Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 TESI DI LAUREA

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Barbo Inviato - 23 apr 2013 : 18:21:05

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum nonostante ne sia membro da anni. Vi scrivo perché in questi giorni, riflettendo sull'argomento che interesserà la mia tesi, mi è venuto in mente di farla sullo sci, essendo anche io malato per questo sport. Sono uno studente di Ingegneria Meccanica, quindi il mio interesse potrebbe essere quello di analizzare i materiali che lo compongono (in particolare la soletta, che mi sembra una delle parti più interessanti). Per fare ciò, però, avrei bisogno del supporto di una società: avevo pensato alla Nordica, ma il problema più grosso è che io sono nato e vivo a Roma e quindi mi servirebbe un'azienda che ha una sede anche nel centro Italia. Voi ne conoscete qualcuna?? Comunque qualsiasi tipo di aiuto o consiglio (non per forza sulla società, ma anche su come impostare il lavoro) è ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aerdnasci Inviato - 30 ott 2013 : 15:05:31
Ravattina ha scritto:

Carpani di Vidiciatico(BO), non proprio dietro casa ma nemmeno a Putemburgo
PREPARATISSIMA!
balineuve Inviato - 02 mag 2013 : 16:06:55
Allora ..... hai trovato qualche produttore che studia la tribologia ........
magimail Inviato - 01 mag 2013 : 01:33:45
Beh, uno che non e' ingegnere, ma nello sci ne sa sicuramente di piu' ( non me ne vogliano i 'Carpanisti'), e' Luciano Panatti, papa' di Blossom ( e di decine di sci prodotti per altri brand), in Val Chiavenna. Ma da Roma fai prima ad andare in Atomic o in Fischer...
Guastardo Inviato - 30 apr 2013 : 23:42:42
Barbo ha scritto:


Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum nonostante ne sia membro da anni. Vi scrivo perché in questi giorni, riflettendo sull'argomento che interesserà la mia tesi, mi è venuto in mente di farla sullo sci, essendo anche io malato per questo sport. Sono uno studente di Ingegneria Meccanica, quindi il mio interesse potrebbe essere quello di analizzare i materiali che lo compongono (in particolare la soletta, che mi sembra una delle parti più interessanti). Per fare ciò, però, avrei bisogno del supporto di una società: avevo pensato alla Nordica, ma il problema più grosso è che io sono nato e vivo a Roma e quindi mi servirebbe un'azienda che ha una sede anche nel centro Italia. Voi ne conoscete qualcuna?? Comunque qualsiasi tipo di aiuto o consiglio (non per forza sulla società, ma anche su come impostare il lavoro) è ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo!


In merito alla soletta, ma non solo, ti consiglio di contattare Adriano Castiglioni, che la Maxel - quella vera di Castiglione Olona- l'ha creata.
L'ho conosciuto qualche tempo fa e si parlava proprio di quale specialità dovessero avere preferibilmente gli ingegneri per lavorare nel mondo dello sci e la sua opinione è stata proprio meccanici.
Per una tesi (immagino e voglio sperare magistrale) un suo aiuto ritengo sia decisamente più spendibile di uno essenzialmente empirico come quello suggerito da altri.
Te lo dico da docente ad ingegneria anche se - ahimè - civile strutturista
Fatobi Inviato - 28 apr 2013 : 17:29:58
Potresti pensare anche a Maxel , che si trova a Conegliano (Treviso)
franz62 Inviato - 25 apr 2013 : 07:45:42
Infatti...Carpani si comprerà il rotolo di soletta in una delle due aziende che la producono..così come tutti gli altri...può essere che Amer si sia comprata l'azienda delle solette tanto per farsele in esclusiva, qualche commerciale che gira per il sito saprà risponderti.
balineuve Inviato - 25 apr 2013 : 07:25:30
Se ti interessano le tecnologie dei materiali che compongono uno sci ti serve andare da chi li produce ....... chi produce sci normalmente è un progettista/assemblatore/testatore dell'insieme ........ gli sci
Barbo Inviato - 24 apr 2013 : 23:39:43
Sì dal punto di vista tribologico, dell'attrito o qualcosa del genere... Non avevo ancora in mente bene cosa fare, volevo anche parlarne con l'azienda.. vedere quali sono le loro necessità
matt Inviato - 24 apr 2013 : 15:46:46
Mhh, molto interessante.
Anch'io studio Ingegneria Meccanica, e la cosa mi interessa parecchio (pur non essendo propriamente nel mio campo di interesse: sono un "impiantista", non un progettista...).

Se ti va, contattami, che ho qualche libro da consigliarti.

Soletta... ma da che punto di vista? chimico? analisi tribologica?
levis Inviato - 24 apr 2013 : 12:31:34
seba92r ha scritto:

secondo me con carpani vai tranquillo, non è un'azienda con i numeri della nordica, ma sicuramente la passione e la competenza di filippo carpani ti saranno enormemente più utili di qualcuno di una grande azienda che magari non ha molto tempo da dedicarti


Pienamente d'accordo (poi sui numeri, secondo me, meglio stare su quelli che ne hanno di meno ma di qualità media elevata ).
seba92r Inviato - 24 apr 2013 : 09:45:35
secondo me con carpani vai tranquillo, non è un'azienda con i numeri della nordica, ma sicuramente la passione e la competenza di filippo carpani ti saranno enormemente più utili di qualcuno di una grande azienda che magari non ha molto tempo da dedicarti
levis Inviato - 24 apr 2013 : 06:42:37
TEX ha scritto:

Io invece suggerisco Carpani


Ma và...!!!
TEX Inviato - 23 apr 2013 : 22:14:40
Io invece suggerisco Carpani
levis Inviato - 23 apr 2013 : 19:51:26
Puoi prendere contatti con Filippo Carpani (http://www.carpanisci.com/) che ha sede operativa a Vidiciatico (BO) in pieno Appennino. Non sarà proprio fuori dal GRA ma sicuramente risparmi in distanza rispetto alla Nordica.

Sicuramente sarà in grado di aiutarti.

Good luck !
Ravattina Inviato - 23 apr 2013 : 19:46:47
Carpani di Vidiciatico(BO), non proprio dietro casa ma nemmeno a Putemburgo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000