Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Pessima esperienza: assistenza Stockli-Tecnosci

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tommyjif Inviato - 18 mag 2012 : 13:22:07
Ciao,

Ho atteso molto prima di inserire questo post, ma dopo oltre 5 mesi di attesa per una risposta in merito ad una richiesta effettuata in garanzia penso sia ora di rendere il disservizio di pubblico dominio.
Il 25 dicembre 2011 ho rotto un paio di Stockli Stormrider Pro (mod 2011, circa 10 uscite, pagati circa 900 euri da Tecnosci a Trento) in quel di St.Anton.
La rottura è anomala, lo ammetto (vedasi le foto), ma io non ho fatto cliff per tutta la giornata e a terra vi erano già oltre 2 metri di neve. Ho preso forse un paio di sassetti in basso e qualche ramo, ma non avevo sentito nulla che mi possa far supporre un danno simile. E di sci ne avevo già rotti diversi...
Il Giorno 27 Dicembre 2011 mi reco da Tecnosci a Trento, e faccio presente il problema. Loro mi dicono: "gli sci si rompono (vero) e secondo noi hai preso una roccia". Al che io rispondo che gli sci rompono, e lo so bene, ma che di solito si rompono per una ragione, e che in questo caso secondo me c'era qualcosa di strano. Di solito se si piega la struttura di uno sci e le sue 2 lastre in titanal si dovrebbe sentire un colpo significativo, colpo di cui non ebbi sentore a St. Anton.
Concordiamo di inviarli comunque all'importatore perché li giri a Stockli, e poi quel che sarà sarà.
Quindi non ho preteso nulla, se non un controllo sullo sci da parte di un tecnico della casa madre o assimilabile.
In data odierna l'importatore non ha risposto, continuando a rifiutare (a detta di Tecnosci) l'invio delle tavole e garantendo un suo passaggio al negozio in settimana (concetto che per lui sembra essere sinonimo del mio semestre!).
A metà Aprile sono ripassato da Tecnosci e mi garantirono una risposta entro "domani", ma chi li ha più sentiti?
A breve deciderò come muovermi, e ho già scritto a Stockli in Svizzera, ma intanto non posso che suggerire di stare alla larga da Stockli e da Tecnosci a Trento, perché una assistenza così a-professionale e scadente è indegna, e lo è ancor più se parametrata al target e al costo del prodotto oggetto della diatriba.
Perchè problema non è la garanzia ma la sua gestione: se mi avessero detto "la Stockli non ritiene che siano in garanzia per x ed y motivi" non avrei avuto nessun problema, ma una risposta in tempi ragionevoli è comunque dovuta. E uno sci così (riparabile) a Gennaio era ancora vendibile, oggi con l'uscita dei modelli 2013 e con una stagione sulle spalle in più non lo è più.

Ciao,
Tommaso

Immagine:

196,4 KB

Immagine:

215,2 KB

Immagine:

255,17 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
magimail Inviato - 29 mag 2012 : 12:25:25
Gio',io sul sito degli Sfizzeri li vedo - facendo il cambio da Franchi sfizzeri ai nostri euracci- alla stessa quotazione che da noi....
giò Inviato - 27 mag 2012 : 10:45:39
Ottimo double, ottimo, forse si potrà cominciare finalmente a capire cosa vuol dire costruire uno sci di qualità.
doubleM Inviato - 27 mag 2012 : 06:09:27
ecco le graffette, che giuntano due seminuclei


Immagine:

66,18 KB
giò Inviato - 26 mag 2012 : 21:53:34
Sono ottimi sci, senza alcun dubbio, ma costruiti come tutti gli altri sci in sw.
Ed è da noi che hanno deciso di alzare il prezzo per crearsi l'immagine di prodotto esclusivo.
Il costo di produzione è come quello degli altri sci fatti in sw e con gli stessi legni.
E il pregio è che la qualità e la cura costruttiva sono simili sia nello sci da gara che nello sci commerciale, che infatti hanno costi molto simili, forse la vera differenza con altre marche sta proprio in questo, hanno qualità indipendentemente dal livello di sciatore a cui sono destinati.
Fermo restando, però, che ci sono altre marche che fanno (attualmente) della costruzione sw con anima in legno il loro carattere distintivo.


kaiser Inviato - 26 mag 2012 : 06:18:30
Giò..... secondo te se a 100 sciatori medi diamo un sci incollato ed uno graffettato, in quanti si accorgono della differenza?
Partendo da questo presupposto do ragione a Levis che, se non ho capito male, imputa una parte del successo dello sci svizzero al fascino del marchio e perchè no, proprio al fatto che costano tanto....... è molto in alla baita piè TOfana mangiare la spalla d'agnello dei Pirenei sboronando le fantastiche performance degli Stoekli..........
Detto questo, è altrettanto vero che gli sci svizzeri vengono venduti ad un prezzo + alto perchè il loro costo di produzione è sicuramente + elevato di altri attrezzi per i motivi che un po' tutti hanno spiegato qui sopra.


Enrico Inviato - 25 mag 2012 : 22:25:49
Hai ragione me la ricordo pure io questa delle graffette per tenere insieme le listarelle dell'anima in legno.
giò Inviato - 25 mag 2012 : 21:22:58
Stoekli, a casa sua, costa come gli altri (o almeno la differenza è poca), è da noi che costa un bel pò di più degli altri.
Un'altra cosa: meno colla c'è in uno sci, più lo sci è pregiato, perchè la colla modifica un pò le risposte elastiche del legno.
Questa cosa mi fu spiegata quando vidi un stoekli rotto, spezzato in due, che aveva l'anima nella parte centrale con i listelli tenuti assiene con delle agraffes di metallo.
Dovrebbe esserci la discussione da quanche parte, qui, sul forum, anche se di diversi anni fa.

levis Inviato - 25 mag 2012 : 21:12:37
magimail ha scritto:

116 / 66 / 101



Questo è un ottimo indizio...che esclude il brand di Vidiciatico.
karl.berto Inviato - 25 mag 2012 : 18:37:35
magimail ha scritto:

Ed è una sciancratura vecchia almeno di cinque/sei anni.
Per non ricevere MP da qualcuno inkassato, metto solo le misure. Chi non è stolto capirà:

116 / 66 / 101



l'ho vista su un catalogo: 116 – 65,5 – 100,5 mm ....o erano due cataloghi??
Però lo sci è buono lo stesso.
magimail Inviato - 25 mag 2012 : 16:33:15
Evidentemente non son bravo a scrivere....
Mi sembrava ovvio dedurre che le anime della Stockli son fatte IN CASA nella factory.
Boh..

Differenza di prezzo : mi verrebbe da dire qualità diversa, ma poi verrei subito smentito.
Allora andiamo sulla ricerca, che è quella che dissangua- insieme alle forniture agli atleti- le case.
E se andate in altra discussione a leggere quel che dice Svindal sui sci test che stanno provando, potrete capire da soli- anche se siete l'havatar di Franz- da dove vengono fuori i costi che ricadono sulla produzione.
Le Case grandi fanno veramente ricerca, continua, costante.

Il più forte produttore italiano, senza nulla togliere, ha fatto la sua fortuna su un'unica sciancratura, che da' a tutti, che poi marchiano con i loro brand, e oi giurano che è il miglior sci. Ed è una sciancratura vecchia almeno di cinque/sei anni.
Per non ricevere MP da qualcuno inkassato, metto solo le misure. Chi non è stolto capirà:

116 / 66 / 101
levis Inviato - 25 mag 2012 : 12:33:38
franz62 ha scritto:
Per me è importante che compriate tanti sci e di tutte le marche, così potrò sempre trovare aste usate buone fregandomene di quello che ci sta scritto sopra


Azz Franz...ed io che volevo far affidamento sulle tue di aste usate...!!!
franz62 Inviato - 25 mag 2012 : 10:03:29
Vabbè Levis, ognuno leggendo la potrà interpretare come vuole (le note esplicative son più pallose della divina commedia stessa)
Per me è importante che compriate tanti sci e di tutte le marche, così potrò sempre trovare aste usate buone fregandomene di quello che ci sta scritto sopra
levis Inviato - 25 mag 2012 : 08:50:48
Ok, Franz...nessun problema.

Finisco qui con questo post dato che non sono in grado di farmi capire (meglio se aggiungevo una legenda con note esplicative sul modello Divina Commedia). Fortunatamente, quanto scritto rimane "scritto" : ho parlato male di Stockli, io ? Quando, dove, in quale occasione ? Fammelo leggere per favore...

Anche riguardo ad Head c'è qualcosa da chiarire.
Ho affermato che, anche altre aziende (oltre a Stockli), hanno atleti di CdM da mantenere (ho citato, ad esempio, Head ma potevo indicare Atomic o altri marchi...), senza per questo far costare i loro materiali così "tanto di più" rispetto ad aziende senza "purosangue" in scuderia.
Qui, se permetti, elucubrazioni sul cartone pressato sono del tutto fuori luogo : mai scritto nel mio modesto ragionamento di voler fare nessun paragone qualitativo/produttivo tra Head/Carpani o tra Head/altre aziende.
Il raffronto, QUI, era solo di tipo economico (lgs prezzo al pubblico).

Tornando al tuo appunto, invece, ti faccio notare che riguardo alla motivazione sui 200 € di differenza ho posto una domanda rimasta per ora senza risposta.

Breve riassunto...
Dato che, sui tre elementi citati da Magimail, l'unico particolare differente sono le lamine (per il resto : le anime vengono acquistate all'esterno sia da Stockli che da Carpani e la componentistica delle essenze frassino-okumè è la stessa...), mi sono chiesto se tutta questa differenza sia giustificabile dall'avere (solo) le lamine home made. Ignoravo, tra l'altro, che l'azienda svizzera avesse un reparto di fonderia(???) al suo interno.

Non vorrei essere costretto (solo io ?) a scrivere corredato della citata legenda.

Chissà, se alla fine della fiera, anch'io finalmente imparererò qualcosa dato che mi pare di scrivere cose marziane...
franz62 Inviato - 25 mag 2012 : 07:42:44
Stai modificando un po' le cose Levis...nessuno ha detto che i Carpani son fatti con il cartone pressato, Magi ha solo detto che pur ottimi gli sci di Filippo hanno metà anni di storia rispetto a Stockli, poi ha detto per quali motivi Stockli può essere più cara...io ho aggiunto il discorso ovvio della coppa del mondo.
L'unico a parlar male del concorrente sei tu dicendo che i 200 euro di differenza non sono giustificati e non dai nessuna motivazione, anche nell'ultimo messaggio il paragone con Head è gratuito...ovvio che Head può anche fare
degli sci di cartone pressato insieme a quelli belli e venderli a zero, parliamo di aziende diverse.
Puoi paragonare come prezzi,produzione e posizione di mercato Head e Atomic tra loro..... Carpani, Blossom e Duel tra loro....Stockli forse sta un po' nel mezzo e la differenza di prezzo è giustificata per i motivi già detti.
Ovviamente ognuno può fare le proprie considerazioni e scegliere quello che preferisce.
levis Inviato - 25 mag 2012 : 06:57:35
kaiser ha scritto:

E c'è poco da fare Levis...... prendi due magliette, identiche...... ma proprio uguali uguali...... su una c'è il coocco con scritto Lacoste, sull'altra la K di Kaiser....... una la vendi a 100 neuri, l'altra a 50..... secondo te vendi + K o + Cocchi?


Kaiser stavo dicendo cose molto simili alle tue nel concetto.

Tra l'altro, non pretendevo certo di aver fatto nessuna scoperta (il principio può valere per gli sci, per la scarpa da tennis o chissà cos'altro), dato che la cosa è consolidata e fa parte delle regole del mercato...

Mi sono solo (un po') stupito che ci sia ancora così tanta gente che ci "crede". Poi, ripeto, ho trovato sorprendente il raffronto (parlo solo ed esclusivamente dal punto di vista qualitativo/produttivo) tra i due sci : sembrava che uno dovesse costare meno perchè fatto con il cartone pressato.

La maglietta con la "K", comunque, se decidi di farla a quanto la metteresti ?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,44 secondi. Snitz Forums 2000