Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 SICUREZZA SULLE PISTE (ex incidente mortale.....)

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Carcentina Inviato - 31 gen 2007 : 12:33:34
dal CDS

Si scontrano sulle piste, due sciatori morti
I due deceduti in seguito ad arresto cardiaco. Inutile l'arrivo sul posto dell'elicottero di emergenza

TRENTO - Due sciatori sono morti in seguito ad uno scontro avvenuto mercoledì mattina sulle piste del passo del Tonale, in Trentino. Sul posto è intervenuto l' elicottero di Trentino Emergenza con il rianimatore ma ogni sforzo è stato vano. I due sciatori sono deceduti pare in seguito ad arresto cardiaco. L'allarme è stato lanciato dai poliziotti sugli sci che stavano controllando la zona. Ancora non sono note le generalità dei due sciatori.
È stato avvertito il magistrato di turno di Trento.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blossom Inviato - 21 feb 2007 : 21:03:44
e le motoslitte dove le mettiamo??? quante volte salgono a pista aperta senza motivi gravi? io per poco qualche anno fà, non facevo un frontale con una di quelle dietro una curva
CornoalleScaleForever Inviato - 21 feb 2007 : 15:27:11
Citazione:
Messaggio inserito da bluski

Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

Sul sito della rivista "Altroconsumo" ...
http://www.altroconsumo.it/map/show/12820/src/141453.htm



Un punto interessante, a cui pensavo proprio la scorsa domenica sciando a Santa Caterina, è quello relativo al divieto di risalire le piste da sci con le pelli di foca.



domenica scorsa, Corno alle Scale, nebbia da paura ....

In cima al muro dello Stadio dello Slalom, fila di ciaspolanti in mezzo alla pista come una linea di processionarie ....

ah ... che voglia di utilizzarli come pali mobili !!!!



bluski Inviato - 21 feb 2007 : 14:47:52
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

Sul sito della rivista "Altroconsumo" ...
http://www.altroconsumo.it/map/show/12820/src/141453.htm


Da un link in fondo all'articolo si arriva ad un altro articolo che parla delle regole da tenere sulle piste.

Un punto interessante, a cui pensavo proprio la scorsa domenica sciando a Santa Caterina, è quello relativo al divieto di risalire le piste da sci con le pelli di foca.

Purtroppo questo fenomeno è sempre più diffuso e crea grossi problemi.
La scorsa settimana mi è capitato di incontrare un serpentone di 4/5 persone che risaliva tagliando la pista in diagonale sotto un dosso con grave pericolo per se stessi e soprattutto per chi scendeva.
Altre volte mi sono reso conto che, in condizioni di controsole, è difficile capire se le persone sono ferme o stanno risalendo, con il rischio di valutare male gli spazi di passaggio.
E provate a far notare a queste persone che ciò che fanno è vietato, come minimo si viene mandati a quel paese!!


CornoalleScaleForever Inviato - 21 feb 2007 : 14:35:19
Sul sito della rivista "Altroconsumo" è apparso un articolo sulla sicurezza delle piste da sci, con intervista a Mario Cotelli. Sul banco degli imputati, principalmente, l'eccessiva velocità degli utenti delle piste e le attuali attrezzature che consentono anche agli sciatori tecnicamente meno preparati di andare troppo forte.

http://www.altroconsumo.it/map/show/12820/src/141453.htm

Katunga Inviato - 19 feb 2007 : 16:25:53
Citazione:
Messaggio inserito da TEX

Ma come ho fatto a non pensarci prima!! E io che credevo che la pendenza servisse per sciare ...non avevo capito niente di niente

brunodalla Inviato - 19 feb 2007 : 15:49:00
Citazione:
Messaggio inserito da TEX

Piccolo OT a proposito di "precedenza a destra" ...sono state introdotte da anni le rotonde "europee" , con precedenza a chi impegna la rotatoria (quindi ne dx ne sx), eppure quanti fenomeni vediamo ancora a : 1) infilarsi senza dar precedenza solo perchè entrano "da destra" 2) inchiodare di colpo dentro la rotonda per agevolare una presunta immissione da destra ??

Mettiamo gli stessi fenomeni sulla neve e stiamo a guardare il risultato !!!


...oppure impegnano la rotonda tutto a sinistra, come se dovessero girare, e invece continuano dritti e ti tagliano la strada, perchè tu la fai correttamente sulla destra.
TEX Inviato - 19 feb 2007 : 15:48:39
Ma come ho fatto a non pensarci prima!! E io che credevo che la pendenza servisse per sciare ...non avevo capito niente di niente
Katunga Inviato - 19 feb 2007 : 15:44:29
Citazione:
Messaggio inserito da TEX

...... tra l'altro se qualcuno è in grado di spiegarmi PERCHE' lo snowboarder medio (anzi medio-scarso o meglio...medio-stordito) si ferma SEMPRE in ginocchio dietro a punti non visibili ...sarò duro di comprendonio ma proprio non ci arrivo !!!


Semplice, dopo un dosso c'è una pendenza tale che stare seduti è comodo, quasi come su una sedia. Sul piatto molto meno perchè la tavola/i piedi sono all'altezza del sedere.

TEX Inviato - 19 feb 2007 : 15:38:23
...... tra l'altro se qualcuno è in grado di spiegarmi PERCHE' lo snowboarder medio (anzi medio-scarso o meglio...medio-stordito) si ferma SEMPRE in ginocchio dietro a punti non visibili ...sarò duro di comprendonio ma proprio non ci arrivo !!!
TEX Inviato - 19 feb 2007 : 15:34:09
.... di snowboarders fermi inginocchiati in mezzo alla pista nascosti da un dosso se ne vedono ovunque e va bene (cioè NON va bene ) , ormai me li aspetto sempre e mi regolo di conseguenza. Ma quando sul dosso passa un tracciato di gigante ... e questo è pure chiuso dalle reti (tranne i necessari passaggi di "servizio") ,porcaccia la miseria ..mi chiedo quale livello di rincoglionimento debba raggiungere un cervello umano per arrivare a pensare di aver scelto un buon punto per mettersi "comodi" !
TEX Inviato - 19 feb 2007 : 15:28:59
Piccolo OT a proposito di "precedenza a destra" ...sono state introdotte da anni le rotonde "europee" , con precedenza a chi impegna la rotatoria (quindi ne dx ne sx), eppure quanti fenomeni vediamo ancora a : 1) infilarsi senza dar precedenza solo perchè entrano "da destra" 2) inchiodare di colpo dentro la rotonda per agevolare una presunta immissione da destra ??

Mettiamo gli stessi fenomeni sulla neve e stiamo a guardare il risultato !!!
blossom Inviato - 19 feb 2007 : 15:24:01
Citazione:
Messaggio inserito da dada82

ho paura che il problema del "se arrivo da destra ho sempre ragione!" sia in parte dovuto anche agli "utilissimi" servizi delle settimane scorse passati dai telegiornali...servizi in cui ho sentito più volte affermare impropriamente che "si deve dar la precedenza a destra" omettendo che è valido solo in presenza di piste che si incrociano e se non diversamente segnalato..



ecco ecco.... da una mail di 8000.it
<<Sicurezza sugli sci >>

Parla Luciano Magnani presidente nazionale dei maestri di sci

Ridurre la velocità, non fermarsi mai in mezzo alle piste ma sempre ai lati, non sostare dietro ai dossi, dare la precedenza agli sciatori che provengono da destra, usare il casco e soprattutto iscriversi ai corsi di sci per apprendere i concetti base della sicurezza sugli sci

anche qui viene nominato il sorpasso a dx.... ma a dx di cosa.... se sono a bordo pista e uno mi spunta dal bosco, ma da dx vorrebbe aver ragione????? ma dove????ma glielo faccio vedere io dove gliela ficco la sua pseudoragione
blossom Inviato - 19 feb 2007 : 15:10:58
Citazione:
Messaggio inserito da eugenio

Citazione:
Messaggio inserito da franz62

in secondo luogo perchè sostiene un pò la colonna e ti sposta più in là il mal di schiena.



girano voci nell'ambiente medico che "spostare più in là il mal di schiena non vada bene".



bene perfetto... allora sono a posto è una vita che ne soffro
Katunga Inviato - 19 feb 2007 : 13:35:54
Citazione:
Messaggio inserito da eugenio

Fatta questa premessa devo dire che katunga ha probabilmente evitato guai peggiori solo perchè ha avuto la coscienza o la fortuna di essere attento in quel momento


Coscienza non penso, diciamo piuttosto velocità di reazione nel capire il pericolo
La fortuna invece ha voluto che l'impatto sia avvenuto a velocità non elevata

dada82 Inviato - 19 feb 2007 : 12:19:23

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000