Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Dobermann gsr consigli d'acquisto?!?!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vincenzo gasolio Inviato - 22 ago 2009 : 22:51:51
Sposto qui la discussione che avevo aperto nel mercatino, perchè mi sembra luogo più opportuno
Ciao ragazzi, da quest'anno ho deciso di cominciare a fare qualche gara per potere passare le selezioni da maestro( un mio amico maestro mi ha consigliato di provarci...vedremo) e quindi sto cercando uno sci da gara.Ho visto che diversi ragazzi ne vendono qui sul forum....
Io ho sempre usato atomic gs (da negozio) e adesso ne ho un paio da 181 cm, mentre io sono 173 cm per 84 kg.
Sono interessato ai fischer perchè li usa anche un mio amico maestro e qui tra voi ne ho trovati alcuni di interessanti, tuttavia dal mio negoziante di fiducia ho anche trovato un bellisimo paio nuovo di nordica dobermann gsr wc dell'anno scorso.sono 181 cm per 23 metri di raggio (il negoziante dice che sono 23 di durezza,possibile?). Il prezzo che mi fa è 580 comprensivo di sci con piastre e con gli attacchi marker MRR nuovi!(è ancora un buon attacco secondo voi?)
grazie per la pazienza di leggermi, buona giornata a tutti!

per la produzione non ho visto, nei prossimi giorni ci torno e vedo un pò.quello che non mi è chiaro è la durezza che il negoziante dice essere 23...
Non vorrei che il modello da 186(che il negoziante ha peraltro) fosse troppo lungo per me che sono 173 cm e mi approccio adesso alle gare. Per il campo libero continuerò ad usare i miei atomic gs da negozio o dei race carver per allenarmi sugli archi come sto già facendo. Forse per approcciarmi alle gare va già bene uno sci da donna...non saprei.
quando intendo dire che comincio a fare le gare per passare le selezioni so benissimo che non vanno così le cose, era solo un modo veloce per dire che sono un oro avanzato e quale è il mio obbiettivo.Non volevo peccare di superbia.non pensate che sia arrivato uno nuovo a dire ciao voglio fare il maestroprendendo tutto alla leggera.ho diversi amici maestri e mi sono già confrontato con loro sull'argomento.Solo che loro stranamente, a parte uno, non ne hanno una gran idea di come siano questi sci della nordica e quindi chiedo anche un parere a voi.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giò Inviato - 10 set 2009 : 19:37:06
Hai ragione, eugenio, la firma non è aggiornata.
Solo che nella firma ci sono solo gli sci che uso io, quindi niente kneissel, ma rossignol wc, bandit e dall'anno passato atomic gs.
Forse si aggiungerà un "fi(s)cher" dal sl, ma aspetto un pò a chiamare filippo e devo finire di raccogliere materiale per personalizzare la serigrafia (casf sa di cosa parlo)
franz62 Inviato - 10 set 2009 : 17:04:26
Ciao Giò sono tornato alla base, il problema è che non riesco a stabilire bene qual'è la base al momento, per cui direi che sono un pò in giro.
eugenio Inviato - 10 set 2009 : 15:28:21
Giò... non vedo i Kneissl nella tua firma. Almeno lo SL potevi mettercelo dopo i test
giò Inviato - 10 set 2009 : 11:54:40

Grande franz!
Sei ritornato alla base o sei ancora in giro?
(dai n° di matricola dei miei sci non riesco a capirlo)
franz62 Inviato - 10 set 2009 : 11:03:59
Non ho capito una mazza del test di Giò e Blossom...per me non hanno provato Kneissl, sono leggermente diversi in coda rispetto alla sensazione da loro riportata, poi bisogna vedere se per Blò avevano tracciato con palo nano, palo singolo o palo doppio nelle figure.
vincenzo gasolio Inviato - 10 set 2009 : 10:52:36
steb Inviato - 10 set 2009 : 10:48:53
Scusami Nonno paquito, ma non avevo notato che nell'ultima risposta gli davi le misure 09-10 dei Doberman "belli"...poi attraverso il profilo di Gasolio ho scoperto che c'è un'altra discussione identica dove, come voleva, Magimail, Casnas ed altri lo stanno subissando di cifre,durezze,annni di produzione.... (+ il famoso "oroscopo dello sci" che è in grado di prevedere quando un incidente definitivo,lo strato di titanal che si scolla dal resto ad esempio,metterà fine all'attrezzo....tutto partendo dal n.o di serie e senza provarlo!)
Nonno Paquito Inviato - 10 set 2009 : 07:52:02
steb ha scritto:

...rispondono ... facendo appello al tuo buon senso!
.....

Hola

Mi hanno detto molte cose in questa vita, ma che facevo appello al buon senso è la prima volta
steb Inviato - 10 set 2009 : 05:02:21
Povero Vin...chiedi delle informazioni tecniche e ti rispondono con della filosofia o facendo appello al tuo buon senso!
Abbi fiducia con la fine delle vacanze si mostrerà anche gente che ti farà l'oroscopo degli sci di cui chiedi...senza bisogno di provali!
vincenzo gasolio Inviato - 23 ago 2009 : 18:58:27
come durezza 23 è plausibile?
Nonno Paquito Inviato - 23 ago 2009 : 12:40:08
vincenzo gasolio ha scritto:

.....
Però ho trovato nel sito della nordica che nel catalogo maestri il gsr è 181 e 186, mentre nel catalogo atleti e in quello di coppa del mondo le misure sono 183 e 186

Hola

DOBERMANN GS-R-WC PLATE prossima stagione: 193,191,186,183,176 cm
vincenzo gasolio Inviato - 23 ago 2009 : 11:17:37
si io vi consiglierei di fare un giro con paolo che insegna a pozza, è anche molto simpatico.sua sorella un pò meno ovviamente scherzo!!!
siete sicuri che il modello da 181 cm sia da donna?non è che magari nel 2008 (anno di produzione di questo nordica) le misure erano un pò diverse?
Però ho trovato nel sito della nordica che nel catalogo maestri il gsr è 181 e 186, mentre nel catalogo atleti e in quello di coppa del mondo le misure sono 183 e 186
Nonno Paquito Inviato - 23 ago 2009 : 10:55:16
Hola

Grazie, noi ti diamo la nostra opinione, solo che sembra che non concorda con la tua, magari perche di te sappiamo poco, non sappiamo la forza che applichi durante la sciata, tipo di sciata, ecc. Invece ci hai gentilmente informato che Paolo Costazza è molto bravo e il tuo amico maestro porta dei Fischer (non si sa di quale stagione ne se li hai provato), ora bene sul tema degli sci altrui ti farò una riflessione:

Mettiamo che ci siano due forumisti ipotetici, chiamiamoli immaginariamente (solo per distinguere l'uno dell'altro nel racconto ) Giò e Blossom, questi due forumisti (sempre ipoteticamente ) provano un Gs e un Sl gara della stessa marca, qualsiasi marca, per esempio dei Kneissl, e poi scrivono il loro resoconto:

Giò:
Partiamo dal gs, altezza 188, r> 27 mt...La prima impressione che ho avuto, quindi, è che ci troviamo davanti ad uno sci stabile e preciso, questo si, ma anche duro e sordo, insomma non mi è piaciuto molto, lo reputo poco adatto alla mia sciata. Certo, manca la prova tra i pali, magari lì le cose cambiano all'opposto e questi che sono per me difetti in cl in tracciato possono essere dei pregi, ma tant'è.
Fatti i due giri sul gs lo riconsegno e mi accaparro un bel sl da 166. Altra soria!!!!!!!!
Questo è veramente bello, stabilissimo come il gs ma bello reattivo senza mai essere scorbutico, quello che gli dai restituisce, senza violenza, ed una volta preso il ritmo giusto regala delle bellissime emozioni nella sciata condotta da spigolo a spigolo


Blossom:
col gs mi sono trovata benissimo e con lo sl male... ma avevo sotto i piedi un 155 con un piastrone... molto molto reattivo... troppo per me, ma instabile... o almeno la sensazione mia... ci devi saper andare perchè corre da morire... sul piatto reattivissimo, ma appena sul ripido, mi sono cagata sotto... non mi dava sicurezza

il gs invece... non ricordo la misura perchè è pasato un mesetto e mezzo ma raggio 23... a primo impatto strano, ma appena ho preso il ritmo... bello, facile, stabile, insomma un gran sci...
vincenzo gasolio Inviato - 23 ago 2009 : 10:33:06
Nonno Paquito ha scritto:

Hola

Ti darò la mia opinione: prima prova, poi scegli.

Secondo me è utile, ma non decisivo e qualche volta ingannevole, domandare opinioni su che sci vanno bene agli altri, uno sci che non da buone sensazioni al principio, può essere molto competitivo con il crono in mano, uno sci che offre delle magnifiche sensazioni (stabile, piantato, ecc) puo essere lento e uno sci che può andare bene a Tizio, può non andare bene a Caio.

Se vuoi, nella discussione sci comitato ci sono dei link alle informazioni degli ski test estivi permanenti della Fischer e Elan, chiamali e fai una prova, e se trovi altre marche da provare meglio.

io credo da sempre che se uno sa fare a sciare scia bene con qualsiasi paio di sci,(a patto che non ne prenda uno impossibile/ingestibile tipo gli sci di maier di qulache anno fà) è solo questione di abitudine.Di questo ne ho la certezza, mi è bastato sciare con un maestro giovane (il fratello di chiara costazza, paolo) per capire che le cose stanno così.Lui con un paio di catorci anteguerra ai piedi faceva cose impensabili per quei materiali. Quindi sto solo chiedendo a voi sicuramente più esperti di me un parere tecnico sullo sci tipo se è possibile che la rigidità sia 23 per questo sci, se sono ancora validi gli attacchi marker mrr ecc...grazie
Nonno Paquito Inviato - 23 ago 2009 : 07:29:55
Hola

Ti darò la mia opinione: prima prova, poi scegli.

Secondo me è utile, ma non decisivo e qualche volta ingannevole, domandare opinioni su che sci vanno bene agli altri, uno sci che non da buone sensazioni al principio, può essere molto competitivo con il crono in mano, uno sci che offre delle magnifiche sensazioni (stabile, piantato, ecc) puo essere lento e uno sci che può andare bene a Tizio, può non andare bene a Caio.

Se vuoi, nella discussione sci comitato ci sono dei link alle informazioni degli ski test estivi permanenti della Fischer e Elan, chiamali e fai una prova, e se trovi altre marche da provare meglio.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,84 secondi. Snitz Forums 2000