V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alessio |
Inviato - 18 nov 2010 : 21:27:00 Salve a tutti..
Questo sabato insieme ad alcuni amici pensavamo di andare a fare una sciatella a Cervinia.. Sebbene il meteo previsto non sembri invitante, siamo comunque determinati a salire (la voglia di sciare è tanta..).
L'unica cosa che mi preoccupa, conoscendo la località, è il vento..
Chiedo a coloro che sono più esperti di me, nello specifico, se il vento previsto (10/25 Km/h) può essere considerato pericoloso per una eventuale chiusura/non apertura impianti..
Sollevo chiunque da ogni responsabilità... 
E' logico che non pretendo la certezza e comprendo che è un pò difficile fare certe previsioni..
Tuttavia, mi interesserebbe comunque una specie di casistica..
Saluti
Alessio |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
francogeo |
Inviato - 19 nov 2010 : 09:15:21 | Alessio ha scritto:
Salve a tutti..
Questo sabato insieme ad alcuni amici pensavamo di andare a fare una sciatella a Cervinia.. Sebbene il meteo previsto non sembri invitante, siamo comunque determinati a salire (la voglia di sciare è tanta..).
L'unica cosa che mi preoccupa, conoscendo la località, è il vento..
Chiedo a coloro che sono più esperti di me, nello specifico, se il vento previsto (10/25 Km/h) può essere considerato pericoloso per una eventuale chiusura/non apertura impianti..
Sollevo chiunque da ogni responsabilità... 
E' logico che non pretendo la certezza e comprendo che è un pò difficile fare certe previsioni..
Tuttavia, mi interesserebbe comunque una specie di casistica..
Saluti
Alessio
|
Mha per quella che è la mia esperienza più che il vento mi preoccuperebbe la visibilità perchè sul Plateau se c'è nebbia è meglio stare a casa. Una volta sono slaito con degli amici, giornata bellissima ma vento a 100 km/h. Tutto chiuso, pure le seggiovie che partono dal paese. |
|
|