanto da discutere e qualcuno alla fine dovrà pagare.
E se qualcuno riportava un trauma cranico?
Se qualcuno si spezzava le vertebre cervicali?
Se qualcuno andava in arresto cardio-respiratorio?


Quoto. Non si possono sparare sentenze su dottori e ospedali che non si conoscono e non si sono nememno visti. Io neanche sono medico e non ci capisco nulla quindi taccio.
Ma il toboga al posto dell'elicottero e 6 ore per arrivare in ospedale li abbiamo visti tutti, e sono un fatto. Un fatto inacettabile!

"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,4 secondi. Snitz Forums 2000