Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Scarponi in carbonio Dodge -Jon Olsson

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
masterA Inviato - 09 nov 2010 : 08:48:08
Pezzo tecnico per il primo numero di Scia in Trentino 2010-2011, rivista della Fisi trentina spedita gratis a tutti i tesserati Trentino, ai maestri di sci, alberghi e a tutti sci club d'Italia.
Ringrazio Dani Fiori per le imbeccate e Paolo Ferrari per la foto da Solden. Ciao a tutti.

Gli scarponi in carbonio di Jon Olsson


Sapete chi è Jon Holsson? No? Siete degli antichi. Il biondo vichingo svedese, tanto ammirato dal gentil sesso, è uno fra i più famosi free rider al mondo nonché atleta plurimedagliato agli X - Games nelle varie specialità tipo big air (salti su megatrampolini con rotazioni varie) e freestyle. In virtù delle sue poliedriche qualità è supersponsorizzato, vantando anche un sacco di amicizie fra gli atleti del circuito di Coppa del Mondo, uno su tutti lo yankee scavezzacollo Ted Ligety. Dulcis in fundo, è fratello di Hans Olsson, discesista della nazionale svedese che corre abitualmente le gare veloci del circo bianco.
Ebbene, perché vi tedio con queste dissertazioni non strettamente attinenti al nostro circoscritto entourage di adoratori del palo snodato? Perché il buon Jon, che ha un passato da agonista e anche di un certo calibro, si è messo in testa di partecipare alle prossime Olimpiadi di Sochi in Russia, nel 2014, in due distinte specialità dello sci alpino. Big air e half pipe, penserete? No-no, lui vuole partecipare in gigante e nel freestyle, e si è messo di buzzo buono ad allenarsi: un giorno salta e pirla grabbando con i double tip, l’altro si mette il tutino e mangia pali. Impossibile? Intanto quest’estate in Nuova Zelanda Jon ha confermato 11 punti in gigante, terzo svedese della specialità nelle graduatorie FIS, battendo ottimi atleti di seconda fascia e vincendo addirittura una gara. Le sue imprese possono essere visionate sul sito http://www.jon-olsson.com, che ha notevolmente incrementato i contatti da quando il bel biondo si è messo a testa bassa per raggiungere il suo sogno, con grande soddisfazione degli sponsor. Dietro il progetto, infatti, c’è sicuramente lo zampino (e il denaro) di alcuni nomi pesanti, come Red Bull, Head e Poc, ma è indubbio che di classe il ragazzo ne abbia da vendere. Visionando le varie foto e i video del sito, si rimane colpiti dagli strani scarponi che Jon usa in gigante, che non sono a listino Head. “Che cavolo è quell’affare”, mi sono chiesto? Prontamente ho interrogato i miei contatti, un po’ restii a sbottonarsi sull’argomento. Ci è voluta una foto a Solden dell’amico ski man Paolo Ferrari per sgarbugliare la matassa e aprire lo scrigno delle informazioni. In pratica Jon, assieme all’amico Us Ski Team Warner Nickerson, usa un nuovo scarpone in carbonio della marca americana Dodge Boots, che si sta lanciando sui mercati internazionali con scelte costruttive totalmente nuove rispetto a quelle percorse fino ad oggi da tutte le varie marche presenti sul mercato. Dai tempi di Bob Lange, infatti, che la introdusse al posto del cuoio, la plastica non è quasi mai stata messa in discussione, incentrando su di lei tutta l’evoluzione del prodotto. La scelta del carbonio è ora basata sulle qualità del materiale che sono leggerezza e reattività, qualità che permangono inalterate nonostante le sollecitazioni termiche indotte dallo sci alpino, garantendo così prestazioni più uniformi. Non sono però tutte rose e fiori, in quanto il carbonio costa molto e non è deformabile con il calore, non prestandosi a praticare il boot fitting. In sostanza, la scarpa ti deve andare bene così com’è, che detto in parole povere vuol dire che a Jon gliela fanno su misura, mentre a noi, posto che mai ce la compreremo, dovrà andare bene nella misura proposta….costi quel che costi.




Immagine:

68,36 KB



Immagine:

176,03 KB




Immagine:

177,48 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 15 mag 2011 : 19:42:11
dani1965 ha scritto:

Un filmetto sui due personaggi di questa discussione(Jon & Warner), da gustarsi full screen in HD e musica a paletta...

http://vimeo.com/23536822

Buona visione!


jos235 Inviato - 15 mag 2011 : 19:38:12
franz62 ha scritto:

Io prendo la piccolina di 9 anni...bei piedi


..davvero brava da quel poco che si vede
dani1965 Inviato - 15 mag 2011 : 16:48:32
Un filmetto sui due personaggi di questa discussione (Jon & Warner), da gustarsi in full screen HD e musica a paletta...

http://vimeo.com/23536822

Buona visione!
franz62 Inviato - 29 apr 2011 : 07:21:43
Io prendo la piccolina di 9 anni...bei piedi
magimail Inviato - 29 apr 2011 : 00:34:50
Acc...Come è impostata la Maria Christen!!!!
E Grande Didier!
dani1965 Inviato - 28 apr 2011 : 16:14:02
Qui ci vuole un attimo di relax...



Non c'entra una mazza con la discussione, é la giornata che abbiamo organizzato per i finalisti della gara internazionale "Beltrametti Jugenskirennen" assiemem a Didier Cuche.

E' solo per farci parlare di sci (o scarponi )...

Buona visione!

Flax Inviato - 28 apr 2011 : 09:28:37
chris ha scritto:

dani1965 ha scritto:



Curioso che nella sua biografia FIS gli si attribuisca HEAD come marca di scarponi...




Dannazione..... effettivamente questa discussione dimostra che nei forum ci possono essere grossi malintesi!!
Anche io avevo compreso l'intervento di Dani come ironico, della serie "guarda guarda, si da il caso che la stessa FIS specifichi proprio che usa scarponi Head" mentre Dani ha invece chiarito che intendeva esattamente l'opposto.... "guarda, guarda, la FIS ha sbagliato indicando che usa scarponi Head"

Anche in altre occasioni ho visto che non è facile far capire che si scherza...
e addirittura quando si indica che si scherza con le faccine rimane il rischio che lo scherzo venga inteso in senso opposto.
D'altronde non si può rinunciare a scherzare
magimail Inviato - 28 apr 2011 : 00:00:18
Uff!!! Andate in malora! Che fatica, a farvi far pace! Che poi- e no sono CERTISSIMO- parlate la stessa lingua!
Mamma che bevute, il prossimo Carnevale!!!
dani1965 Inviato - 27 apr 2011 : 15:52:18


Vedrai che prima o poi ci incontreremo, a settembre e inizio ottobre sarò a Saas Fee, poi due finesettimana a Sölden...
Sono curioso di provarli, anche più dei Garmont allora, probabilmente perché sono in assoluto gli scarponi meno convenzionali sul mercato.

Intanto grazie per l'amicizia su FB!
chris Inviato - 26 apr 2011 : 20:21:14
dani1965 ha scritto:

Per la cronaca: l'altro atleta che utilizza Dodge, l'americano Warner Nickerson citato nel messaggio iniziale di MasterA a pagina 1, é un atleta HEAD e sta tutt'ora utilizzando quello scarpone.

Nickerson é un atleta di CC (Coppa Europa, Australian New Zealand Cup, Nor-Am Cup) che vanta già diverse apparizioni in CdM (11 per la precisione, debutto nella stagione 05/06 con un 24. posto nel GS di Beaver Creeck quest'anno come miglior - e unico - risultato in carriera), nonché una nella CdM di skicross (lo scorso inverno in Francia, giunto 74.).

Curioso che nella sua biografia FIS gli si attribuisca HEAD come marca di scarponi...

Ciao Dani, sono rientrato oggi ed effettivamente, rileggendo meglio l'intervento che ho quotato qui sopra, sono stato tratto in inganno dalla tua esposizione ed in particolare quello scarpone l'ho inteso come riferimento ad Head e la parte finale della frase Curioso che nella sua biografia FIS gli si attribuisca HEAD come marca di scarponi... che ho interpretato come sottolineatura del fatto che tu ribadissi il concetto che effettivamente usasse scarponi Head.
Ma credimi che ad una 1^ e poi a distanza di tempo una 2^ lettura, forse veloce l'ho assolutamente re interpretato, evidente erroneamente, nello stesso modo. Comunque visto che non intendevi questo ti chiedo SCUSA.
Non sarò così ferrato sull'uso delle faccine, ma cercherò di migliorare per poterne coprendere meglio le sottigliezze, soprattutto quando ogni tanto si esprime un'idea, ma se ne intende l'opposto o casi simili.
Certamente non andrò a modificare i miei interventi perchè non è mia abitudine fare ciò, anche perchè chi leggerà non comprenderebbe il nesso tra gli interventi.
Comunque sono disponibile per farti provare i miei Dodge, ma il problema è la distanza, io in Svizzera ci sono venuto solo poche volte, l'ultima una decina d'anni fà (oltretutto mio nonno è nato in Svizzera). Però se vieni a Cortina non c'è problema, alcune volte andrò in giornata a Stubai quest'estate (solo di sabato o di domenica).
maxgas Inviato - 26 apr 2011 : 12:31:50
Imberlato .... più che un termine tecnico, in dialetto veneto significa storto o piegato, solitamente a seguito di pressione o urto.
A me è capitato in passato su un Fischer nuovo, dopo qualche (poca) discesa in mezzo alle gobbe, la spatola si era sollevata dal normale piano di appoggio, cioè era (o si era) proprio imberlata!!!
Qui mi fermo perchè rischio l'OT.

Ciao
eugenio Inviato - 26 apr 2011 : 11:47:02
... quando subisce una sollecitazione estrema che modifica la flessibilità originaria della struttura impedendo il recupero dei parametri originari...
detto così sembra chissà cosa, ma capita a qualsiasi materiale... o si piega o si spezza.
il fatto è che non è facile stabilire quanto deve essere estrema la sollecitazione per giustificare o meno il fattaccio !!
Much forever Inviato - 26 apr 2011 : 10:26:30
...visto che alla fine Chris mi sembra così sensibile nei confronti dei post di Dani per via del fatto che a suo figlio 2 paia di head su 3 "si sono imberlati" chi mi aiuta a capire questo termine tecnico ?
Quando uno sci si imberla ?
dani1965 Inviato - 26 apr 2011 : 09:23:24
chris ha scritto:
...E quando tu 1-2 o non sò quanti anni fà hai tirato fuori la storia del metallo liquido, mi sono un po' scaldato la prima volta, e nuovamente recentemente quando sono rientrato, forse un po' incazzato perchè a mio figlio gli si erano imberlati 2 paia di Head su 3.
...

Liquidmetal, 28 luglio 2008.
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14522&whichpage=2
Altra occasione dove mi sono mostrato corretto e gentile nei tuoi confronti...
Ti ho anche invitato a venire da me.

Sci Head di tuo figlio, 8 febbraio 2011.
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20440&whichpage=8
Qui mi sono mostrato più che gentile, mi sono offerto anche da tramite per cambiare gli sci a tuo figlio.

Non capisco perché bisogna sempre arrabbiarsi così con me...

Venerdì ho parlato con un nostro amico comune: siamo giunti alla solita conclusione, ovvero che i forum danno spesso, troppo spesso, un'idea sbagliate delle persone con le quali abbiamo a che fare, Franz... docet.
Sarebbe bello potersi incontrare: dopotutto hai la mia stessa grandezza di piede, per me potrebbe esser anche l'occasione di poter provare questi scarponi.

Per la cronaca, tutte le informazioni che hanno dato il via a questa discussione sono state fornite a masterA (Daniele) dal sottoscritto (Daniele) via FB: purtroppo ho cancellato il messaggio originale per darvi una data, ma doveva esser verso la fine di ottobre/inizio novembre.
Le foto che i forumisti (Fassa, 1951RS) mi avevano postato non riportavano la marca delle scarpe, Daniele pensava che fosse un nostro prototipo. Così ho chiamato il nostro servizio corse svizzero, il quale poi ha contattato quello internazionale dove erano depositati un paio di scafi di Jon. Saputo di che marca si trattava, sono andato a visitare il sito ed ho girato tutto a Daniele.

Alla fine, se sei arrivato su Dodge é anche un po' merito mio...
Katunga Inviato - 24 apr 2011 : 15:52:49
chris ha scritto:

Katunga, io invece credo che abbia assolutamente senso, proprio perché in carbonio, in questo modo se hai il piede magro puoi comunque optare per scarpetta con iniezione (che a me non piage). Non sò il tuo amico , ma a me è arrivata l'ultima versione con gambetto in Kevlar al posto del carbonio. Poi dipende anche come li tratti gli scarponi, io li tratterò come neonati e chiaramente bisogna sempre controllare i fissaggi delle viti e ogni tanto riapportare il frenafiletti.

Chris!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sa che sei troppo coninvolto emotivamente sul nuovo acquisto: scherzavo sulla scarpetta
e il mio amico aveva una jeep Dodge che l'ha fatto un po' tribolare (una volta siamo rimasti a piedi mentre mi stava portando all'aeroporto)
pensavo si capisse anche dalle faccine che avevo messo alla fine
Pensa, l'ha pura capito Franz62

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. Snitz Forums 2000