Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Nordica Spitfire o Elan Speedwave 14?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brek83 Inviato - 05 gen 2009 : 15:14:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho già seguito qualche discussione e ho capito che su questo forum scrive gente competente e per questo eccomi a qui per sottoporvi il mio "problema".
Sono 1.70 m x 72-75 Kg, ho 25 anni. Devo cambiare i miei Fischer RX 8 da 1,55. Mi definisco uno sciatore medio non un principiante ma neanche troppo tecnico. Con i miei RX 8 (raggio 11m) mi diverto molto su piste battute nel senso che faccio un po' quello che voglio (nei limiti della mia sicurezza e di quella altrui...) ma quando iniziano i motti di neve fresca il divertimento finisce... Vorrei uno sci che sia un buon compromesso tra manovrabilità, tenuta su ghiaccio e che mi aiuti sui motti di neve fresca. Nel mio negozio di fiducia mi hanno consigliato di optare o su i Nordica Dobermann Spitfire da 1,62 o su Elan Speedwave 14 da 1,60. Voi che dite? Motivate le risposte per favore. Grazie mille a tutti!
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giò Inviato - 19 set 2009 : 22:10:23
mmmmmm......legno composito.......mmmmmmm..........mi viene in mente la merceologia..........e le porte in mdf, che vengono vendute come porte in legno........mmmmmmmm..........ma non è che si tratta della stessa cosa?
Se c'è il legno, quello vero, in genere tutte le case dicono: struttura sw con sovrapposti strati di fibra e titanal.
Oppure, come elan sulla gamma "turistica", dicono: struttra monoblock, vale a dire pochi listelli di legno affiancati, per risparmiare un pò sul materiale e quindi avere sci dalle buone prestazioni con un occhio al prezzo.
Tutto questo senza nulla togliere alle indubbie qualità del legno composito, se funziona bene e permette di avere un attrezzo valido, ben venga, ma il nucleo in legno di uno sci è legno in listelli e basta.
marco rossi Inviato - 19 set 2009 : 19:38:51
Beh snowice ... che lo spitfire sia "tendente allo slalom" è opinabile... direi che è uno sci semplice concepito per accontentare il turista che con lo sci vuole assaggiare un po di tutto.
snowice Inviato - 18 set 2009 : 09:01:32
Ciao a tutti.
Ho usato nella stagione 2007/2008 elan speedwave 14 lunghezza 168 e nella stagione 2008/2009 nordica spitfire xt lunghezza 165.
Devo dire che i nordica sono tendenti allo slalom mentre gli elan sono degli allround di top gamma. Elan sicuramente è molto più fruibile con qualsiasi tipo di neve. Nordica va meglio sul duro.
Per la prossima stagione ho già pronti gli speedwave 14 lunghezza 168 nuovi.
Ciao buone sciate.
gian333 Inviato - 08 gen 2009 : 18:53:37
La struttura in legno composito è propria degli sci attuali ed è quella che può essere considerata una delle modalità più recenti nell'assemblaggio dello sci.
Al foglio di legno viene sovrapposto un foglio di materiale composito(solitamente fibra di vetro monodirezionale o multidirezionale,o entrambe)e per sovrapposizioni successive si crea "l'anima"dello sci.
Questa struttura nobilità la qualità dell'attrezzo in flessione e rigidità torsionale.
bodetasso Inviato - 08 gen 2009 : 14:17:25
il nucleo in legno composito mi sembra ce l' abbia il waweflex (elan), c'e' un articolo riguardo Elan su RACE SKI MAGAZINE, dove viene illustrata la tecnologia elan.
brek83 Inviato - 08 gen 2009 : 11:06:41
Ok, mi sembra di capire che la tendenza sia consigliarmi lo spitfire. Mi sapete dire cosa significa che il nucleo è in legno composito? Che differenza c'è tra legno e legno composito? Grazie mille ancora!
Ciclone Inviato - 07 gen 2009 : 11:53:32
Ciao,
io ho provato tutta la gamma Elan Waveflex e mi sono trovato benissimo soprattutto con i modelli “neri” quelli cioè più morbidi e più facili.
Non ho avuto occasione invece di testare gli Speedwave e non sono in grado di darti pareri.
Quanto allo Sputafuoco, come già detto altrove, non mi è piaciuto, di gran lunga meno performante degli sci Sloveni, ma per quello che chiedi e per il tuo livello penso possano andare bene, ma per quella cifra c’è di meglio sul mercato: Elan a parte, Head e Atomic per esempio.
brek83 Inviato - 07 gen 2009 : 10:26:38
Quindi l'elan speedwave 14 non lo conosce nessuno? Il negoziante ha iniziando dicendomi "Se vuoi uno sci che vada bene in tutte le condizioni prendi questo elan", Sono poi io che ho chesto dello spitfire e mi è stato risposto che anche quello è uno sci buono... Comunque anche in virtù dei vostri pareri sono molto tentato dallo spitfire! Ora cerco di finire la stagione con i miei rx8 così nelle svendite estive lo sputafuoco me lo porto a casa a 350euro! Ora lo pagerei tra i 450 e i 525...
bodetasso Inviato - 06 gen 2009 : 18:24:25
vai tranquillo con il 170, ne rimarrai stupito!
dav Inviato - 06 gen 2009 : 11:40:42
ciao!
dal 'rx8 allo spitfire credo non troverai questa grande differenza anche perche' rx8 era un all-around e non uno slalom,la misura prendila tranquilamente se opti per lo spit 1,70 perche'lo sci e'molto piu'semplice e morbido di quello che forse ti immagini e semplicissimo da girare.
marco rossi Inviato - 06 gen 2009 : 11:28:10
Il tuo Rx8 non lo conosco ma provai più volte l'RX9 alle prove del POOL. Lo Spitfire non ti darà l'impressione di esere uno sci più difficile o più duro lo troverai a mio avviso buono in ogni condizione.
Poi come diceva BodeTasso a mio avvio i centimetri in più di lunghezza non li sentirai molto nel corto.
CMQ scegli la misura che preferisci.
brek83 Inviato - 05 gen 2009 : 23:06:55
Grazie mille per le risposte! Il problema è che la misura superiore dello spitfire è 1,70... Credo che passare da uno sci tipo slalom come l'RX 8 di Fischer e alto 15 cm meno di me ad uno alto come me possa essere un po' traumatico... e poi come lo giro nello stretto? come velocità su neve battuta con l'RX 8 non mi sento a disagio, magari un po' + sul ghiaccio... Quindi passare ad uno sci di 7 cm più lungo del mio direi che può bastare. Come rigidità com'è lo spitfire rispetto al mio fischer rx8 (2006)? Se qualcuno conosce il modello elan a cui facevo riferimento si faccia avanti! Grazie ancora a tutti!
bodetasso Inviato - 05 gen 2009 : 22:31:08
come al solito si consiglia sempre SPITFIRE: divertentissimo!!! non per togliere niente all' azienda slovena, che tralaltro mi sembra che quest' anno abbia portato la tecnologia speedwawe anche in coppa del mondo (e correggetemi se sbaglio).

in ogni caso, come dice marco, se ti piace anche fare qualche curvone veloce aggiungi qualche centimetro che si sentira' sul veloce, ma sul corto non dara' il minimo fastidio...
marco rossi Inviato - 05 gen 2009 : 22:01:58
Ciao Brek benvenuto.
Lo sci di Elan non lo conosco, lo spitfire invece lo conosco.
Non so dirti quale sia il migliore di certo posso dirti che lo Spitfire rosso e bianco (non il pro nero) ha le caratteristiche che menzioni tu (manovrabilità, tenuta e se la cava in neve riportata). Oserei qualcosa in più nella misura (nel senso che il 162 non è lunghissimo) ma se non vai a velocità sostenute può andare.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000