Autore |
Discussione  |
Shima78
20 Messaggi |
Inserito il - 28 nov 2013 : 17:30:23
|
Ciao a tutti, non sò se questo sia il thread adatto ma visto che si parla di sci carpani...beh ho detto: io ci provo :D
La situazione è questa. Adesso ho un Fischer RC4 Superrace RC da 170 cm R 17 e devo dire che mi ci trovo molto bene eccetto per una fatto che dopo circa 4 ore sono al gancio... Per questo motivo ho intenzione, eventualmente il prossimo anno, di prendermi uno sci un pelo più morbido e più polivalente sia come archi di curva che per condizioni della neve.
Io sono alto 165-167 cm (non saprei dirlo esattamente), peso 64 kg e per quanto riguarda le mie capacità tecniche non saprei ben definirle ma dovrei essere un argento avanzato. Io avevo messo gli occhi su un F6 da 167 cm o, eventualmente, un F7 anch'esso da 167. Vorrei, per cortesia, avere qualche consiglio in più a riguardo. Il costo dell'F6 è paria a 599 € + 50 € per la personalizzazione estetica dello sci.
saluti
Francesco |
Modificato da - Shima78 in data 28 nov 2013 17:32:07 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
tornado68
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
285 Messaggi |
Inserito il - 28 nov 2013 : 18:02:29
|
Ho provato entrambi gli sci, l'F6 da 167 e' piu' un RC SL che si comporta egregiamente sulle curve medie e corte e pur non essendo certo fatto per super curvoni da gigante si comporta piu' che dignitosamente anche li , se non si hanno troppo pretese. Diverso e' il discorso per il 174 cm che digerisce bene anche quelle perdendo solo un filo in agilita'. Io l'F7 l'ho trovato decisamente troppo morbido ma sono uno sciatore pesante e aggressivo mentre tu non lo sei. Per avere uno sci piu' simile al tuo forse dovresti prendere in considerazione anche l'F4 soft (senza sistema Activa) Ti suggerisco di sentire Carpani che sapra' darti un consiglio sicuramente migliore del mio. Il prezzo penso che sia corretto ( ma se insisti un po' forse Filippo ti verra' incontro) credo che ti monti un attacco Salomon X12 lab. Secondo me potresti scegliere, visto il tuo livello e peso ,qualche cosa di piu' economico e risparmiare qualche decina di Euro ma non so se vale la pena . Ricorda comunque che avrai ai piedi dei pezzi unici che quindi non invecchiano tanto in fretta e fatti con materiali di solito riservati al mondo delle competizioni. |
 |
 |
|
Shima78
20 Messaggi |
Inserito il - 28 nov 2013 : 19:54:48
|
Ho scritto a Filippo e mi ha detto che l'F6 costa 599 con attacco 12 din :D Allora, obiettivamente di comprarmi per l'ennesima volta uno sci a raggio largo...mi sono un pò annoiato, per questo adocchiato puntato gli F6/F7. Inoltre, un F4 Soft inizia ad essere un pelo lungotto per il sottoscritto se ben ricordo le sue misure sono 173/178. Inoltre io non ho alcuna velleità agonistica, quindi, anche se lo sci non è un animale da gigante, per il sottoscritto va più che bene. Visto che sei più pesante di me, come ti sei trovato con l'F6? Tu pensi che sia troppo fisico per il sottoscritto? N:B: al sottoscritto è sempre piaciuto uno sci tosto, non sono mai andato tanto d'accordo con i mollaccioni, però non vorrei esagerare e trovarmi un GSX tra i piedi ad esempio :D
Quindi, secondo te, la lunghezza dello sci 167 sarebbe giusta per il sottoscritto |
Modificato da - Shima78 in data 28 nov 2013 20:15:02 |
 |
|
tornado68
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
285 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 09:10:16
|
L'F6 e' un'ottimo sci. La lunghezza 167 e' quella che ti suggerirei . L'F7 non e' nulla di meno dell'F6 e' solo un po' piu' morbido e visto il tuo peso potrebbe benissimo essere preso in considerazione. L'F6 non e' certo una putrella . E' uno sci sciabilissimo abbastanza pastoso e che da molta sicurezza. In altezza 167 e' perfetto per curve corte e medie non e' reattivo come un SL top level ma piu' che un difetto lo reputo un pregio perché permette una sciata piu' piacevole e senza eccessivi sforzi con una deformazione graduale su tutto l'arco della curva e comunque un buon ritorno sotto il piede. Certo i pali non sono il suo terreno ideale ma per quelli ci sono altri modelli che invece diventano dispendiosi nell'utilizzo in campo libero. Io l'ho provato su entrambe le lunghezze e mi e' piaciuto davvero tanto . Ho scelto L'F3 soft race con sistema Activa Race, che vedi in firma ,perché per come scio e per il mio peso ( 177 cm x 80/82 kg )volevo uno sci un po' piu' coriaceo ( il mio e' per di piu' personalizzato anche nella struttura per avere piu' rigidezza in torsione ma non in flessione) Ho anche e un F6, anche questo modificato nello stesso, da 174 cm per divertirmi quando la pista e' piu' libera e magari la neve un po' piu' morbida.Per l'attacco ,se non sbaglio,Carpani puo' montare sempre DIN 12 sia i Salomon Z12 che i X12 lab. Credo che ballino € 30 . Per il peso che hai e l'utilizzo che ne vuoi fare pero' potrebbe andare bene anche un attacco Z10, tanto tu non penso lo regolerai oltre il Din 6.5 ( per te dovrebbe essere indicato un 5/5,5 a meno che tu non abbia il piede della Barbie ) e in questo caso il risparmio potrebbe essere piu' consistente. Senti cosa ti consiglia Filippo . Buon acquisto |
 |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 11:45:50
|
Caro Shima, per le tue esigenze, così come le hai descritte, il TUO sci è un bel F7 lungo 167 cm. Senza se e senza ma.
Prendili e non te ne pentirai ;-) |
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
Shima78
20 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 11:58:47
|
Ciao tornado. Da come ne ho sentito parlare, sono sicurissimo che sia l'F6 che l'F7 siano degli ottimi sci ed anche se non i pali non sono il loro terreno importa ben poco in quanto scio esclusivamente in campo libero. Il motivo che mi ha spinto a cambiare lo sci precedente con l'attuale è stata la sua eccessiva morbidezza, pigrizia e pesantezza della struttura, anche se, per avvicinarsi al mondo del race carve gs devo riconoscere che è stata una buonissima scelta :D Per quanto riguarda il ritorno elastico, sono abituato a gestire quello del mio Fischer e credimi, si fa sentire sempre. Quando lo indossai per la prima ero abituato al vecchio sci e non conoscendo bene quello nuovo, spinsi subito per testarlo, non conoscendo bene il suo ritorno elastico, mi ritrovai ad invertire gli spigoli in aria a 30 cm da terra....Comunque l'unica soluzione è questa andare da Filippo e chiedergli di testare sia l'F6 che l'F7 in misura 167 e 174. Per quanto riguarda l'attacco, io sono abituato a tenerlo sui 6 poichè ho un ginocchio con il legamento crociato anteriore ricostruito e preferisco che l'attacco faccia il suo lavoro. Purtroppo, a volte, mi è capitato di ritrovarmi in terra senza capire nemmeno il perchè quindi, a regola, credo che dovrei indurirli un pelo. Infine, per il montaggio dell'attacco Filippo mi ha detto che, nel costo dello sci, è compreso anche l'attacco da 12 din (quindi sarà uno z12). Se l'unica differenza tra uno z10 ed uno z12 è solamente la regolazione del peso..beh posso prendere benissimo un 10 din così risparmio qualche € che dedico alla personalizzazione della serigrafia :D
@casf: guarda, non perchè non mi fidi, figuriamoci, ma per curiosità voglio provare anche l'F6, per constatare di persona il comportamento di entrambi gli sci :D |
Modificato da - Shima78 in data 29 nov 2013 12:01:36 |
 |
|
tornado68
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
285 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 13:50:35
|
Se vai a provare gli sci da Carpani allora prova anche gli FR2 o gli FR1 che io non ho provato ma che mi dicono essere superlativi. Per gli attacchi verifica bene perché secondo me per € 599 Filippo non ha considerato i Z12 ma gli x12Lab( che sono piu' costosi ). Fidati di CASF. Penso che dopo Carpani sia uno dei piu' esperti in assoluto in merito e specie sugli sci non gara per i quali sul forum troverai un nuvolo di estimatori. |
 |
 |
|
Shima78
20 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 14:57:19
|
(sperando he l'F7 costi di meno :DFilippo ha risposto genericamente attacco a 12 din :D e comunque per un F6 non per un F7 costi di meno |
 |
|
tornado68
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
285 Messaggi |
Inserito il - 29 nov 2013 : 15:20:52
|
Le aste F6 F7 F4 soft Fr2 Fr1 F2 Costano tutti uguali. Costano di piu' i race F3 F4 F5 e le versioni Soft Race con sistema Activa race . Sui modelli F3 e F4 soft Activa ci vedo bene il Salomon X12Lab mentre sui primi anche le versioni Z12 e Z10, in base al peso e tipo di sciata ,possono andare benissimo . |
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|