V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
HansKnauss |
Inviato - 20 giu 2005 : 12:22:24 Sono stato per un paio di giorni in Val Di Fassa a prendermi la mia dose di aria pulita e possibilmente fresca (purtroppo anche in montagna il caldo nelle ore centrali della giornata diventa insostenibile!); devo ammettere che questo è un periodo stupendo per passeggiare e spostarsi, visto che metà delle attività sono chiuse e la gente ancora non si è presentata con il solito turismo di massa insopportabile. Perciò ne ho approffitato per farmi un paio di buone scappatelle e non mi è stato facile rientrare nella bassa, cercando di combattere la calura che mi ha accolto. Di solito 10-15 giorni filati me li faccio, ma siccome questo anno non avrò il tempo per salire dovrò accontentarmi di quasta fugace uscita in attesa di un'eventuale, nuova, ripassata nella seconda metà di Agosto!






|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Riding Volkl |
Inviato - 05 lug 2005 : 08:22:13 Citazione: Messaggio inserito da FASSA
aspetta e spera... stando a voci non ufficiali se finiscono nel 2007 è un miracolo
Non manxa tanto allora...  Nel frattempo le file parono da Predazzo e finiscono a Canazei la mattina e iniziano a Canazei e finiscono a Moena il pomeriggio...    |
irebec |
Inviato - 04 lug 2005 : 21:14:41 Citazione: Messaggio inserito da HansKnauss
E' un lavoro imponente, dato che l'ambientazione desta sempre qualche imprevisto, in più non conosco la priorità con cui è stato stanziato e le previsioni di definitura del progetto. Il mio pensiero sulla "scappatoia" è contrastante, però spero vivamente che questo lavoretto arrechi pochi danni ambientali perchè la Valle di questi mutamenti forzati non ne necessita.
i danni ambientali li sta facendo il traffico intasato nel centro di Moena... non è da paese civile che in un bel paesino a 1200 metri vi sia un intasamento come a Milano... bisogna imparare dall'Austria... strade scorrevoli che si nascondono nelle valli e che passano via tutti paesi! oppure bisogna potenziare i mezzi pubblici ... |
HansKnauss |
Inviato - 04 lug 2005 : 17:24:31 E' un lavoro imponente, dato che l'ambientazione desta sempre qualche imprevisto, in più non conosco la priorità con cui è stato stanziato e le previsioni di definitura del progetto. Il mio pensiero sulla "scappatoia" è contrastante, però spero vivamente che questo lavoretto arrechi pochi danni ambientali perchè la Valle di questi mutamenti forzati non ne necessita.
|
irebec |
Inviato - 04 lug 2005 : 15:34:09 i miei genitori sono stati su nel weekend e dicono che i lavori sono ancora molto molto indietro...quasi a livello dell'anno scorso...ma dove è finita la mitica organizzazione e puntualità trentina ? |
HansKnauss |
Inviato - 04 lug 2005 : 14:46:59 Citazione: Messaggio inserito da irebec
scusate ma qualcuno sa a che punto sono i lavori della tangenziale di Moena... io non ne posso + del centro intasato di auto ... respiro + inquinamento a Moena che a Mantova..
Mi era sfuggita questa domanda; son stato su 15 giorni fa ed i lavori sembrano ancora estremamente indietro, d'inverno ovviamente fanno pochi passi in avanti se si considera la situazione meteo proibitiva, ma neppure in estate fanno questi passi da gigante...credo che almeno altri 2 anni saranno necessari, almeno!
|
Carcentina |
Inviato - 04 lug 2005 : 14:08:38 sul nucleare dissento   |
franky |
Inviato - 04 lug 2005 : 13:57:29 finalmente ho un argomento in cui posso concordare con te  no al nucleare no al passagio dei livignaschi per Bormio |
Carcentina |
Inviato - 03 lug 2005 : 14:56:13 finalmente i Livignaschi non ci romperanno più le palle con il loro smog     |
franky |
Inviato - 01 lug 2005 : 15:13:46 visto che si parla di strade..........è in preventivo una tangenzialina per deviare il traffico diretto a Livigno, questa verrà costruita entro il 2007 (così dicono); togliendo dalle tutto il traffiico su Bormio ..........(tanto per dirne una, i parcheggi per i mondiali 2005 sono ancora in costruzione ).....tanto per dirne un altra (durante i mondiali erano più che sufficenti quelli esistenti vsto che non c'era un )  |
FASSA |
Inviato - 01 lug 2005 : 14:30:14 aspetta e spera... stando a voci non ufficiali se finiscono nel 2007 è un miracolo |
irebec |
Inviato - 01 lug 2005 : 14:06:08 scusate ma qualcuno sa a che punto sono i lavori della tangenziale di Moena... io non ne posso + del centro intasato di auto ... respiro + inquinamento a Moena che a Mantova..
|
blossom |
Inviato - 01 lug 2005 : 13:48:29 Citazione: Messaggio inserito da franky
come a livigno, basta entrare in tre negozi e ti risparmi 15km di giretto da mega  
beh, dai Livigno è un pò diverso.... e poi c' hai Galli sport da un lato e quello della Mandarina duck dall' altro... quindi ti tocca farteli i km    |
HansKnauss |
Inviato - 30 giu 2005 : 14:51:32 Per me non ha senso andare in montagna per farsi 100 metri di passeggiata a piedi per i vari paesini montani a dare una guardata alle vetrine obsolete, quello è usurpare il posto, la vera natura del contesto; la montagna non ha motivo di esprimere quelle caratteristiche-motivazioni cittadine (shopping, aperitivi, discoteche...ecc!) che rendono un'insieme di case qualcosa di più intrigante. Conosco a memoria la planimetria dei negozi disloccati per Moena e tutta la Valle e di conseguenza so perfettamente che devo stare alla larga dal "nulla" che propongono. Gli alienati sono pregati di andare al mare, ecco tutto!
 |
Riding Volkl |
Inviato - 28 giu 2005 : 08:13:29 Citazione: Messaggio inserito da blossom
si ma sono sempre gli stessi... two balls.... dopo 2 volte che li hai visti!!!!!!  
Considerando che le vetrine le rifanno 3 volte l'anno...direi un'attrazione internazionale!! Lo dice uno che ci va appena può da circa 25 anni...mica da ieri... |
franky |
Inviato - 27 giu 2005 : 17:37:57 come a livigno, basta entrare in tre negozi e ti risparmi 15km di giretto da mega   |