Il problema al tendine l'ho risolto mettendo due piccoli spessori morbidi all'esterno della scarpetta (ho un salomon course da negozio). Ero andato a Tignes in un laboratorio dove lavoravano gli scarponi e mi hanno sconsigliato di lavorarlo a quell'altezza perchè le plastiche sono più sottili e si rischiava di rovinare lo scafo. Ora, stando attento anche a come metto lo scarpone (vedi calza), il problema è quasi sparito...
Il mio problema era che le calze erano troppo spesse e quando infilavo lo scarpone non erano completamente aderenti. Con lo scarpone chiuso rimaneva un pò di gioco e si irritava il tendine, vedevo le stelle... Cambiato calza, insieme ai due spessorini.. Uno spettacolo!!!
Se, sebbene in forma + lieve, le tue nocche assomigliano a quelle della prima foto nell'articolo: credo si tratti proprio di borsite. Io ho la stessa patologia ed ho risolto definitivamente fresando la scarpa nella zona del tendine di achille (non è vero che la plastica è sottile in quel punto, si riscono a scavare almeno 2-3 mm, sufficienti per risolvere il problema). Ciao
si assomigliano a quelli nella prima foto.......fortunatamente non sono di quelle dimensioni........ma come son cresciuti nel giro di un mese possono sparire altrettanto oppure restano????? ortopedici aiuto!!!!
Se, sebbene in forma + lieve, le tue nocche assomigliano a quelle della prima foto nell'articolo: credo si tratti proprio di borsite. Io ho la stessa patologia ed ho risolto definitivamente fresando la scarpa nella zona del tendine di achille (non è vero che la plastica è sottile in quel punto, si riscono a scavare almeno 2-3 mm, sufficienti per risolvere il problema). Ciao
Max
Interessante... Per i mm ti ripeto quello che mi hanno detto, cmq il problema ora è superato, dovrei cambiare scarpa la prox stagione e quindi si ricomincerà con i dolori...
Allora Franky, vediamo di fare ordine Le protuberanze che hai dietro il V dito dei piedi, in pratica alivello del metatarso, molto probabilmente sono un callo osseo. Rimedio? Ghiaccio alla sera, dopo aver sciato, per almeno 40 minuti e poi una crema antinfiammatoria. Può andar via solo non stressando più il piede con quello scarpone e facendolo "lavorare" un pò, al limite metti anche uno spessorino in neoprene sopra la scarpetta.
Quelle sopra il tallone, invece, sono più problematiche e potenzialmente più pericolose. Sono delle cisti del tendine d'achille dovute ad una infiammazione della guaina, con relativa raccolta di liquido (sangue, in genere) fra questa e i fasci del tendine. Potenzialmente pericolose (se è questo) perchè alla lunga il tendine può indebolirsi ed essere a rischio rottura Per queste situazioni, a parte evitare di calzare lo scarpone che ti crea problemi, ottimi risultati si possono avere con una terapia ad ultrasuoni o al laser, che riducendo l'infiammazione, ti fa riassorbire quella piccola raccolta sotto la guaina del tendine. Quest'ultimo problema è stato il motivo principale del cambio dei miei salomoncourse con il rossignol r2005wc Non ho più la cisti tendinea, ma in compenso mi è venuto un calletto osseo sul piede sx proprio al metatarso, anche se quello è un punto delicto per me, dal momento che quell'osso me lo ero fratturato da ragazzo
Citazione:Messaggio inserito da franky
Quest'anno ho cambiato gli scarponi......dopo una decina di volte che li usavo ho notato che dietro ai mignoli mi sono cresciute delle strane "nocchette"......sono andato nel negozio dove li ho comprati, me li hanno fresati leggermente e ora il problema e il dolore è sparito.
Ieri guardando sopra il mio tallone ho notato che anche li è cresciuta una di queste " nocchette " ma cosa diavolo sono? come mai mi sono venute? andranno via con il tempo?anche a voi è successo?
strano perchè gli scarponi non mi fanno affatto male chissà cosa mi stà succedendo!!!!
No, probabilmente un "pelo" larghi, cioè l'opposto. Il piede lo senti bloccato, ma in realtà un pò si muove nella scarpetta, andando a sbattere sullo scafo (questo per i metatarsi), mentre per il tallone è un problema di forma proprio della scarpetta o dello scafo.
io invece l'ho appena cambiato penso che gli farò dare una fresata anche sul tallone, in genere in quella zona c'è molto materiale da asportare quaindi non dovrei avere problemi.
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
Estero
14021 Messaggi
Inserito il - 15 feb 2007 : 12:19:29
Citazione:Messaggio inserito da franky
Quest'anno ho cambiato gli scarponi......dopo una decina di volte che li usavo ............... strano perchè gli scarponi non mi fanno affatto male chissà cosa mi stà succedendo!!!!
Hola
Magari il problema non è dovuto agli scarponi, quest'anno hai cambiato anche lo stato civile
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
Estero
14021 Messaggi
Inserito il - 15 feb 2007 : 12:20:07
Citazione:Messaggio inserito da Siegmund
Mmmmm... è un caso interessante.
Prova a fare così: poggia bene i piedi completamenti scalzi sul pavimento, poi solleva i talloni e resta in equilibrio sentendo il peso sulle dita, in particolare su anulare e mignolo. Dopo qualche secondo, afferra le caviglie con le mani e dimmi se ti fa male sotto la pianta.