Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 SCODATE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Manu77
Sequenza di curve di base


Lombardia


314 Messaggi

Inserito il - 09 gen 2008 : 14:36:26   Permalink al post Invia a Manu77 un Messaggio Privato Aggiungi Manu77 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quindi si ritorna al sedere che passa sugli sci...
Mentre scio mi sembra di avere raggiunto un buon livello ma voglio migliorare e non mi piacciomai ed ho un po' di confusione in testa.
Alcuni dicono stai alto e leggero e la sciata trae vantaggi in certe direzioni, altri di sciare in modo più agonistico e si hanno altri risultati.
Adesso devo risolvere questo dilemma:
sto effetuando una diagonale nella parte finale di una curva e devo cominciarne un'altra.
Dopo aver appiattito gli sci, qual'è l'atto motorio corretto per iniziare la curva successiva?
E' corretto iniziare a spingere sul gambaletto dell'esterno ancora prima che le punte degli sci abbiano raggiunto la massima pendenza?
E' corretto spingere sul tallone dell'interno per portarlo sotto?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 09 gen 2008 : 15:40:49   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Manu77

Quindi si ritorna al sedere che passa sugli sci...
Mentre scio mi sembra di avere raggiunto un buon livello ma voglio migliorare e non mi piacciomai ed ho un po' di confusione in testa.
Alcuni dicono stai alto e leggero e la sciata trae vantaggi in certe direzioni, altri di sciare in modo più agonistico e si hanno altri risultati.
Adesso devo risolvere questo dilemma:
sto effetuando una diagonale nella parte finale di una curva e devo cominciarne un'altra.
Dopo aver appiattito gli sci, qual'è l'atto motorio corretto per iniziare la curva successiva?
E' corretto iniziare a spingere sul gambaletto dell'esterno ancora prima che le punte degli sci abbiano raggiunto la massima pendenza?
E' corretto spingere sul tallone dell'interno per portarlo sotto?



Si' perche' non si puo' funzionare come interruttori, acceso o spento. Se apsetti a premere sul gambetto nel momento del cambio sei gia' in ritardo e la curva si allarga perche' le spatole non generano il vincolo necessario a far deformare a sufficienza gli sci per una curva piu' stretta.

Per quanto riguarda il tallone interno io consiglio sempre di tirarlo sotto perche' portare invece il bacino piu' avanti puo' essere pericoloso. Stiamo parlando dell'anca interna e portarla avanti non e' mai una grande idea.
Inoltre, guarda (o senti) dove hai le anche, il 90% dei problemi sta li; se sono al posto giusto l'interno viene sotto automaticamente. Se non lo fa non e' certo perche' non tiri sotto i talloni ma e' perche' le anche sono disallineate.

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

borga



Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 09 gen 2008 : 20:06:40   Permalink al post Invia a borga un Messaggio Privato Aggiungi borga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sto memorizzando tt i consigli..continuate numerosi!!!appena andrò sulle piste cercherò di mettere in pratica i vs preziosi consigli!!
grazie

c'è poco da dire, lo sport più tecnico al mondo è lo sci...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,36 secondi. Snitz Forums 2000