| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Paul |
Inviato - 27 mar 2012 : 17:24:52 La nostra stagione sciistica è ormai al tramonto, quest’anno sicuramente più velocemente del normale, ed è ormai tempo di programmare, per chi interessato, la stagione sciistica sudamericana.
Su sollecitazione di diversi appassionati e amici, alcuni anche del Fantaski, per il prossimo agosto ho concepito un viaggio di gruppo, dal sottoscritto accompagnato, che prevede di sciare nelle due località praticamente agli antipodi delle Ande sciistiche, ma di fatto le due stazioni più prestigiose: la prima settimana Ushuaia – Terra del Fuoco, Argentina e la seconda settimana a Tres Valles – Regione Centrale – Cile.
Pariamo di due più ambite stazioni dell’altro mondo, tra loro estremamente differenti per ambiente naturale, quota e contesto; ma accomunate dall’altissimo spessore sciistico e condizioni di neve normalmente esaltanti!
La prima meta proposta nel viaggio è l’argentina Ushuaia, l’ultima città del Mondo, nello straordinario contesto patagonico del capoluogo della Terra del Fuoco, sulla confluenza degli oceani Pacifico e Atlantico, tra aguzze montagne a picco sul mare e neve che imbianca fino alle spiagge. Vi ho già parlato e documentato spesso questa località, si tratta di uno dei luoghi più affascinanti e incredibili del mondo: è contemporaneamente città di mare e di montagna e stazione sciistica, infatti, Ushuaia è sede di uno dei comprensori più prestigiosi del SudAmerica, il Cerro Castor, 30km di piste fantastiche, sviluppate dai 190m. ai 1050m. slm e sede dell'Interski 2015.
E’ abituale teatro degli allenamenti di tutte le principali squadre agonistiche nazionali, quella italiana inclusa e al completo, grazie alla qualità e varietà delle sue piste, paragonabili alle nostre migliori alpine. Proprio a fine agosto si possono ammirare e avvicinare con grande facilità i migliori atleti di Coppa del Mondo che qui si allenano nelle loro varie discipline: una occasione assolutamente unica e irripetibile per gli appassionati del Circo Bianco agonistico!!
Ushuaia, dalla recente ma curiosissima storia, offre anche tanto altro: una città di 80.000 abitanti dotata di ogni servizio di pubblica utilità e intrattenimento, il bellissimo Parco Nazionale della Terra del Fuoco, le navigazioni sul Canale di Beagle, i migliori circuiti di sci di fondo del continente, itinerari per ciaspolate, cavalcate, heliski etc.
Dopo la settimana ad Ushuaia si trascorrerà una notte a Buenos Aires, la travolgente capitale argentina, giudicata unanimemente la più bella, vivace, elegante, interessante ed accogliente città del SudAmerica. Riporto la discussione dove ho postato le foto del viaggio di gruppo dell’anno scorso fatto “solo” a Ushuaia + Buenos Aires:http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22154&whichpage=2
Nella seconda settimana saremo a sciare nelle Tres Valles – Cile, il più grande comprensorio sciistico dell'emisfero australe (110km di piste su 1.200mt di dislivello, fino a 3.600mt slm), sulla migliore neve invernale che si possa immaginare... In programma tre giorni di sci di altissimo livello nelle stazioni di La Parva, El Colorado e Valle Nevado (le Tres Valles), un paradiso sciistico a soli 50km dalla cosmopolita Santiago del Cile, tra immensi spazi aperti e all’ombra delle più alte vette andine. Un vero skidome di spessore internazionale, paragonabile ai nostri migliori alpini, con un assortimento di piste enorme e per ogni aspettativa.
Anche su queste piste si potrà sciare a fianco dei grandi campioni dello sci alpino, specie quelli delle discipline veloci, qui in allenamento e per partecipare alle gare FIS, circuito sudamericano.
Le Tres Valles offrono anche straordinarie possibilità di freeride; grazie a innumerevoli itinerari e ai due migliori centri heliski del SudAmerica, creati per sfruttare una delle aree più adatte per questa pratica, tra le Ande più selvaggie e con una "powder" che ricorda il miglior Canada, con l'opportunità di fare discese anche di 2000mt di dislivello (partendo da cime che possono arrivare a 4500mt slm).
Ultima notte da trascorrere a Santiago, la Capitale cilena che riesce a stupire ogni viaggiatore per la sua modernità ed emancipazione!!
Un viaggio non convenzionale, per viaggiatori appassionati e curiosi, che amano lo sci invernale e sono pronti a vivere una esperienza unica ed indimenticabile nei Paesi più socialmente accoglienti a noi italiani.
Una possibilità secondo me estremamente allettante, è quella di poter aderire ad una o all’altra settimana del viaggio, alleggerendo quindi il costo complessivo ma lasciando la possibilità di visitare, vivere e sciare in una destinazione TOP dello sci australe; dando comunque un altissimo valore aggiunto al viaggio!
E poi sempre possibile personalizzare il viaggio, inserendo le altre destinazioni più pretigiose di Cile ed Argentina, come i ghiacciai dello Hielo Continental, le cascate di Iguazu, la Pampa, le balene di Valdes, la Ruta 40, la Patagonia settentrionale, il deserto di Atacama, l’isola di Pasqua etc.
Mi permetto poi di insistere, specie in questo forum, sull’aspetto “Circo Bianco”: credo sia davvero difficile trovare occasioni del genere per poter vedere, avvicinare, parlare e confrontarsi con una facilità, vi assicuro, estrema, praticamente tutti i big dello sci alpino di tutte le discipline mentre si allena, pranzano, cenano, passeggiano.. il tutto in una circostanza rilassata e letteralmente dell’altro mondo!
Una opportunità quindi che può interessare ed entusiasmare anche chi non necessariamente sa o vuole sciare, ma è sufficiente essere un vero appassionato di sci alpino nel suo più alto aspetto agonistico!
SKITOP SOUTH AMERICA programma di viaggio:
19 Agosto: in serata, volo Aerolineas Argentinas da Roma Fiumicino per Buenos Aires.
20 Agosto: arrivo al primo mattino all’aeroporto internazionale Ezeiza di Buenos Aires e trasferimento riservato all'aeroporto nazionale Areoparque per volo Aerolineas per Ushuaia. Arrivo, accoglienza e trasferimento riservato in hotel.
21 Agosto: mattino al Glacial Martial, con sci panoramico nel piccolo omonimo comprensorio, il più a sud del mondo, ai piedi di un ghiacciaio perenne e appena sopra la città, con vista superba della confluenza degli oceani Pacifico e Atlantico. Pomeriggio libero; possibilità di navigazione sul Canale di Beagle fino al faro della fine del mondo.
22 – 24 - 24 Agosto: Giornate di sci al Cerro Castor (www.cerrocastor.com); sciando al fianco dei campioni mondiali.
25 Agosto: trasferimento all’aeroporto di Ushuaia per volo Aerolineas per Buenos Aires, serata libera
26 Agosto: Mattinata libera, nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per volo Aerolineas per Santiago del Cile. Arrivo, accoglienza e trasferimento riservato in hotel.
27 – 28 – 29 Agosto: soggiorno a Farallones, alla base delle Tres Valles per sciare a El Colorado (www.elcolorado.cl), La Parva (www.laparva.cl) e a Valle Nevado (www.vallenevado.com). Ampie possibilità di freeride ed heliski.
30 Agosto: trasferimento riservato a Santiago del Cile con pomeriggio per visitare la città e serata libera.
31 Agosto: trasferimento all’aeroporto di Santiago per volo Aerolineas per Buenos Aires, quindi coincidenza in tarda serata per volo Aerolineas per Roma Fiumicino, con arrivo l’1 Settembre.
Sarà l'anno buono in cui riesco a condividere con qualcuno del Fantaski queste emozioni bianche sudamericane? Fa eccezione Fassa con cui non mi incrocio sempre solo per qualche giorno..
 |
| 9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Paul |
Inviato - 17 lug 2012 : 22:33:57 Se casomai qualcuno volesse fare ancora parte della mia spedizione per Ushuaia.. invito tutti alla visione di queste foto (guardatele bene), estremanente rappresentative del Cerro Castor, dove, per la cronaca, l'innevamento è già molto abbonante, 100-150cm... www.cerrocastor.com/index.php?seccion=fotos&idioma=es |
| Paul |
Inviato - 22 mag 2012 : 09:52:57 Fantaforumisti, ho ancora 10gg per prendere le adesioni al viaggio, da giugno devo poter verificare con la compagnia aerea di volta in volta senza certezza di disponibilità e costo.
Ricordo gli ingredienti del viaggio:
- sci nelle 2 più esclusive e differenti stazioni sciistiche dell'America Latina; a 2000km una dall'altra; entrambe con caratteristiche di neve, livello tecnico e contesto paragonabili alle nostre migliori località alpine... e a Ushuaia saremo pure anticipati dalla supervisione del tecnico Kaleos che ci anticipa in loco! 
- Full immersion nel mondo agonistico del Circo Bianco, grazie alla concomitanza degli allenamenti estivi, in tutte le discipline, di tutti i principali atleti di Coppa del Mondo; nazionale italiana al completo. Gli stessi si potranno, oltre che ammirare in azione, avvicinare con una facilità realmente imbarazzante; sia sulle piste e impianti che nelle fasi del doposci.
- Occasione per vivere e visitare dei contesti naturali, paesaggistici, sociali e culturali incredibilmente affascinanti e coinvolgenti quanto differenti dai nostri; il tutto guidati e accompagnati dal sottoscritto.
Devo dire altro??   |
| kaleos |
Inviato - 15 mag 2012 : 21:35:04 Mi anticipo di qualche settimana :) |
| Fatobi |
Inviato - 10 mag 2012 : 21:04:47 .. ecco Paul , se proprio il prezzo non c'è ci vengo !!!![:285] Scherzi a parte , sei un super professionista!! |
| Paul |
Inviato - 10 mag 2012 : 20:36:29 .. scordavo.. un viaggio così non ha prezzo, ovviamente!! |
| Paul |
Inviato - 03 mag 2012 : 16:51:01 Ha già nevicato in tutte le località che frequenteremo.. |
| Paul |
Inviato - 17 apr 2012 : 18:42:35 Certo!! l'anno scorso abbiamo anche condiviso tutto il viaggio con i nostri ragazzi, Blardo in prima fila!! |
| pippo-c-l |
Inviato - 17 apr 2012 : 11:09:39 Massimo Blardone?  |
| Paul |
Inviato - 13 apr 2012 : 17:26:37 Il viaggio SKITOP SOUTH AMERICA 2012 è CONFERMATO!!!!
Come è confermata l'interessantissima opzione, sicuramente più economica, di partecipare alla sola parte argentina del viaggio (ma volendo anche a quella solo cilena)
E' infatti possibile partire sempre il 19 agosto e soggiornare a Ushuaia fino al 27 agosto con arrivo il 28 in Italia; diversamente fino al 25 o 26 per fare 1 o 2 notti nella splendida Ushuaia..
Vorrei ricordare che il viaggio prevede la presenza di Massimo Blardone, Giuliano Razzoli, Stefano Gross, Cristian Deville, Giovanni Borsotti, Federica Brignone, Irene Curtoni, Christof Innerhofer, Denise Karbon, Nadia Fanchini, Manuela e Manfred Moelgg etc....... |
|
|