Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Allungare di 5mm un attacco rossignol FKS..

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
keysersoze Inviato - 14 gen 2010 : 19:15:56
Buona serata a tutti.

Come da oggetto ho un problema/consiglio nel cambiare la lunghezza di un attacco rossignol FKS 155 da 325mm a 329mm..
Non sono pratico con questa tipologia d'attacco (abitualmente uso atomic o tyrolia) e in rete non ho trovato alcun foglio illustrativo o istruzioni o altro.
Con questa regolazione l'attacco preme in maniera eccessiva sulla talloniera dello scafo e in punti di contatto anormali (quei "tubi" che collegano la talloniera dell'attacco alla piastra)lasciando chiaramente segni sulle plastiche e alterando la sicurezza dello sgancio.

Dovrei arretrare completamente la talloniera stessa o posso agire diversamente?

Che funzionalità hanno quelli viti sui "tubi" sopra citati?
Agiscono su una microregolazione?
Devono essere asimmetrici (uno leggermente più lungo e l'altro più corto)?

Spero possiate fare luce sulle mie perplessità.. .
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
masterA Inviato - 15 gen 2010 : 12:59:24
Stavo per rispondere io molto più succintamente:

"con il cacciavite!"

ciao
keysersoze Inviato - 14 gen 2010 : 22:51:24
giò ha scritto:

Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia.
Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone.
La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?).
Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.



Grazie mille per la delucidazione..

In realtà immaginavo che si dovesse procedere solo così, ma da uomo coraggioso cercavo appunto una spintarella..

Buone lamine ;)
seba92r Inviato - 14 gen 2010 : 22:33:23
giò ha scritto:

Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia.
Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone.
La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?).
Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.

perfetto... come al solito...
giò Inviato - 14 gen 2010 : 21:59:21
Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia.
Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone.
La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?).
Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. Snitz Forums 2000