V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fatobi |
Inviato - 04 feb 2011 : 21:03:28 Adesso che le foto sono già state pubblicate da Orny su faccia da libro, io metto le mia anteprima , ritirata per forza di causa maggiore, sicuramente adesso ho il nullaosta di Dani 
 343,88 KB |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tienigiù |
Inviato - 29 mar 2011 : 19:50:45 conviene effettivamente verificare prima l'innevamento delle piste se non manca neve con lo sci/test adeguato ci si può divertire in tutte le condizioni  |
matt |
Inviato - 29 mar 2011 : 18:45:22 Mhhh... Non so come si possa sciare a Pila tra un mese...
Io salgo questo WE proprio per farmi l'ultimo round.. |
Flax |
Inviato - 29 mar 2011 : 12:33:25 C'è la possibilità di farsi una idea per conto proprio con il test gratuito dei modelli Head 2011-2012 il 24 e il 25 aprile a Pila. [fonte: http://blogski.eu/?category_name=test] |
Carcentina |
Inviato - 29 mar 2011 : 08:46:09 | estro ha scritto:
infatti è un modello fuori serie!!! è un po come dire uno che si compra una viper per andare la domenica a passeggio 
|
ah ecco ora inizio a capirci qualcosa ......allora non mi sono sbagliato poi tanto nel giudizio
grazie estro |
erni1967 |
Inviato - 16 feb 2011 : 13:55:12 | estro ma abbiamo semplicemente dimostrato che con le tecnologie di oggi è possibile fare uno sci 200 divertente e maneggevole come quelli più corti 
|
Questa è una tendenza che mi piace  |
estro |
Inviato - 16 feb 2011 : 13:31:19 | balineuve ha scritto:
Che uno possa divertirsi non c'è dubbio ...... ma non capisco quale possa essere la condizione in cui uno sci così mi fa divertire di più rispetto all'utilizzo di uno sci più corto ??????
E' una domanda retorica .......... più che da intenditori mi sembra uno sci per modaioli ....... comunque chi l'ha provato può benissimo smentirmi e spiegarne i vantaggi in alcune condizioni di pista e di velocità ......... ma io con gli sci di 2 m ci ho sciato qualche anno .....
|
infatti è un modello fuori serie!!! è un po come dire uno che si compra una viper per andare la domenica a passeggio 
la futura campagna vendite di head non sarà di certo improntata sul GTO!!! ma abbiamo semplicemente dimostrato che con le tecnologie di oggi è possibile fare uno sci 200 divertente e maneggevole come quelli più corti  |
estro |
Inviato - 16 feb 2011 : 13:28:07 | tienigiù ha scritto:
a me sorprende che essendo uno sci da "carving ampio" e con un centro stretto non nasca già con dei rialzi sotto l'attacco a limitare il numero dei contatti dello scarpone con il pendio, non una piastra che lo irrigidirebbe molto di più... detto ciò mi piacerebbe provarlo
|
infatti li ha!!! il suo attacco specifico monta dei rialza da 1,5 cm!!! quello in foto naturalmente è un attacco da test |
tienigiù |
Inviato - 16 feb 2011 : 12:37:59 a me sorprende che essendo uno sci da "carving ampio" e con un centro stretto non nasca già con dei rialzi sotto l'attacco a limitare il numero dei contatti dello scarpone con il pendio, non una piastra che lo irrigidirebbe molto di più... detto ciò mi piacerebbe provarlo |
balineuve |
Inviato - 16 feb 2011 : 11:12:22 Che uno possa divertirsi non c'è dubbio ...... ma non capisco quale possa essere la condizione in cui uno sci così mi fa divertire di più rispetto all'utilizzo di uno sci più corto ??????
E' una domanda retorica .......... più che da intenditori mi sembra uno sci per modaioli ....... comunque chi l'ha provato può benissimo smentirmi e spiegarne i vantaggi in alcune condizioni di pista e di velocità ......... ma io con gli sci di 2 m ci ho sciato qualche anno ..... |
estro |
Inviato - 16 feb 2011 : 10:10:09 | balineuve ha scritto:
| estro ha scritto:
[quote]mondosport ha scritto:
[quote]VinC_P ha scritto:
[quote]overvitt ha scritto:
Che sappiamo del GTo pro di due metri?? Che sci è?
.........è uno sci fuori serie, senza categoria uno sci per intenditori .......... |
Quanti intenditori lo sceglieranno ? Ma è uno sci tendente al morbido o rigido come un GS o un race carve ? Se un intenditore mi spiega a che servono due metri di sci con un raggio di soli 16 m ? ...... che più di tanto non puoi andar veloce ......  
|
a parte che siamo a quasi 18 metri di raggio  a cosa servono? a cosa serve uno sci da pista rocket?eppure qualcuno sta sposando questa filosofia
serve a divertirsi e ognuno si diverte a modo suo!!! io personalmente e chi lo ha provato ci siamo divertiti parecchio... la struttura e la durezza e simile al WC ispeed quindi siamo sempre su un derivato gara!!! naturalmente hai piedi la sensazione è differente visto che 2 metri di aste flettono differentemente da un 180 o 170!!!
si in effetti il corto raggio deve essere un po old style...ma stere dietro al DECA in arco breve incrociato giù per la nera del monte elmo non ha prezzo  |
balineuve |
Inviato - 16 feb 2011 : 09:39:15 | estro ha scritto:
[quote]mondosport ha scritto:
[quote]VinC_P ha scritto:
[quote]overvitt ha scritto:
Che sappiamo del GTo pro di due metri?? Che sci è?
.........è uno sci fuori serie, senza categoria uno sci per intenditori .......... |
Quanti intenditori lo sceglieranno ? Ma è uno sci tendente al morbido o rigido come un GS o un race carve ? Se un intenditore mi spiega a che servono due metri di sci con un raggio di soli 16 m ? ...... che più di tanto non puoi andar veloce ......  
|
franky |
Inviato - 16 feb 2011 : 09:39:15 corto raggio con un due metri tecnica old style d'obbligho! |
estro |
Inviato - 16 feb 2011 : 09:28:41 | seba92r ha scritto:
scusa, non avevo letto la pagina precendente  
|

non è facile da spiegare le sensazioni che da uno sci del genere!!! sono cose che vengono da dentro l'animo!!! solo il salirci e chiudere gli attacchi fa viaggiare la mente!!! si parte e la prima curva la si fa sempre e tutti un po sul chi va là...ma appena si capisce come risponde e come gira...il gioco è fatto e in pochi millesi di secondo ti trovi a tirare curvoni alla massima velocità possibile cercando il limite dello sci....che in effetti sui curvoni lunghi non ho ancora trovato ;-)
oppure vuoi mettere a fare corto raggio con un 2 mt  |
seba92r |
Inviato - 15 feb 2011 : 22:38:01 scusa, non avevo letto la pagina precendente   |
seba92r |
Inviato - 15 feb 2011 : 19:03:22 tornando alle prestazioni, me lo puoi descrivere un po'? |