Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 CAMPIGLIO 26-31/3 - Vi raccontiamo una fiaba...

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kaleos Inviato - 03 apr 2007 : 00:20:05
I due piccoli fiammiferai nivofili

C'erano una volta, in un posto lontano e dimenticato dalla signora neve, due piccoli fiammiferai nivofili, kaleino e stratino, teneri, mingherlini, terruncielli e sempre affamati di neve.
I due poverelli passavano nottate intere davanti alle webcam di tutto l'Appennino, avvolti nelle loro coperte di lana bucate, alitando sul monitor in attesa di vedere scendere il primo fiocchettino di neve della stagione.
L'unica gioia della loro umile vita era veder scendere dal cielo la loro amica bianca, che aspettavano per mesi e mesi durante le lunghe e calde estati della loro terra SUDicia.
Ma un triste anno arrivò un mago cattivo, il mago Anticiclone, che con i suoi malefici e vorticosi incantesimi privò i due poverelli dei loro piccoli momenti felici.
I due piccoli fiammiferai nivofili erano si sfortunelli, ma anche molto coraggiosi, tanto che decisero di intraprendere un lungo e pericoloso viaggio nelle terre fredde pur di ritrovare la loro amata amica neve.
Non mancava molto alla loro partenza, i due tapini erano pieni di entusiasmo, ma il mago cattivo decise di continuare i suoi malefici, scagliando raggi di sole e arie bollenti sulla loro destinazione trentina.
Le bianche distese che loro immaginavano erano poco più che pascoli e alpeggi...

.....sarebbe servito solo un miracolo per realizzare il loro sogno, distante poco più che dieci giri del sole attorno alla terra.

I piccoli fiammiferai, nella loro giovane ingenuità, continuarono con le loro preghiere, continuarono a covare, e covare, e covare, giorno dopo giorno, webcam dopo webcam, spaghi dopo spaghi, fin quando le loro vocine giunsero alle orecchie di Giove Niveo.
"Per Diana!" esclamò il barbuto Giove, "Bisogna far qualcosa per questi due poverelli!Fermati o Vortice Polare, o Aria Polare Marittima intraprendi la direttrice italica e sommergi tutto ciò che trovi dinanzi al tuo cammino!".
E cosi' il 19° giorno del 3°mese di quel brutto anno si compì la magia, e tutto tornò come doveva essere....il prato lasciò spazio alla coltre bianca, gli alberi si piegarono per il peso dei fiocchi, i camini tornarono a sbuffare fumo.
E i due piccoli fiammiferai poterono partire rilassati e fiduciosi per il magico mondo di Campiglio.
Sarebbe bastato tutto ciò ai due amici, ma Giove Niveo li aveva presi in simpatia, sarà stato per quel loro accento e'Pusillepe, e così decise di accompagnarli per tutto il loro viaggio.
L'indomani del loro arrivo decise di dar loro il buongiorno con tanti bei fiocchettini bianchi, sui tetti delle locande, sui rami degli abeti, su tutto ciò che li circondava....




I due piccoli fiammiferai avevano portato con sè i loro legni migliori, dai quali non si separavano mai per tutto il giorno, e con i quali partivano per lunghe e divertenti passeggiate nella neve.


Il mago cattivo provò a tornare con i suoi malefici, ma Giove Niveo, con le sue fidate scudiere nubi, riuscì a ricacciarlo.

Quanti posti incantati visitarono....


....il reame del Canalone Miramonti.....


....il granducato di Pradalago.....


....le terre nevose dello Spinale...



....i pendii fatati del Grostè.....


....il silenzioso e ammantato Campo Carlo Magno....



....la contea di Patascoss e 3-tre....

I loro cuori straripavano di gioia, i loro occhi trovavano ogni giorno nuova linfa.





E quando un debole sole faceva capolino, la luce diffondeva nella fresca aria tante scintille di poesia.



Come tutte le cose belle, anche quei giorni incantati finirono, ma i due piccoli fiammiferai non erano tristi, erano pieni di tanti bei ricordi con i quali affrontare un nuovo ma meno duro periodo di attesa prima della loro prossima favola.

Firmato Kaleos e Stratodedu.

P.S. Nota personale di Kaleos:
Strato è stato un piacere scrivere "a due tastiere" queste simpatiche fesserie, così come è stato un piacere trascorrere questa settimana a Campiglio, così come è stata divertente tutta la lunga e sofferta preparazione alla partenza.
Ringrazio Fantaski, senza il quale tutto ciò non sarebbe probabilmente mai accaduto.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaleos Inviato - 01 giu 2007 : 22:14:49

Dai che oggi manca un giorno in meno rispetto a ieri.
stratodedu Inviato - 01 giu 2007 : 21:31:09
Riporto su il seguente report per pura CRISI dovuta al fatto che ho capito solo oggi (e nn so perke') mi ci vogliono (se tutto va bene) 7 interminabili mesi di attesa per poter nuovamente sognare una fiaba del genere. Kaleos questa e' anke per te
stratodedu Inviato - 10 apr 2007 : 21:05:58
Infinito...peccato...saresti potuto entrare a far parte della FIABA
infinitosci Inviato - 07 apr 2007 : 19:48:50
...sapete che in 20 minuti potevo essere da voi?
siete scandalosi....
Rospus Inviato - 06 apr 2007 : 20:55:53
Eh vai Kaleos, vi è andata proprio bene!
Ci vediamo la settimana prossima...
humdrum Inviato - 04 apr 2007 : 17:29:34
beh per me in quel comprensorio c'e' davvero poco di criticabile...e' stato il comprensorio delle mie superiori e lo ricordo davvero ottimo!!!

quali sono i collegamenti piatti e da sracchettare che non ricordo?
Mi ricordo piste semi-piatte ma poche e in cui comunque "si andava"
franky Inviato - 04 apr 2007 : 15:16:50
un vero peccato non aver potuto fare l'amozzonia, secondo mè è una delle piste più belle di campiglio!
stroppolina Inviato - 04 apr 2007 : 13:45:55
il mio socio è un poeta, non c'è che dire!
homersimpson23 Inviato - 04 apr 2007 : 12:31:07
Complimenti Kaleos e Strat. uno bellissimo report.
Saluti
kaleos Inviato - 04 apr 2007 : 12:26:34
Levis carissimo ne riparliamo tra una settimana faccia a faccia.
Mi raccomando porta anche i tuoi così facciamo quella famosa prova delle lunghezze.

Cmq ti lascio un'indiscrezione sui magici Apache:

Di cose che non mi piacciono hanno solo il nome!
levis Inviato - 04 apr 2007 : 11:41:15
.....Kaleos, come si sono comportati i "legni" ???
Carcentina Inviato - 04 apr 2007 : 11:27:28
complimenti ...........bellissime foto
chip63 Inviato - 04 apr 2007 : 11:09:02
- bel report, adesso capirete perche' ci vado da una ventina d'anni (anche se non tutti gli anni....) facendo base a Folgarida (per evitare i f***etti di Campiglio) e mi trovo sempre bene...
- e comunque non mi sono mai sognato di dire che sia un comprensorio senza difetti o cose migliorabili, ci mancherebbe.....
- circa il discorso dei collegamenti kaleos ha spiegato benissimo la storia dei 4 versanti + Folgarida e Marilleva, in passato si doveva attraversare il paese a piedi....
- se non avete fatto Amazzonia e Direttissima dello Spinale qualcosa avete perso, soprattutto per quanto riguarda la seconda, una nera vecchia maniera piu' della nera di Folgarida che e' tutta concentrata nei due muri centrali da urlo....
- circa le mitiche Val Badia e Gardena, comunque anche le mie preferite in assoluto, non e' che la' non ci siano piattoni ed impianti...l'atmosfera invece e' assolutamente speciale e inarrivabile
- circa i turisti ho la sensazione che ormai Campiglio sia stata svenduta ai turisti dell'est, diventera' come Riccione per i russi, il prossimo anno ci saranno doppi prezzi, indicazioni in due lingue, provate nelle settimane del free-ski per credere....ma la cosa ormai riguarda tutte le dolomiti dell'adamello/brenta (il Tonale e' peggio), l'hanno fatto per riempire la bassa stagione e la cosa gli e' sfuggita di mano....
- strano, non vedo commenti di pcaimi......
humdrum Inviato - 03 apr 2007 : 19:28:17
Complimenti, ragazzi, complimenti....

Ho sofferto con voi, lo sapete

Piu' di chiunque quest'anno siete stati sf**ati e ve la meritate tutta
kaleos Inviato - 03 apr 2007 : 18:39:34
Condivido tutto quello scritto da Strato.
Piattoni è vero, ce ne sono, e non sono nemmeno pochi, ma quando un piattone è così....

o così...

....secondo me diventa un piacere farselo.
Poi diciamoci la verità, quando ci sono da collegare 5 versanti praticamente indipendenti (Pradalago, 5Laghi, Spinale/Grostè, Folgarida e Marilleva) come si fa a non avere piste di puro collegamento?
Preferisco sciare in una stazione così, dove posso muovermi da un versante all'altro, avere più punti dove scollinare, dove osservare nuovi panorami, dove trovare nella stessa giornata condizioni differenti, piuttosto che stare in una località con un unico versante, seppure priva di piattoni.
E poi personalmente non mi sono mai trovato a racchettare come un Piller Cottrer, salvo l'ultima giornata con neve fresca ma molto umida e lenta (e presumo anche quando ci sia neve primaverile).
Credo che con un paio di sci ben preparati il problema non si ponga proprio o quasi.
Le piste le ho trovate molto varie, ce ne sono per tutti i gusti; peccato non aver provato nè Amazzonia e nè Spinale, chiuse, ma mi sono rifatto con Canalone, Orti e soprattutto Nera Folgarida (ammazza se pende!).
Se dovessi dire la più bella in assoluto direi la Spinale Diretta.Il paesino caruccio ma senza eccellere, obiettivamente una spanna sotto alle "chicche" altoatesine o ad un Moena.
Non mi è piaciuto come i gestori abbiano un pò trascurato la situazione piste, neve per aprire Amazzonia e Spinale ce n'era a sufficienza (ed anche le temperature per sparare), e poi non ho capito la decisione di iniziare a stagione ancora in corso i lavori per la sostituzione della funivia 5 laghi (con relativa chiusura della pista sottostante).
Avranno avuto i loro motivi.
Immaginavo di trovare molti stranieri, ma non avevo idea che in questo periodo gli italiani fossero in netta minoranza numerica!
Un buon 60% sono tutti est-europei, alcuni anche parecchio indisciplinati (tipo una ragazzina che mi ha investito mentre ero a lezione col maestro, ho ancora un pò di melenzana sul fianco).
In definitiva posso dire di essere pienamente soddisfatto del posto, a giochi fatti sono contento di aver colmato questa mia lacuna, anche se in tutta sincerità non credo di ritornarci a breve.
E' qui che si vede la magia di un posto cone l'Alta Badia, ci sono stato 5 anni ed ogni anno ci ritornerei di corsa, a Campiglio forse tra 10.
Comunque a chi non c'è stato consiglio di andarci.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,2 secondi. Snitz Forums 2000