Ad inizio dicembre mi sono arrivati gli sci per me e per mio figlio. I miei sono degli F6 con grafica customerizzata sulla coda, mentre per il resto ho voluto mantenera l'orignarietà. Purtroppo impegni di lavoro e viaggi all'estero mi hanno impedito di sciare fino a dopo Natale (che nervoso con tutta quella bella neve)
Finalmente il 29 salgo a Bormio per la DH e così li metto alla prova (dalla seggiovia mi pare di aver intravisto Carcentina, era con un tizio dalla giacca rossa).
Lo sci mi è veramente piaciuto, veloce, preciso, stabile, veloce nell’inversione e bello reattivo: una semplice pressione e oplà entra in curva da solo. Causa pioggia, la piste tra Bormio 2000 ed il Ciuck era belle duretta, ma lui nessuna piega, tenuta, stabilità e conduzione perfette. In alcuni punti affioravano lastroni di ghiaccio, sono andato a cercarlo per metterli alla prova tirandoci sopra bei corvoni in velocità: perfetti anche qui. Ok lo sci era nuovo e le lamine preparate però la bontà dell’attrezzo si è sentita comunque. Dopo la gara hanno aperto la Stelvio e ovviamente ci sono andato subito. Mi sono fatto una bella Carcentina a manetta (prima che la chiudessero ai turisti) seguendo la linea gara: sci perfetti che volavano sulle ondulazioni della diagonale senza fare nessuna piega. Parte alta della Stelvio (dalla Rocca fino alla Carcentina) e schuss finale da sballo: mi sembrava di essere su due binari nonostante la pista fosse di marmo. Mi spiace che non hanno aperto il Muro di San Pietro e quindi anche la parte alta della pista GS/Mondiali: mi sarebbe piaciuto provarli anche qui.
Unico appunto: sul canalino Sertorelli li ho lanciati in velocità: tutto bene fin quando tiravo curvoni (anche se non sono sci da GS veloce). Sulla parte bassa dove spiana li ho lasciati andare diritti e la stabilità è diminuita. Però questo non è un difetto dello sci visto che è un RC molto spatolato (118) da 174 cm e non uno sci da velocità più lungo, quindi ovvio che abbia patito.
Conclusione: sono proprio contento dell'acquisto, ma mi ci devo abituare ancora un pochino in ingresso curva, specie su fondo non duro. Abituato ai GS che hanno bisogno di essere forzati un pochino, con l’F7 devo dare meno pressione perché altrimenti mi trovo lo sci che va in salita.
Sulla Stelvio, tra Fontanalonga e Carcentina, ho provato un 360° sul marmo: sono arrivato +/- a 300° (più di ¾ di giro) tutto in conduzione: non male per un RC da 174 con raggio 17
Ho subito chiamato Filippo e gli ho semplicemente detto: GRAZIE!
Avrei dovuto andare in Val di Fassa, ma tutto è saltato quindi ora salirò a Santa dove lo testerò sulle "mie" piste cercando il limite (più facilmente il mio).
adesso ho capito chi era quello strano omino, inquadrato dalle telecamere Rai e visibile alle spalle di Vaccari e Merlin in coda alla trasmissione della DH di Bormio !! Kat, su quella pista per non sentire sbattere lo sci ti serviva un bel 215 con raggio 45... Me li farai provare prima o poi i tuoi F7, magari l'8 gennaio a Bormio
Ciao Vito, non, non ero con la Vaccari ma sono rimasto bloccato alla seggiovia (non so come si chiama) tra Fontanalonga e CVarcentina. Emanuele mi ha detto che la gara sarebbe partita alle 12, così siamo scesi lì per risalire e poi scendere al Ciuck. Alla fine siamo rimastì lì perchè altrimenti avremmo perso i migliori.
F7, teb le presto volentieri, ma ti arriveranno al ginocchio spilungone come sei.
Ciao ed a presto Tanti auguri anche a casa.
PS: nella baita ti ho postato gli auguri per il tuo compleanno e non ti sei nemmeno fatto vito con un piccolo "grazie" Ne terrò conto
RIPS: letto tua lettera su Sirace: Grande "VI"!!!!!! Se hai bisogno di un padrino sono disponibile
adesso ho capito chi era quello strano omino, inquadrato dalle telecamere Rai e visibile alle spalle di Vaccari e Merlin in coda alla trasmissione della DH di Bormio !!
Usato finalmente lo slalom su piste e fondo adeguati e con preparazione per me perfetta. Piste pic**in, gran risa e altre ripide e dure tra ponte e temù. Sci bellissimo, reattivo, preciso, stabile, gran tenuta sul duro, relativamente alle mie capacità ho trovato solo pregi e nessun difetto.
Usato finalmente lo slalom su piste e fondo adeguati e con preparazione per me perfetta. Piste pic**in, gran risa e altre ripide e dure tra ponte e temù. Sci bellissimo, reattivo, preciso, stabile, gran tenuta sul duro, relativamente alle mie capacità ho trovato solo pregi e nessun difetto.
Anche se il tuo sci è diverso dal mio, vedo che abbiamo avuto le stesse sensazioni.
e ora anche gli Spigolino Free sulle piste di Santa..!!! fin'ora ho potuto provarli solo un giorno (anzi solo una discesa) e solo in pista però mi son piaciuti tantissimo, ma rimando le sensazioni a quando potrò provarli con più calma sia in pista che fuori!!!! intanto li farò provare anche in famiglia che son curiosa delle loro sensazioni!
Ma vogliamo convincere Filippo ad organizzare uno skitest in Valtellina ( Santa , Bormio , Oga ) sono stufo di vedere in giro solo marchi Austriaci Tedesci Francesi . Con la Crisi che c'e' !!!!!!!!!!!!!!!!!! Dai Filippo dai lanciati e tu Casf fargli bere del vino buono e convincilo .
Sara' che noi carpanizzati amanti dello sci vorremmo vedere ai piedi di tutti i Carpani . Ma poi ci conviene ? Con i Ns Carpani siamo unici ( io ne ho due personalizzati in tutto ) ed e' motivo per passare del tempo in chiacchere in cabinovia o seggiovia . Se li avessero tutti non saremmo piu' unici e forse cercheremmo qualcos'altro di unico . Carpanizzandoci e' come entrare in una setta ristretta. Alla fine poi sono solo degli ottimi sci quindi e' piu' legato al desiderio psicologico di distinguersi dalla massa che ce li fa' scegliere e non solo le ottime prestazioni. ( vero anche che uno sci unico non passa mai di moda e quindi non si svaluta come i top di gamma che ogni anno cambiano magari solo la serigrafia )
Visto che ci siamo qualcuno di voi ha provato i FR2 Hypercarve rocker . Prima di prendere i miei sci mi ero intrigato con gli F2 o F1 ( quelli piu' rigidi comunque ) ma quando li avevo provati avevo avuto una strana sensazione come se la coda agganciasse troppo. Ottimi per carita' con una chiusura di curva fantastica ma nelle curve strette in successione mi avevano lasciato perplesso e allora sono andato sul tradizionale ( con estrema soddisfazione ). Sapete se con il Rocker in coda questo comportamento e' stato cambiato ? Casf ...... tu di sicuro li avrai provati !!