Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 Quali sono le piste più impegnative da provare?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Scidipendente Inviato - 16 mar 2004 : 20:27:26
Dopo aver provato un pò di piste anche di coppa del mondo,quali:sass long(per me splendida,soprattutto al mattino presto quando salgono gli addetti alle piste e qualche folle scatenato),gran risa,3tre,oberholtz,pala santa,porta vescovo.vorrei avere qualche consiglio da qualcuno più esperto premetto di non essere un campione,nn ho mai ftto gare,ma scio dall'età di 2 anni e dopo anni di maestro scio tranquillamente ovunque!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
seba92r Inviato - 31 mar 2010 : 22:16:39
franky ti riferisci alla pista che parte a 3000 metri vero? perchè quella che parte dell'intermedia non è molto difficile...
FAkk Inviato - 31 mar 2010 : 20:37:44
franz62 ha scritto:

Kicca ho trovato un filmato con un pò di fresca a madesimo, divertente perchè è fatto da stranieri...sembra una località all'estero.

Spaziale questo video. Nervi tesi d'invidia.
Ma veramente dovrebbero fare il nuovo video a S.Martino? L'anno scorso c'erano quelli di Norrona, un'altra marca di quelle come si deve. Evidentemente il posto è giusto... ci arriverò.
Carine le girls, certo che son dei treni!
magimail Inviato - 31 mar 2010 : 15:12:11
Steb, svizzera francese. Ma come tutte/i le/i zingare/i, parlano un miscuglio di tutto. Nessun problema di lingua, quindi....Il problema è stargli dietro....
franky Inviato - 31 mar 2010 : 09:00:14
organizziamo e andiamo tutti insieme!
Carcentina Inviato - 31 mar 2010 : 08:56:05
Cortina è l'unica perla delle dolimiti che mi manca, non sono andato oltre le 5 torri lagazuoi, devo farci una visita primo o poi
franky Inviato - 30 mar 2010 : 22:06:06
il massimo della libidine è l'anfiteatro della forcella rossa , credo che sia uno dei punti più belli di tutto l'arco alpino!

Qualcuno ha provato a sciare anche sulla forcella di staunies?
Paul Inviato - 30 mar 2010 : 19:04:06
Quoto al 100% l'ultima analisi di Steb!!!
steb Inviato - 30 mar 2010 : 09:50:05
seba92r ha scritto:

per tornare un po' on topic, volevo citare la forccella rossa di cortina, che è ritenuta dai più una pista veramente molto difficile, voi cosa ne pensate?

Io avevo il ricordo antico di una pista veramente faticosa per le gobbe e i sassi oltre a una disceta pendenza,ma soprattutto perchè vi trovavi gente con capacità non adeguate che, non avendo alternative (se non la funivia)per scendere da Ravalles verso Cortina,scendeva a ruzzoloni...
Sono riuscito a farla in condizioni eccezionali alla fine di Gennaio per la mia rentrèe a Cortina: giornata nuvolosa, improvvisamente verso le 15 sopra Ravalles le nuvole si aprono. Sono per caso al Druscè e decido di approfittarne infilandomi in funivia. A Ravalles non c'è nessuno! Mi faccio tutta la Forcella Rossa ad solo(solo in partenza ho vicino una coppia di Russi)alternando serpentine a curvoni da gigante solcando una superficie liscia come un biliardo con una neve fantastica che ti permette qualsiasi evoluzione!
Be'....pista veramente bellissima,forse la più affascinante di Cortina con un panorama incomparabile,ma rspetto ad un tempo, meno impegnativa e più divertente. Essendo decisamente larga, in queste condizioni può essere affontata senza un particolare impegno.
Per rimanere sullo stesso versante più ripide e strette sia Labirinti e Vertigine Bianca,sia forse lo schuss dell'Olimpia.
steb Inviato - 30 mar 2010 : 09:00:22
magimail ha scritto:

Franz, tutto centrato!!!!! Complimenti per l'interpretazione! I ragazzi di 8848, quest'inverno dovrebbero venire a girare il filmato (consuetudine di ogni anno, ) su a S. Martino di Castrozza....
Bill, se vuoi ti mando gli indirizzi delle Girls.....( Made in Suisse...)
Ma, dato che è di moda provare sensazioni nuove, anche di quelli dei Boys.....

Ma che lingua parlano? Made in Suisse?!
steb Inviato - 30 mar 2010 : 08:51:18
franz62 ha scritto:


La parte sul Groppera è invece ben di più di quella che fanno vedere...probabilmente hanno avuto parecchio brutto tempo e hanno dovuto sciare in basso nel bosco...quando è uscito il sole il cameraman ha detto vaff...e ha sciato tutto il giorno a parte qualche ripresa

Fantastico! Pensavo che riprese così si potessero fare solo sulle Montagne Rocciose!E dici che si poteva fare di piu?!
Mi dispiace proprio essere così poco esperto di fuoripista. Le poche volte che ho provato quelli che fan tutti, ho sempre trovato delle nevi pesanti e umide che poi ho maledetto!
Mi chiedo come facciano a sciare tra le roccie senza sapere di preciso cosa troveranno sotto i loro sci.
A Madesimo sono stato solo da ragazzino alle finali del trofeo Corrierino. Ho un ricordo piacevole,ma vago. Ricordo una strada terribile a tornanti. Però,allora... è proprio bello!
Quando sono tornato, raramente, da quelle parti alla fine ho sempre deciso di salire in Val Engadina.

Tornando al fuoripista, a 12 anni sono rimasto un po' scioccato dalle valanghe.
Mi sono trovato a fare quella che pensavo sarebbe stata il massimo della sciata fuoripista.Invece ho vissuto l'esperienza di fare lo slalom tra valanghe gigantesche(almeno per quel che apparivano ai miei occhi di dodicenne!)
Durante l'alluvione del novembre 1966(quella cosidetta "di Firenze")rimasi bloccato dall'incredibile nevicata allo Stelvio. In almeno 50 provammo a scendere in fila indiana a Bormio con gli sci,ma dopo qualche chilometro fummo costretti dalle valanghe, che si staccavano e lambirono più volte quella processione, a rifugiarci in una casa cantoniera vicino alla centrale elettrica aspettando fino al mattino dopo (tutti affastellati in poche stanze)
Ricordo che vidi una valanga passarci davanti e inghiottirsi un ponte facendolo sparire.
Poi nel 67 morì sotto una valanga Gigi Panei,guida alpina famosa e maestro di sci,col quale mi allenavo, quando si faceva lo sci estivo sul M.Bianco.
E in tempi più recenti anche il mio coetaneo Bruno Confortola,amico di comuni amici. Poi ora è stato citato il caso di Antonioli.
Insomma, l'idea che persone così esperte abbiano fatto quella fine mi ha sempre lasciato sconvolto.
magimail Inviato - 26 mar 2010 : 01:27:15
Franz, tutto centrato!!!!! Complimenti per l'interpretazione! I ragazzi di 8848, quest'inverno dovrebbero venire a girare il filmato (consuetudine di ogni anno, ) su a S. Martino di Castrozza....
Bill, se vuoi ti mando gli indirizzi delle Girls.....( Made in Suisse...)
Ma, dato che è di moda provare sensazioni nuove, anche di quelli dei Boys.....
franz62 Inviato - 24 mar 2010 : 20:12:42
Vero...il cameraman è bravo, a onor del vero il filmato è un pò ingannevole...sembra tutto boschetto quando in realtà le discese nei boschi sono pezzetti limitati a madesimo e giri sempre gli stessi, con il montaggio sembra di poter sciare un sacco nel bosco..
La parte sul Groppera è invece ben di più di quella che fanno vedere...probabilmente hanno avuto parecchio brutto tempo e hanno dovuto sciare in basso nel bosco...quando è uscito il sole il cameraman ha detto vaff...e ha sciato tutto il giorno a parte qualche ripresa
franz62 Inviato - 24 mar 2010 : 19:46:18
Katunga ha scritto:

Franz, favoloso e non hanno centrato nemmeno un larice.
Se non era per le scritte, non l'avrei mai riconosciuta, e sì che praticamente ci sono nato sciisticamente


in effetti i boschetti di madesimo son piuttosto fitti ma mi son divertito un sacco quest'inverno...ci si graffia un pò la faccia ogni tanto....son laricetti con 'sti rametti bassi..
Bill Inviato - 24 mar 2010 : 16:35:49
franz62 ha scritto:

Kicca ho trovato un filmato con un pò di fresca a madesimo, divertente perchè è fatto da stranieri...sembra una località all'estero....


Il cameraman e' uno con i controrazzi!!!

(in compenso mi sono innamorato delle signorine )
Katunga Inviato - 24 mar 2010 : 15:03:25
Franz, favoloso e non hanno centrato nemmeno un larice.
Se non era per le scritte, non l'avrei mai riconosciuta, e sì che praticamente ci sono nato sciisticamente

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000