Autore |
Discussione  |
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2008 : 08:02:51
|
no, dietro c'è Formigoni e gli organizzatori di Bormio per eliminare colui che ha osato minacciare lo spostamento della libera di natale     |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
AFIS_25
Cristiania
  
763 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2008 : 08:23:19
|
Ragazzi, dai, andiamo con i piedi di piombo, c'è gente che nella sua vita ha ricevuto anche moltissime informazioni di garanzia e non ha mai avuto un solo rinvio a giudizio. Il padre di una mia amica che fa l'imprenditore ha ricevuto qualche regalino analogo ma non è mai stato rinviato a giudizio, neanche una volta, ed ora continua a lavorare e ad essere rispettato come un uomo onesto da tutti. Anche l'ex ministro della Giustizia Castelli ne ha ricevuto più di 60 in cinque anni, eppure non è mai stato rinviato a giudizio (oh, è un esempio per rendere l'idea, non voglio parlare di politica). Chi lavora in un certo contesto è sempre esposto a queste situazioni, non dico incidenti perchè esiste la famosa presunzione già citata e fino a prova contraria il magistrato deve indagare in tutte le direzioni e spesso deve farlo anche nei confronti di persone specchiatissime. L'informazione di garanzia, come giustamente qualcuno ha detto, è un atto dovuto con cui si avverte un soggetto che si sta indagando su di lui, assolutamente propedeutico ad altri atti quali perquisizioni ecc... Parzialmente diverso sarebbe se si fossero disposte delle misure cautelari, perchè vorrebbe dire che il p.m. sarebbe dell'idea che può essere colpevole; dico parzialmente perchè anche in caso di misure cautelari non significa che il p.m. abbia ragione, questo lo deciderà il giudice, che spesso respinge totalmente o parzialmente le richieste degli inquirenti. Io di Morzenti non so niente, non lo conosco, e non è che voglio prendere le sue difese, anche perchè non tocca a me e non ne ha sicuramente bisogno, faccio un discorso generale. |
 |
|
overvitt
Scio come Franz
    

Piemonte
1823 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2008 : 09:40:37
|
bravo Afis!!!! ottima analisi. |
 |
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2008 : 09:41:26
|
Quoto AFIS, andiamoci piano, a me personalmente la notizia lascia del tutto indifferente in quanto, finchè non viene accertato qualcosa, è come stare qui a parlare del sesso degli angeli. |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
valenik
1 Messaggi |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 10:16:51
|
ciao valenik, benvenuto e grazie di aver pubblicato l'articolo del fatto (che porta una firma autorevolissima!) |
Prego conferire... |
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 10:35:51
|
... e la cosa interessante sono i commenti... |
Prego conferire... |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 10:59:34
|
Della serie: "al peggio non c'è mai fine". Notiziola fresca fresca appena pubblicata da RACE.
Babbo Natale porterà le nuove divise?
Ravetto: "Ci stiamo vergognando, ci riconosceranno da come puzziamo"
01/12 | di Gabriele Pezzaglia |
Siamo arrivati a dicembre, nel cuore della stagione agonistica. La Coppa del Mondo è entrata nel vivo con le prove nordamericane, la Coppa Europa è partita, e anche le squadre junior hanno disputato le prime gare Fis all’estero. Tuttavia gli azzurri aspettano ancora il nuovo materiale della Vuarnet, le nuove divise della stagione 2010-2011. A che punto siamo? Solo gli atleti che hanno partecipato a Soelden e Levi hanno una giacca nuova, per il resto nulla. E solo di giacca si tratta, perché no c’è traccia nemmeno di wind-stopper con il pantaloncino, materiale termico, felpe, cappelli e fasce, nemmeno tute da ginnastica e magliette per il lavoro ‘a secco’. L'unica cosa che è stata consegnata sono le tute da gara, ma quelle le produce Energiapura. Quando arriverà tutto il resto? Un allenatore sconsolato ieri ci diceva: “Aspettiamo Babbo Natale..”. Interviene dal Colorado il direttore tecnico Claudio Ravetto, che si fa portatore del palese malcontento generale: “Adesso basta, tutto ha un limite. Ieri in ricognizione ho visto Peter Fill, un atleta che ha vinto in Coppa del Mondo era ancora con la giacca dell’anno scorso. E per di più lercia, ma è normale che sia così, è l’unica che possiede..Vogliamo parlare dei giovani delle C in giro in Europa con il materiale dei Comitati? Poi le squadre B, ma nemmeno in Coppa del Mondo non è arrivato nulla, tranne solo una giacca a quelli che hanno disputato Soelden e Levi. Ci stiamo vergognando...Fra un po’ ci riconosceranno in giro per il mondo da come puzziamo”. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 11:03:01
|
stavo leggendo... (e non è un problema di fuoco... come qualcuno ha scritto) |
Prego conferire... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 12:21:21
|
Enrico, fai un post apposito, così si evidenzia di più questa vergogna!!!!!!!!!! |
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 01 dic 2010 : 12:28:34
|
giusto lbrtg... |
Prego conferire... |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 03 dic 2010 : 20:55:43
|
appena pubblicato su www.raceskimagazine.it
Arrivano le divise della nazionale! (Forse...)
Grande 'rumore' suscitato dal nostro articolo di due giorni fa
03/12 | di Gabriele Pezzaglia |
L'articolo che abbiamo pubblicato qualche giorno fa circa la mancata consegna delle nuove divise per la squadra nazionale azzurra, ha scatenato il 'finimondo' nel piccolo mondo dello sci italiano. Non solo diversi organi di stampa hanno ripreso le dichiarazione che ci ha rilasciato il direttore tecnico Claudio Ravetto, - che ha parlato come 'megafono' di atleti e tecnici delle sue squadre e non a titolo personale -, ma la stessa Vaurnet ha divulgato oggi un comunicato stampa in merito alla faccenda. Vuarnet ha annunciato che lunedì arriveranno le nuove divise agli azzurri. Non facciamo i nomi, perchè così ci hanno chiesto, ma alcuni coach telefonicamente si sono complimentati dell'operato di Race. Diceva un allenatore (non Ravetto questa volta): "Avete smosso la situazione, andate avanti così. Senza i vostri articoli probabilmente non avremmo mai avuto il materiale, o chiassà quando". Diciamoci la verità. Sembra davvero netta la separazione in queste settimane fra ‘palazzo’ e piste di gara e allenamento. Dal caso Mapei a quello Vuarnet, tanti i nodi al pettine. Ma non siamo qui a lodarci. Abbiamo fatto semplicemente il nostro lavoro. Il problema è che lo sci e gli sport invernali in Italia vivono spesso in un silenzio assordante. Vogliamo che questo sport diventi più conosciuto, che non si parli solo addosso, che faccia parlare di sé non solo ai Giochi Olimpici o quando tornerà un nuovo Alberto Tomba (forse, o anzi probabilmente mai). E per farlo la stampa, che piaccia o no, ha un ruolo importante. Arriveranno le nuove divise? Finalmente, aggiungerei. Vi sembra normale che gli uomini di Eni-Casa Italia abbiano già le divise e gli atleti invece siano in trasferta in Nord America o in Scandinavia con il materiale logoro della scorsa stagione? Ma vi immaginate giocatori della nazionale di calcio che fanno allenamento, anzi peggio, vadano in capo con la roba dei club? Nello sci sarà così fino a domenica, perchè da lunedì Vuarnet ci fa sapere che tutto cambierà. Ce lo auguriamo. Guardate il ciclismo: Contador, al primo raduno Saxo Bank, vestiva ancora Astana. Era il 30 novembre, il contratto scadeva alle ore 24. Il giorno dopo avrebbe potuto cambiare casacca. Si chiama professionismo. Ora atleti e tecnici attendono con impazienza giacche e completi da allenamento. Speriamo solo che Vuarnet concluda la consegna in Piranesi entro il 20 dicembre. Poi la Fisi traslocherà… Già, in piena stagione, una scelta anche questa che non appare molto razionale. Ma questo è un altro discorso.
Di seguito riportiamo integralmente il comunicato stampa che ci ha inviato l'ufficio stampa di Vuarnet.
«Negli ultimi giorni, diversi organi di stampa, hanno diffuso notizie non corrette in merito alla fornitura di abbigliamento tecnico da parte di Vuarnet agli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali. In particolare, il riferimento è alla mancata consegna delle divise termiche per gli atleti dello sci alpino Nazionale e a supposte carenze nell'adempimento del contratto in essere con Fisi. Ritenendo lesive del marchio aziendale, tali notizie, riteniamo doveroso precisare quanto segue: - Vuarnet realizza e consegna il materiale tecnico alle squadre Nazionali seguendo pedissequamente le indicazioni che provengono dalla Federazione e dal capitolato previsto per contratto. - Ad oggi Vuarnet ha consegnato a Fisi tutte le tute da gara dello sci alpino, prodotte da un partner Vuarnet, nonostante il subentro di un nuovo sponsor a pochi giorni dal debutto della Coppa del mondo di Soelden. - Relativamente alla divise termiche che sono l'oggetto della critica mediatica, precisiamo che il procedimento tecnico di applicazione del patch di un nuovo marchio su capi precedentemente realizzati e quindi già confezionati comporta una lunga e accurata lavorazione di termosaldatura del logo, a garanzia della tecnicità che il capo deve mantenere. I patch da apporre sulle divise sono stati consegnati a Vuarnet nel corso della settimana passata. Questo procedimento è indispensabile per garantire agli atleti, alla Fisi e alla stessa Vuarnet, che fa di Fisi il suo più importante investimento d'immagine, un look consono al prestigio internazionale del brand Vuarnet e degli atleti della Nazionale Fisi. - In concreto, il saldo delle consegne di materiale tecnico alle squadre è programmato e verrà effettuato lunedì 6 dicembre, presso la sede Vuarnet di Gorle (BG), dove funzionari della Fisi avranno libero accesso per lo smistamento dei capi ai singoli direttori tecnici. Evidenziamo che l'operazione di riconfenzionamento dei capi che saranno consegnati lunedì è avvenuto nell'arco di pochi giorni e ciò è stato possibile unicamente grazie al fatto che Vuarnet dispone di una fabbrica di produzione di 1200 operai in Romania, che è stata completamente dedicata a questa operazione. - Relativamente ai termini economici legati alla sponsorizzazione di Vuarnet a Fisi, la nostra Azienda non intende entrare nel merito di dati o cifre che riguardano anche un partner così importante come Fisi.» |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 04 dic 2010 : 07:24:32
|
speriamo e vedremo... |
Prego conferire... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 04 dic 2010 : 17:20:30
|
Mi chiedo se sia possibile che, per ottenere qualche cosa in uno sport che non sia il calcio, sia necessario ricorrere al possibile "sputt......to" mediatico.......... Ogni volta! |
 |
|
fabio.bdr
Sequenza di curve di base
 
Liguria
224 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|