V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
HansKnauss |
Inviato - 13 mag 2005 : 00:02:13 Ok che la montagna a Noi piace imbiancata (quando va bene!!), che ci piacciono gli sci ed il freddo, però la stagione invernale dura all'incirca 4-5 mesi, poi si conclude ed in montagna si volta pagina, aprendosi nuovi scenari. Siete amanti della sola stagione sciistica od apprezzate anche il verde, una buona passeggiata salutare, uno strudel mangiato a 2500 metri dopo un'ascesa di 1000 metri, fotografare le mucche, raccogliere funghi, correre in mountainbike giù per le mulattiere...insomma siete bucolici oppure gradte solo il bianco, lasciando la stagione del verde a qualcun altro?
Nella mia vita sono stato per ben 18 anni consecutivi in ValDiFassa d'estate, è la mia valle, ne conosco segreti, misteri, strade e sentieri, adoro l'atmosfera dei primi di Giugno, adoro quelle forme strepitose che s'innalzano ad ogni suo angolo, adoro girovagarci dentro, perchè tengo alla montagna in quanto tale e non solo per lo sci, anzi direi che adoro lo sci di riflesso alla venerazione che provo per quel contesto incatevole che è la "montagna"! Ditemi le vostre, magari consigliatemi luoghi italiani che sappiamo trasportare, incantarti e rapirti!  |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
canadien |
Inviato - 03 set 2005 : 10:36:23 Ieri mi sono trastullato con un'ottima camminata montana, base di partenza Piccolo San Bernardo (2188m), risalita sino al colle del Furclaz (2488) da li piccola escursione allo Chaz Durà (2579), ridisceso al Furclaz e da li seguendo il sentierino sulla cresta, ho puntato all'arrivo della seggiovia del Piccolo San Bernardo (2518),nel tragitto piccola deviazione sul colle Belvedere(2641), una meraviglia, con visitina al vecchio Forte, la parte più complicata del giro sono stati i primi 300mt di discesa dall'arrivo della seggiovia del Piccolo San Bernardo, nel tragitto di discesa piccolo incontro con una mandria di Bovini, e dato che il sottoscritto con i tori non ha un gran Feeling, ho tagliato al largo della strada che ne era invasa, visto che stavano pascolando proprio nel mezzo, in questo mio passaggio mi ha accompagnato un simpatico cane-lupo che faceva la guardia alle mucche e ai tori, parte meno carina quando risalendo un crinale, a testa bassa per vedere dove mettevo i piedi, arrivato in cima al crinalino sollevando la testa mi sono trovato a tu per tu con un simpatico Toro sorpreso quanto me di vedrmi ad un metro dal suo naso e sicuramente indifferente alla cosa, mi sono comunque rilassato quando nel mentre ho visto avvicnarsi il tizio che li stava pascolando e che ha fatto segno di passare tranquillo, sono passato e arrivato tranquillo alla vettura.
Nel tragitto di salita verso il Furclaz ho incontrato un cantiere dove stanno costruendo una nuova seggiovia che parte da sotto il furclaz e sale alla cima del Belvedere, anche la pista che scende sembra molto carina a occhio e croce una rossa con bei muri in sequenza. |
Carcentina |
Inviato - 19 mag 2005 : 08:37:49 ma che Stelvio, ripeto, salita e discesa dal Rifugio Brioschi in MTB.
Lì si vede il vero Biker pallato..................sui sentiri blandi della A.V (hi hi hi hi )ci vanno tutti............li no .
Franky postaci le foto della discesa in MTB dalla pista Stelvio 8non dallo Stelvio).........io l'ho fatta a piedi (sorta di pellegrinaggio) a te ti tocca in MTB  |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 23:44:26 ok ok ora è sfida!!!d'ora in poi appena mi spingo sempre più in alto farò dei bei report fotografici!!!appena andrà via quella maledetta neve(sottolineo x pcaimi) posterò foto della discesa da bocchetta di forcola e pedenolo, dove osano solo le aquile!!neanche gli stambecchi ci trovi nella valle di forcola
se devo essere sincero,domenica ho visto il sentiero che scende dallo stelvio, mi sono ca.ato in mano!!!  il mio socio dice che con la guida non ci sono problemi....mah?!?!
qualcuno ha mai fatto il sentiero di Pedenolo? |
Carcentina |
Inviato - 18 mag 2005 : 16:20:34 Si voglio vedere il Franky a scendere il canalino federazione con la MTB   |
Senzasosta |
Inviato - 18 mag 2005 : 14:55:19 Io rischierei l'attraversata alta in MTB   
|
Carcentina |
Inviato - 18 mag 2005 : 13:31:21 naaaaaaaaaaaa voglio vedere el foto della MTB di fianco alla croce del Grignone |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 11:45:22 gia fatto      con partenza da lecco via Montalbano |
Carcentina |
Inviato - 18 mag 2005 : 09:31:38 ma vaffffffffffffffffffff............................     
scherzi a parte guarda le Grigne non sono niente male.............. : perchè non fare la salita al grignone in MTB dal Pasturo via Pialeral ............altro che passo dello Stelvio ....li la Madonna la vedi veramente |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 09:23:33 cerco di farti arrabbiare     
P.S. dovresti cambiare la firma nella stagione estiva
dovresti mettere qualcosa come W il giumello W l'alva!  |
Carcentina |
Inviato - 18 mag 2005 : 09:09:40 Citazione: Messaggio inserito da franky
Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
appena rientrato da un trekking "bagnato" sulla parte bassa delle grigne dove ho collaudato i miei nuovi scarponi...esito positivo .
Qs. settimana si è cambiato valle basta Valtellina e bentornata Valsassina   
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!
ma sei proprio b******o dentro eh!     |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 09:08:29 Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
Citazione: Messaggio inserito da Senzasosta
Ho fatto il sentiero dei morti e poi son salito dal cecilia. Lo scarettone è ancora sporco di neve, addirittura anche di qua qualche traccia l'ho dovuta seguire, e non è stato il massimo, visto che era piuttosto molle la neve e in scarpette da tennis non è stato il massimo 
Il federazione è quasi tutto tracciato anche perchè ieri fino alle 11.00 sembrava di essere a Rimini più che in Grigna
questo è il problema delle grigne.............o parti mooolto presto (6.30 ai resinelli) o è meglio sacrificare un giorno di ferie settimanale
Il Cecilia è uno dei miei preferiti, io in genere parto dai Resinelli faccio la direttissima e poi al bivio salgo al colle Valsecchi e da lì mi inserisco sul sentiero.........è bellissimo sembra di essere nelle dolomiti a 30 km da Milano............ 
da milano dire 50/60 mentre da lecco solo 10  |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 09:05:37 Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
Franky................la montagna ancora più pura la vivi mettendo le mani sulla fredda roccia ( o sul corrimano di una scaletta gelata in una ferrata alle 7 di mattina.........).
comunque quella della neve che si soglie non te la perdono    
buona pedalata
sei andato in AV qs. weekend o rimasto chiuso in via Cavour?
sono andato su a pedalare  , sette di mattina  tritolo, giugno, luglio, agosto e settembre sveglia alle cinque la domenica mattina come minimo alle sette sono già a baita pastori (val zebrù) a scalare fino al 5° alpini anche io sento il freddo gelato sulle mani........ma dell'alluminio della mia bicicleta che stò portando sulle spalle(magari per 2 ore) che vitaccia questi bikers!!!!! sveglia presto, sudore, fatica, lividi,dolore.....ma quanta soddisfazione arrivare a tre mila metri con due ruote  |
franky |
Inviato - 18 mag 2005 : 08:58:39 Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
appena rientrato da un trekking "bagnato" sulla parte bassa delle grigne dove ho collaudato i miei nuovi scarponi...esito positivo .
Qs. settimana si è cambiato valle basta Valtellina e bentornata Valsassina   
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!! |
HansKnauss |
Inviato - 17 mag 2005 : 23:41:50 Mi sono spiegato malaccio, difatti sono stato frainteso. Io volevo sottolineare il fatto che non apprezzo troppo il comprensorio sciistico, ma che in contraltare la zona deve essere particolarmente esntusiasmante nella stagione estiva, calcolando il lago e le cime attorno!
|
Milo |
Inviato - 17 mag 2005 : 23:27:37 Citazione: Messaggio inserito da HansKnauss
Alleghe per quanto non mi soddisfi come area sciistica, sarà incantevole d'estate???? Mi fermo sempre a comperare lo strudel di ritorno da Arabba, mi faccio la merenda e via che si rientra con un po' di dolcezza nelle vene!!!
Stai skerzando??? Il Civetta è il regno del 6°, e il Pelmo? Cmq. Alleghe è in una posizione strategica x raggiungere in poki minuti passi e località meravigliose dal Giau- Falzarego fino a Cortina, a Falcade e San Pellegrino e giù in Fassa, al Fedaia con sua maestà la Marmolada... Ciao vecio  |