Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Test Fischer al Presena

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nonno Paquito Inviato - 18 mag 2006 : 19:43:50
Hola

Quelli che siete andati ai test FIscher, cosa raccontate?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TEX Inviato - 22 mag 2006 : 21:18:56
MAh, Skronck, non saprei ...io ho provato quest'inverno il Gigante 21m di Elan e non l'ho trovato niente male .Mi ha dato l'impressione di essere stabile e preciso (provato in campo libero in condizioni di neve compatta, non troppo ghiacciata e su pendio medio-ripido ,una buona rossa per capirci) . Rispetto al mio P60 2005 più "pesante" da girare ( bisogna metterci + forza in tutta la fase di curva,per far prendere bene la spatola bisogna portarsi avanti e caricare tanto..) ma più preciso in velocità (lamina meglio agganciata) e un pò meno agile nei cambi e meno disposto a correzioni di traiettoria .
Per esempio, molto meglio del GS11 Atomic che ho provato sulla stessa pista subito dopo.

Preparazione identica per tutti e 3 gli sci :lamine 88 e tuning 0.5 .

ciao!!
Skronck Inviato - 22 mag 2006 : 14:15:15
Tex visto che sei vicino alla francia, di la di confine ci sono molti test della salomon, a mio giudizio gli elen fanno pietà....
TEX Inviato - 21 mag 2006 : 23:37:51
Corretto ,il modo per non correre rischi è andare nei negozi "giusti" .....e diffidare dai prezzacci , specie per gli sci presentati come "belli" ..
franz62 Inviato - 21 mag 2006 : 23:06:10
Scusa Tex ho dimenticato di dire che ho avuto sempre la "sensazione" che gli sci presenti al test fossero abbastanza "belli" per cui rimane sempre il dubbio tra quello che provi e quello che compri.
TEX Inviato - 21 mag 2006 : 22:53:11
interessante! il mio vecchio (si fa per dire ...)Voelkl P60 mod 2005 va proprio in affanno quando si cerca di aprire il gas di brutto, diventa meno preciso e l'impressione è che la lamina non agganci bene per tutta la fase di curva , in effetti lo sci è parecchio morbido anche in torsione.
Per il prox anno il dubbio è tra Fischer ,Elan e ,perchè no? ,Duel..

spero di riuscire a trovare qualche test quest'estate ..

grazie !!
franz62 Inviato - 21 mag 2006 : 22:44:52
si Skronck non c'è dubbio,per quanto riguarda geometrie e struttura (parlo del gigante) ho chiesto a Ghislandi (istruttore boss) che era lì al chiosco. Geometrie invariate struttura leggermente diversa senza specificare. Dalle mie impressioni ma ,data la mia prova, anche dalle impressioni di Skronck penso possano averli induriti come torsione rendendoli più reattivi nel cambio ma ,visto le code sempre larghine,belli tosti quando vuoi cercare di andar forte.
Skronck Inviato - 21 mag 2006 : 22:15:39
Citazione:
Messaggio inserito da franz62

Il concetto l'ho capito poco ma non volevo certo farti cambiare sci.


no beh, ovvio, cmq volevo dire che se un atleta va forte (o piano) è colpa dello sci solo quando non è adatto a lui (l'atleta non è adatto allo sci) infatti, uno puo anche sciare peggio con gli sci del compagno che vince tutto che non con i suoi...non so se mi sono spiegato,,,,
TEX Inviato - 21 mag 2006 : 21:56:03
Citazione:
Messaggio inserito da Skronck

non lo so...io che sono tutto tranne che gigantista (viaggio in super e in slalom, ma non molto in gs) ho trovato negli sci salomon dell'anno scorso grande tenuta sul ghiaccio e sul ripido dove ho ottenuto i migliori piazzamenti di gs per quest'anno (nonostante io sia uno scorrevole)...comunque sia rimarrò a salomon perchè tra i giri coi fischer e quelli con salomon 2" di differenza...un abisso, ma io penso che sia l'atleta adatto ad uno sci, non il contrio, quindi io sono targato salomon, lui altro ma non perchè io che sono più scarso ho sci più scarsi, semplicemente io sono più scarso o il contrario...



rispetto al modello 2006 sono cambiate geometria e struttura ? se si, come ? sapete quali sono le nuove misure ? (per gs e sl)
ciao!
franz62 Inviato - 21 mag 2006 : 21:52:20
Il concetto l'ho capito poco ma non volevo certo farti cambiare sci.
Skronck Inviato - 21 mag 2006 : 21:41:26
il concetto è scritto malissimo, ma è il succo che importa...
Skronck Inviato - 21 mag 2006 : 21:40:16
non lo so...io che sono tutto tranne che gigantista (viaggio in super e in slalom, ma non molto in gs) ho trovato negli sci salomon dell'anno scorso grande tenuta sul ghiaccio e sul ripido dove ho ottenuto i migliori piazzamenti di gs per quest'anno (nonostante io sia uno scorrevole)...comunque sia rimarrò a salomon perchè tra i giri coi fischer e quelli con salomon 2" di differenza...un abisso, ma io penso che sia l'atleta adatto ad uno sci, non il contrio, quindi io sono targato salomon, lui altro ma non perchè io che sono più scarso ho sci più scarsi, semplicemente io sono più scarso o il contrario...
franz62 Inviato - 21 mag 2006 : 21:27:19
Skronck vedo che anche con 30anni di differenza a volte si hanno le stesse
"sensazioni",questo mi ringiovanisce un pò (parlo dello sci da g.). IL fischer rispetto allo sci che usi è un pò più largo in coda (un bel pò)
per questo a un certo punto della curva lo senti "agganciato" e un pò lento sugli spigoli,in più sempre a "sensazione" credo li abbiano irrigiditi un pò a livello di "torsione" visto che l'anno scorso in fase di cambio la velocità era scarsina. Devi considerare però che in Austria si è sempre sciato un pò sulle code e a volte una coda come la tua dà meno
appoggio e li metti un pò di traverso. Insomma non è bello ciò che è bello
ma è bello ciò che piace. (in teoria non è lo sci per la Karbon per cui spero che mi smentisca e vada fortissimo)
Skronck Inviato - 21 mag 2006 : 18:25:42
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Quelli che siete andati ai test FIscher, cosa raccontate?


allora,capito tardi comunque io li ho provati sia sabato che domenica,sabato ho fatto gs anchetra i pali, lo sci è facilissimo da "mettere in curva" ma è molto dificile chiudere la curva in maniera disinvolta, ma richiede un grande sforzo, guadagna molta velocità in fase di cambio ma è un po troppo lento quando vai sugli spigoli. domenica ho approfittato dei 10cm di neve fresca per fare sl...sono sci fantastici da slalom e provandoli in un tracciato posso dire che vanno uguali all'165 della salomon...quindi è un ottimo sci da sl...meno da gs
claudino8 Inviato - 19 mag 2006 : 10:02:30
Quello che ho provato io (GS 183 ) come dice FRANZ 62 l'ho trovato agganciato in uscita. Qando l'ho fatto presente mi hanno risposto che aveva un tuning estremo 0,7 ed era quello di partenza per scendere e trovare poi quello giusto. Comunque in campo libero l'ho trovato più morbido del Doberman da negozio
Marco78 Inviato - 19 mag 2006 : 09:15:21
Anch'io ero sù domenica a testare i fischer ma come già ha accennato da franz le condizioni per testare degli sci non erano delle migliori.
Posso comunque dire di aver provato il 188 e rispetto a quello dell'anno scorso mi è sembrato più rigido, veloce e con una migliore accelerazione a fine curva.
E' decisamente più tosto e la serpentina con questo attrezzo non risulta delle più facili, mentre provando a fare 2 curve di gigante si nota subito come le caratteristiche di reattivita siano invariate rispetto al modello dell'anno passato ma aumentano la stabilità e l'accelerazione.
Lo sci da slalom purtroppo non ho fatto in tempo a provarlo, alle 11:30 finiva il test.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Snitz Forums 2000