la Riesch no, è una bella slalomista, a lienz, pista molto più difficile di questa è arrivata 4°.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
mi sbaglierò, ma a meno che un percorso di slalom non sia fatto da poche porte ( in pratica una discesa libera) atlete come Riesh, Kildow e Mancuso, seppur polivalenti, seppur in un momento fortunato, non dovrebbero stare così avanti nelle classifiche. Se a farlo fossero la Schild o la Hosp che sono sì polivalenti ma con la predominanza delle discipline tecniche , non mi stupirei, ma Riesh Kildow e Mancuso sono principalmente discesiste, questo mi ha sorpreso
bravo! poi, certo, sempre di slalom di si tratta!
se si possono fare gare su piste così, Roccaraso ci va a spasso!
Te lo stiro col ferro a vapore, ogni pieghina è un bacino d'amor!
la Riesch no, è una bella slalomista, a lienz, pista molto più difficile di questa è arrivata 4°.
Esatto, la Riesch, in quanto polivalente vera (come dicevo), la toglierei dalla lista. E se torna a buon livello negli anni a venire potrà indubbiamente tornare a dire la sua per la coppa generale.
la Riesch no, è una bella slalomista, a lienz, pista molto più difficile di questa è arrivata 4°.
Lindsey Vonn, quando si chiamava ancora Kildow, è arrivata 9° nella classifica di CdM Slalom nel 2005/06. Tra l'altro con un 4° e un 6° posto a Levi, dove la Riesch nel 2004 aveva vinto. Piste come Levi o Spindler sembrano molto adatte a queste due.
mi sbaglierò, ma a meno che un percorso di slalom non sia fatto da poche porte ( in pratica una discesa libera) atlete come Riesh, Kildow e Mancuso, seppur polivalenti, seppur in un momento fortunato, non dovrebbero stare così avanti nelle classifiche. Se a farlo fossero la Schild o la Hosp che sono sì polivalenti ma con la predominanza delle discipline tecniche , non mi stupirei, ma Riesh Kildow e Mancuso sono principalmente discesiste, questo mi ha sorpreso
Scusa Danko, ma Riesch, Kildow e Mancuso non sono tre atlete che si cimentano ogni tanto in slalom per raccogliere punticini! Lo disputano con convinzione e non a caso sono anche le prime tre classificate nell'ultima combinata! Ci può stare che qualche tracciato meno impegnativo e/o più adatto alle loro caratteristiche esalti le loro prestazioni! E comunque oggi la classifica è imbottite di grandi slalomiste
mi sbaglierò, ma a meno che un percorso di slalom non sia fatto da poche porte ( in pratica una discesa libera) atlete come Riesh, Kildow e Mancuso, seppur polivalenti, seppur in un momento fortunato, non dovrebbero stare così avanti nelle classifiche. Se a farlo fossero la Schild o la Hosp che sono sì polivalenti ma con la predominanza delle discipline tecniche , non mi stupirei, ma Riesh Kildow e Mancuso sono principalmente discesiste, questo mi ha sorpreso <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Scusa Danko, ma Riesch, Kildow e Mancuso non sono tre atlete che si cimentano ogni tanto in slalom per raccogliere punticini! Lo disputano con convinzione e non a caso sono anche le prime tre classificate nell'ultima combinata! Ci può stare che qualche tracciato meno impegnativo e/o più adatto alle loro caratteristiche esalti le loro prestazioni! E comunque oggi la classifica è imbottite di grandi slalomiste
Sicuramente quella di oggi non è una gran pista tecnica, ma alla fine ha vinto la miglior slalomista al mondo. La difficoltà stava nell'adattarsi alla neve e al pendio. Costazza brava nel cercare di rischiare il massimo, ma secondo me deve alzare un'attimino il busto altrimenti su nevi cosi tenere e pendii pianeggianti rischia di lavorare troppo con le lamine. Karbon brava fin dove è arrivata, ma non si puo fare un errore del genere in Coppa del Mondo. Ceresa deve darsi una svegliata altrimenti non vede rosa per il futuro anzi. Moellg deve stare piu tranquilla e cercare piu conduzione e meno forza. Gius deve inserire almeno due marce in piu...
D'accordissimo con Lothar... La Riesch è in una forma pazzesca, e quando sta bene, fa vedere tutto il suo talento di gran polivalente quali sono state anche le sue connazionali Seizinger e Hilde Gerg. La Kildow è uscita dal primo gruppo di slalom per le continue uscite, ma, giustamente, sono già stati ricordati i suoi ottimi risultati in slalom, e da ormai due stagioni a questa parte fa sempre dei gran pezzi di manche, le mancano le due manche al top, ma non c'è da stupirsi della manche di oggi a mio parere.
E la prossima settimana andranno a Maribor su una pista ancor piu' facile, quindi queste atlete saranno ancora protagoniste. Ma e' cosi' difficile trovare piste selettive almeno in slalom?
Secondo me prima di scrivere certi messaggi bisognerebbe ragionare un attimo....A CASA LE SLALOMISTE???????????????????????? Punto 1: Tutti i tracciati non sono uguali Punto 2: Le condizioni atletiche e mentali delle ragazze non sempre uguali. Punto 3: La classifica finale fa capire che slalom era....
La pista era per principianti(e per le slalomiste non è il massimo) per questo sono state favorite le velociste....era uno speciale dove lo sci andava sempre condotto (provate sul ghiaccio vivo della Gran Risa in slalom a condurre sempre........)e per Vonn, Mancuso, ecc gli vine facile fare velocità.... Chicca anche se è uscita, all'intermedio aveva 60/100 di vantaggio....scusate se è poco....
Caso a parte per la Riesch...è una fuoriclasse...non fa testo...se è in forma può vincere ovunque...