V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
niccopino |
Inviato - 23 dic 2009 : 12:58:36 Vorrei avere da qualcuno un consiglio per l'acquisto del Peak 73. Lo sci sarebbe destinato ad un livello argento avanzato. Uno sciatore di circa 55 anni con una preparazione fisica non eccellente. I miei dubbi sono dati dal fatto che mi sembra che lo sci sia destinato ad un uso fuori pista o almeno nasca come tale. Quale sarebbe l'effetto per un uso prevalentemente in pista? Il parere di un signore che l'ha usato è che lo sci si adatta benissimo all'uso in pista, anche su neve dura, risultando particolarmente facile e non faticoso. Ho dei dubbi su questo parere ..... mi aiutate? |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
robfran |
Inviato - 18 gen 2010 : 16:34:38 | franky ha scritto:
anche io indeciso sul peak!!!! non so se prendere l'82 o il 78!
|
Vabbeh, facciamo una via di mezzo, diciamo 80, e facciamola finita... e non stare a ringraziarmi! |
franky |
Inviato - 18 gen 2010 : 16:18:12 perchè dici 78>? |
marco rossi |
Inviato - 16 gen 2010 : 22:18:35 | franky ha scritto:
anche io indeciso sul peak!!!! non so se prendere l'82 o il 78!
|
vai di 78 |
franky |
Inviato - 16 gen 2010 : 19:26:15 anche io indeciso sul peak!!!! non so se prendere l'82 o il 78! |
ciruglio |
Inviato - 16 gen 2010 : 18:00:32 il peak 73 è quello piu equilibrato ottimo in pista non troppo duro facile da gestire , controllare . l'ideale al di la del vostro livello di bravura per titti coloro che amano lo sci ma non fanno gare non fanno fuori pista .poi se volete di più allora ci sono i WORLDCUP |
marco rossi |
Inviato - 24 dic 2009 : 16:04:44 | dani1965 ha scritto:
Il top di gamma (costruzione sandwich con anima in legno, destinata a buoni/ottimi sciatori, ovvero oro base/oro avanzato e... più) é composta dal 78, 82 e 88: nella loro... larghezza possiamo dire che il 78 é un po' lo slalom del trio, l'82 un polivalente (stile Magnum) e l'88 un GS. Questo in pista; fuoripista l'88 é il massimo, il 78 fa un po' più fatica a stargli dietro in fatto di galleggiabilità.

|
Scusa Dani, avendo io aperto una discussione nella sessione consigli per gli acquisti per individuare un Allmountain che vorrei acquistare, a sentire la tua descrizione io dovrei scegliere tra il 78 e l'82 cercando uno sci da pista ma per nevi morbide e per sporadici fuori pista. |
dani1965 |
Inviato - 24 dic 2009 : 09:49:36 La serie PEAK é una serie allmountain, ovvero per sciare... ovunque.
Il top di gamma (costruzione sandwich con anima in legno, destinata a buoni/ottimi sciatori, ovvero oro base/oro avanzato e... più) é composta dal 78, 82 e 88: nella loro... larghezza possiamo dire che il 78 é un po' lo slalom del trio, l'82 un polivalente (stile Magnum) e l'88 un GS. Questo in pista; fuoripista l'88 é il massimo, il 78 fa un po' più fatica a stargli dietro in fatto di galleggiabilità.
Appena sotto abbiamo il 76, CAP con anima in legno, uno sci interessante per sciatori medio/buoni (argento avanzato/oro base), un bel polivalente con un raggio simile ad un moderno RC: ecco, potrebbe essere il Supershape Speed del gruppo.
Poi sotto abbiamo il già citato 73, CAP con anima in Isocore, sci per sciatori di livello medio/medio basso (argento base/avanzato).
Infine il 71, entry level sia come prezzo che prestazioni, l'attrezzo ideale per principianti e avanzati (bronzo base/avanzato).
Ora devi porti una domanda: vuoi uno sci che ti segua anche nel perfezionamento?
 |
chip63 |
Inviato - 24 dic 2009 : 09:24:12 quoto in pieno marco rossi.... e per quello che puo' valere mi permetto di citare i test riportati sul numero di Sci in edicola questo mese con i test del 78 e dell'82...
se dovessi stare su un centro + stretto allora piuttosto che un 73 mi prenderei un bel Magnum.... |
marco rossi |
Inviato - 23 dic 2009 : 19:08:24 Secondo me il 73 ti è un po stretto come sci, non lo considero uno sci "astronomico" come qualità. Struttura CAP, no legno.... quindi non si tratta di uno sci eccelso ma certamente di uno sci medio.
Un livello argento avanzato secondo me può cominciare a guardare a uno sci con struttura un po più importante.
Il "collega di forum" che mi ha preceduto ha parlato del 78... per forza va bene, qui c'è una struttura ben più importante (sandwich) e legno.... poi con un centro di 78 che nel "fuori" aiuta molto. |
picchio1 |
Inviato - 23 dic 2009 : 17:08:48 Ho provato i 78 ed in pista vanno benissimo. |
niccopino |
Inviato - 23 dic 2009 : 16:57:50 Si in effetti 73 al centro non è molto... Qualcuno che li abbia provatio e che possa darmi un altro parere? |
Flax |
Inviato - 23 dic 2009 : 13:39:22 Per un uso prevalentemente in pista va benissimo, caso mai sarebbe problematico il contrario perchè 73 è un centro abbastanza stretto. Non avere quindi dubbi sul parere di quel signore, ha ragione. E auguri Niccopino!! |