Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 HELP maschera anti appannamento!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franky Inviato - 13 dic 2011 : 09:31:17
Buongiorno raga, ieri ho fatto una sciata sotto una nevicata tremendamente umida, la mia maschera mi ha letteralmente abbandonato, ogni 500m ero costretto a fermarmi e a pulirla internamente con uno straccietto causa una condenza pazzesca!

chi mi consiglia una maschera con le palle che non abbia questi problemi?

al momento scio con questa. http://www.uvex-sports.de/wintersport/wintersport-produkte/?pNavi=3&pSub[0]=223&pModel=fp+501+race

Ho pensato di prendere una Poc o Una UVEX ma non ho la minima idea del modello!

P.S. visto che dovrà essere una maschera da brutto tempo la voglio con lente chiara e non a specchio o scura
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
VinC_P Inviato - 15 dic 2011 : 21:30:34
Certo, ovvio...
La plutonite è il top per la protezione e io stesso ho occhiali estivi della Oakley.
Diciamo però che a parte le fatalità non è che il fattore protezione sia fondamentale, soprattutto se scii in campo libero.

Per il problema dell'appannamenmto ho risolto con le anon.

poi concordo con te che oakley è il top...
chris Inviato - 14 dic 2011 : 20:04:22
Vic, il costo di quasi tutte le maschere è inferiore ad Oakley, ma la questione è anche la sicurezza. Soprattutto la sicurezza.
Nella mia famiglia c'è stato un'infortunio che può sembrare impossibile, ma se quel giorno questa persona avesse avuto una maschera della Oakley durante un allenamento di SL non avrebbe perso l'uso di un occhio. Quando a 16 anni la vita di una persona viene sconvolta da una cosà così mentre si stà allenando nello sport che più ama e tu stesso lo hai sempre fatto senza preoccuparti perchè "tanto queste cose succedono agli altri...", tutte le cose assumono un valore diverso.
Da quando ho scoperto che Okley con le lenti in plutonite può proteggere da questi eventi sia io che i miei 3 figli che fanno gare, che anche mia moglie usiamo solo Oakley. Anche con gli occhiali da sole d'estate (il materiale è lo stesso).
Per la cronaca il palo ha lo stesso diametro dell'orbita oculare e S-F-I-G-A ha voluto che arrivase proprio lì!!!
Riflettete gente, riflettete.
VinC_P Inviato - 14 dic 2011 : 12:58:15
La soluzione ai problemi di appannamento è la doppia lente ed una buona aerazione della maschera.

vai di Anon! costa un terzo della oakley, ti da due doppie lenti (specchiata da sole e arancione da brutto) alla cifra di 64 euro. ed è bellissima.
concordo col fatto che la maschera DEVE stare sempre a contatto con la pelle e mai con la cuffia. se fa umido e caldo toglila in seggiovia e MAI dico MAI metterla sul cappellino... la cute trasuda terribilmente.

io ho questa e mi trovo divinamente:

http://anonoptics.com/mens/2-helix/156

le mie vecchie Scott, Swann e Dainese sono tutte in soffitta oramai.
chris Inviato - 13 dic 2011 : 15:52:38
Lindsey docet! Dallo scorso anno usa Oakley.
Oltretutto sono in plutonite, nessun concorrente protegge dagli urti come Oakley.
Inoltre la varietà di lenti è pressochè infinita ed è l'unico che ha un simulatore per poter scegliere il tipo più adatto sia per ochhiali che maschere http://it.oakley.com/innovation/optical-superiority/lens-tints. Puoi anche customizzarti la maschera o l'occhiale in modo da avere un modello esclusivo. E' chiaro che la qualità ha il suo prezzo, ma non ci sono paragoni.
Pablok2 Inviato - 13 dic 2011 : 15:10:34
In caso di nebbia uso una SH+ con lente praticamente trasparente (anche se è possibile cambiarla con altre due in dotazione e più "scure").
Per le giornate di sole vado di maschera North Face specchiata.
Mai avuto problemi di appannamento con nessuna delle due (che invece avevo con la precedente Salice per giornate di nebbia)

Mi sento di consigliare le SH+, ovviamente modelli doppia lente. Se no via di Oakley o di Uvex con cui un mio amico tavolaro si trova molto bene.

ciao ciao
seba92r Inviato - 13 dic 2011 : 14:15:10
io ho una briko con doppia lente e non mi si appanna mai, comunque credo che un modello con doppia lente ti permetta di risolvere il tuo problema, la mia l'ho pagata 30€.... e ha la lente preticamente trasparente
Carcentina Inviato - 13 dic 2011 : 14:07:37
sempre sciato briko e mai avuto pbl. senza spendere i capitali richiesti da Oakley ....che però per me rimangono le migliori lenti polarizzate del mondo
pedezootv Inviato - 13 dic 2011 : 12:41:17
chris ha scritto:

Oakley e non sbagli. Come mai quasi tutti gli snowboarder hanno Oakley? Ve lo siete mai chiesto?

superquoto in dieci anni mai avuto un appannamento!

NB ho preso quelli con la lente forellata nella parte superiore!
chris Inviato - 13 dic 2011 : 12:35:26
Oakley e non sbagli. Come mai quasi tutti gli snowboarder hanno Oakley? Ve lo siete mai chiesto?
Enrico Inviato - 13 dic 2011 : 10:58:41
Mi sembra che la Uvex faccia proprio per la FP501 una lente doppia appannamento. Comunque quando si fa la condensa all'interno la regola è fermarsi e mettere la maschera vicino ad una fonte di calore e non assolutamente passarci il panno prima che la stessa sia asciutta.
Comunque le lenti doppie (sono due lenti sovrapposte a creare una piccola camera d'aria fra le stesse) di solito hanno maggiore resistenza all'appannamento. Particolare molto importante tuttavia è anche l'abbigliamento. Quando nevica se utilizzi un cappello, in luogo del casco, spesso è questo indumento l'imputato principale del tuo disturbo. Infatti il cappello bagnandosi trasmette l'umidità esterna all'interno della maschera. Soprattutto se questa è appoggiata sul cappello stesso e non direttamente a contatto della pelle sulla fronte.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,25 secondi. Snitz Forums 2000