Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 HEAD I-SL E GTO200 2011/2012

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Carcentina Inviato - 27 mar 2011 : 18:54:03
questo week end abbiamo avuto la possibilità di testare la gamma HEAD 11/12 per due giorni

sabato ci siamo concentrati con sullo sci che mi è sfuggito l'anno scorso. HEAD I-SL 165.

Mi sono avvicinato a questo sci avendo come riferimento il mio SC.

testo alla mattina presto su neve che andava dalla farinosa dell'alta quota fino alla trasformata primaverile in pratica le stesse condizioni in cui lo scorso anno ho testato ispeed da gigante ed è sbocciato l'amore

lo sci è bello come deve essere un attrezzo di questo livello: preciso, stabile anche alle velocità sostenute stronzetto se non ci stai sopra ma non eccessivamente duro (l'SC mi sembra più duro).

L'avrei preferito preparato con più filo in punta ( esattamente l'opposto di Lucagali.

che dire ottimo sci ma non mi ha fatto lo stesso effetto di "oggetto unico" che mi aveva dato ispeed da gigante dove la differenza con la concorrenza era abissale.

Diciamo che se per quello da gigante dopo un'ora ero deciso con questo......spero che il mio SC duri ancora per tante sciate, comunque ripeto brava HEAD un bello sci!

HEAD GTO200


scopro questo sci perchè me ne parla Franky (non lo conoscevo): arriviamo su per primi alle 8.30 piste deserte per cui..... proviamolo.

quando mi passano lo sci in mano sono preparato per trovarmi un bel peso tra le mani ma invece mi ritrovo con due astine leggere leggere (considerando che sono 2 mt. e penso.....ma che caxxo è stò sci???????????

vabbè regoliamo gli attacchi e via in alto al 3000 neve farinosa bella siamo già caldi per cui su piste deserte ci do dentro con curvoni belli ampi e veloci: lo sci lo giri con una facilità estrema senza dovere pestare occhio solo a starci sopra perchè data la lunghezza appena ti becchi qualche grumolo di neve (palline) la punta (troppo leggera a mio vedere) tende a ballare un pochino troppo.
entro deciso ( pista su cui ho riferimenti) con un curvone a destra sulla ferrari, mi appresto a chiudere la curva in atteraggio e rispetto agli ispeed mi trovo un 5-6 metri più in basso mah penso ...ma perchè è cosi morbido che senso ha?

andiamo giù in basso dove si trova la trasformata con granuli sparsi provo uno sparettino sul duro e mi sembra di avere ai piedi un 175 ballerino (mi sento più sicuro con il mio SC!)

avanti per un'oretta ma il feeling non cambia, divertente da provare con neve perfetta, piste libere ma mi chiedo CHE SENSO HA STO' SCI????
Ha gli svantaggi di una struttura morbida che sul duro in velocità va in crisi, ha lo svantaggio di un 200 cm che benchè morbido quando i cumuli e la neve mossa aumentano diventa di impiccio.

perchè dovrei prendere questo sci invece di un ispeed racecarver gigante da 175-180?????

forse l'unico vantaggio è vincere la gara in funivia su chi ....c'è la più lungo!

mi viene in mente una celebre frase del film di fantozzi a proposito della corazzata russa......ma lasciamo stare dai.

giudizio personale ma mi sembra solo una bella trovata di marketing.

Brava HEAD che hai in catalogo il migliore RC GS un ottimo RC SL ............ma il GTO no per favore!!!!!!!!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
balineuve Inviato - 27 gen 2012 : 15:03:37
Premesso che mi sembra che siamo tutti d'accordo che come unico sci non ha molto senso in quanto esistono modelli ben più polivalenti ..... ne consegue per esclusione che sia uno sci specialistico .......

qualche esperto di marketing potrebbe spiegarmi quale sia la sua specialità ..... cioè in quali condizioni eccella rispetto al resto degli sci sul mercato ?????

perchè conitunuo a non capire chi e per quali condizioni uno dovrebbe acquistarlo .....
tornado68 Inviato - 27 gen 2012 : 14:37:40
Mauro , Mauro .. e' per che' l'hai scrito in inglese se tu l'avessi scritto in Veneto ti toccava venderlo su prenotazione

Scherzi a parte ha oggettivamente poco senso come sci se non dal punto di vista emozionale e anche per questo e' una questione di gusti . ( a me non piace )
FrancoC Inviato - 27 gen 2012 : 12:18:38
Discorso GTO,non so cosa dirti. Dovesse essere il mio unico sci difficilmente sarebbe lui,ma,provato a Sölden in novembre per una giornata intera ed in misura 180 e 190 ( meno) con neve compatta-dura l'ho apprezzato molto.Sarà il diverso, sarà che sono partito senza aspettarmi nulla e senza confrontarlo con esperienze di altri sci,ma mi sono divertito. Facile,poco stancante e abbastanza adattabile alla maggioranza delle situazioni che si trovano durante la stagione sciistica.
Poi oovio, la scintilla con l'iSL RD é stata più intensa,mi ha conquistato di più,ma erano anche cambiate le condizioni nel frattempo....
Un saluto.
FrancoC Inviato - 27 gen 2012 : 12:08:45
Mauro,ti "sento" in forma: mi piace!
magimail Inviato - 27 gen 2012 : 11:58:01
Mah, io avevo fatto la vetrina- dove il Gto c'è stato a lungo- con scritto :" Back to the Future !", ma non è che abbia fatto la differenza...
tornado68 Inviato - 27 gen 2012 : 11:27:50
Eppure Il GTO ha un suo perche' ..........
Sai come starebbe bene appeso sulla parete della sala da prnazo di qualche albergo di montagna
tra le vecchie foto .
Con la scritta il " Nuovo avanza ma la nostalgia resta "" .
CornoalleScaleForever Inviato - 26 gen 2012 : 14:42:17
magimail ha scritto:
Ho fatto meno fatica a vendere 18 paia di Stockli che due GTO....


Non ho dubbi Mauro, non ho dubbi ......
magimail Inviato - 24 gen 2012 : 17:46:19
Bene, se siete entusiasti e ci credete....fate un po': ne ho in negozio due paia, li spedisco in tutta italia a 560 euro spese comprese.
Ho fatto meno fatica a vendere 18 paia di Stockli che due GTO....
lbrtg Inviato - 24 gen 2012 : 13:57:00
casnas ha scritto:

lbrtg ha scritto:

La stessa fine, la faranno i Salomon BBR, come è stato per gli Atomic (quelli con la gomma che divideva in due la soletta) ed i Rossignol con il "braccetto" intercambiabile.....

Beh, il BBR sa avendo successo e ne vedo moltissimi sulle piste... c'è molto interesse in giro.
ed è uno sci estremamente divertente (però non ho provato i GTO) e dall'anno prossimo ampliano la gamma!


Ok. Però, da buon italiano medio, attaccato alle tradizioni, rimango un pò scettico.
seba92r Inviato - 24 gen 2012 : 13:53:50
il gto l'ho provato, la mia impressione che è uno sci un po' inutile, che non è nè carne nè pesce, perchè non ha la tenuta di un ispeed, è più morbido e si gira con facilità, e se io mi trovo sotto 2 metri di sci vorrei avere almeno qualcosa che in velocità tenga (dato che lo userei per sciare in veloctià non per fare curvette)....

casnas Inviato - 24 gen 2012 : 12:59:43
lbrtg ha scritto:

La stessa fine, la faranno i Salomon BBR, come è stato per gli Atomic (quelli con la gomma che divideva in due la soletta) ed i Rossignol con il "braccetto" intercambiabile.....

Beh, il BBR sa avendo successo e ne vedo moltissimi sulle piste... c'è molto interesse in giro.
ed è uno sci estremamente divertente (però non ho provato i GTO) e dall'anno prossimo ampliano la gamma!
tonio Inviato - 24 gen 2012 : 10:57:32
il gto200 è presente il prossimo anno... e anche il suo fratellone
per il resto, è vero... in pista pochi, ma i pochi che lo hanno comprato sono follemente innamorati... e forse anche chi non lo ha preso, ma avrebbe voluto (costa tantino)... magari in 190 ha avuto maggior successo e magari l'anno prossimo (questo) verrà prodotto su maggior scala... poi è sempre un problema dell'ITAGLIA....
lbrtg Inviato - 24 gen 2012 : 10:55:47
La stessa fine, la faranno i Salomon BBR, come è stato per gli Atomic (quelli con la gomma che divideva in due la soletta) ed i Rossignol con il "braccetto" intercambiabile.....
magimail Inviato - 24 gen 2012 : 10:13:29
Rispolvero la vecchia discussione, dopo la stagione di vendita.
Le mie perplessità inziali- da vecchio Capricorno- penso di poter dire si siano rivelate esatte.
La Head stessa forse non credeva nel Gto, ha fatto un esperimento, lanciato un sasso e poi è stata alla finestra a vedere. Prova ne sia che nella brochure/prodotto 2011/2012 il Gto NON C'E' !
E' stata distribuita un A4, con la scritta "Terminator", e via.
E "obbligato "dalla Casa i negozianti a "metterne" almeno due paia nell'ordine....
In negozio da me- come prevedevo- qualche curiosità da parte dei più anziani, che ricordavano i 205 /210 di un tempo, e morta li'. Ammirazione per la grafica, ma perplessità anche per la lunghezza, dato che ormai sui portasci gli sci li portano solo i "mediterranei"...;da noi dentro in auto.
Sulle piste, ZERO!
Commenti?
1951 RS Inviato - 03 mag 2011 : 08:29:42
magimail ha scritto:
la spatola "prende" un pelo tardi, ma forse meglio cosi'


concordo

Immagine:

91,52 KB

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000