V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stenterello |
Inviato - 09 mag 2008 : 16:31:49 Ultimamente vedo sempre più spesso modelli di sci definiti "all mountain". Leggendo le caratterisiche vengono definiti come sci polivalenti adatti anche a piccole escursioni fuori pista. In genere le misure sono generose in punta, coda e al centro (perdonatemi se non uso termini più tecnici). Mi incuriosiscono e vorrei conoscerne più possibile pregi e difetti perchè mi sembrano gli sci giusti per chi, come me, scia da turista senza troppe pretese di prestazione. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
stenterello |
Inviato - 13 mag 2008 : 13:03:25 Quindi i Fischer AMC 76, definiti all mountain, secondo voi lo sono oppure no? |
giò |
Inviato - 12 mag 2008 : 20:24:59 Nonno, vieni in abruzzo . Franz, si vede che non segui molto i materiali, in realtà i raggi variano di 1,6597098540321 mt da un modello di sci all'altro
      |
Nonno Paquito |
Inviato - 12 mag 2008 : 20:04:49 | Messaggio inserito da franz62
........se clicco Head nel "cerca" mi salta la luce in tutto il condominio. 
|
Hola
  |
Nonno Paquito |
Inviato - 12 mag 2008 : 19:59:25 Hola
Comunque (e tornando I. T   ) anche se secondo Balineuve sarebbero gli sci adatti per la mia età, se gli all mountain servono per fare fuoripista me li posso scordare, almeno mentre continui a vivere in Spagna. |
franz62 |
Inviato - 12 mag 2008 : 18:52:54 Giò sperando che non mi intercetti Dani,non vorrei la prendesse come una critica a Head,non è che sia il caso di sfoltire un poco il mazzo mi pare che si stia andando a coprire il raggio ogni due metri e a far distinzioni su quanto è dura la neve quando la gente manco fa le lamine...boh.. |
Nonno Paquito |
Inviato - 12 mag 2008 : 18:50:58 Hola
Gio ci ho messo 1 stagione a diferenziare gli RC4, un'altra a capire i Dynastar Team, adesso basta, non cambio marca!!! |
giò |
Inviato - 12 mag 2008 : 18:45:34      
Bene, andiamo con ordine. Il supeshape magnum esiste in due versioni: quella senza chip, bianco/verde, sempre sw quella con il chip, tutto nero, sempre struttura sw, e scritte arancioni. Hanno tutti e due stesse misure ed identiche sciancrature, quello che li differenzia è il chip, che rende il magnum chip più performante su neve dura e ghiacciata (ha un stabilità nella misura lunga, cioè 177 cm) ma un pò più faticoso nella neve smossa e molle.
Lo i.speed, per la precisione il wc i.speed, invece, è un nuovo gigante da negozio con sciancratura non a norma fis, avendo nella mis. 180 un raggio di 20 mt, mentre il supershape speed in misura analoga (poco più corta, 177), ha un raggio intorno ai 17 mt.
Per lo spazzaneve a 120 km/h va meglio il sg r.d.
     |
franz62 |
Inviato - 12 mag 2008 : 18:32:30 Costa come andare ripetizione di latino....facciamo una birra...al limite mi riesumi dove l'avete spiegato,se clicco Head nel "cerca" mi salta la luce in tutto il condominio.  |
giò |
Inviato - 12 mag 2008 : 18:28:54 50 neuri e ti faccio la "scpieca"!
     |
franz62 |
Inviato - 12 mag 2008 : 17:20:00 Messaggio inserito da giò
Per me i veri allmountain sono sci come i bandit oppure i monster et similia (con centro tra 75 e 85 mm) L'unico che ho provato della categoria allmountain così come viene identificate dalle case e dalle riviste di sci è stato il supeshape magnum chip, grandissimo sci per farci tutto e a qualsiasi velocità, eccellente per progredire da un argento avanzato fino alla sciata agonistica
Non seguo con attenzione suff. tutto lo siluppo dei prodotti e non ricordo una cosa che avete già detto,solo per il fatto che non la ricordo chiedo: 1)Se il supershape magnum chip è un grandissimo sci per farci di tutto a qualunque velocità,che azz.. è l'ispeed? 2)Lo spazzaneve a 120km. ora mi riesce meglio con quale dei due? |
balineuve |
Inviato - 12 mag 2008 : 16:46:47 | Messaggio inserito da giò
Per me i veri allmountain sono sci come i bandit oppure i monster et similia (con centro tra 75 e 85 mm) ....
|
Concordo in pieno .......... sono gli sci più adatti al turista avanzato polivalente |
stenterello |
Inviato - 12 mag 2008 : 16:39:33 | Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola
Constato che, a parte balineuve che ci ha fornito una risposta piu da diplomatico che da ingegnere , c'è una grande ignoranza rispetto gli all mountain
|
Da parte mia assolutamente si, ed è per questo che sto cercando maggiori informazioni. |
giò |
Inviato - 12 mag 2008 : 13:15:23 Per me i veri allmountain sono sci come i bandit oppure i monster et similia (con centro tra 75 e 85 mm) L'unico che ho provato della categoria allmountain così come viene identificate dalle case e dalle riviste di sci è stato il supeshape magnum chip, grandissimo sci per farci tutto e a qualsiasi velocità, eccellente per progredire da un argento avanzato fino alla sciata agonistica
|
Nonno Paquito |
Inviato - 12 mag 2008 : 12:56:49 Hola
Constato che, a parte balineuve che ci ha fornito una risposta piu da diplomatico che da ingegnere , c'è una grande ignoranza rispetto gli all mountain |
stenterello |
Inviato - 12 mag 2008 : 11:29:45 | Messaggio inserito da balineuve
uno sci polivalente di questo tipo è adatto a chi come te scia da turista senza troppe pretese di prestazione, ma non vanno comunque sminuiti ....... anche un ottimo sciatore passati i 50-60 anni e non più assiduo come un tempo, potrebbe trovarli come il miglior compromesso. |
Infatti io cerco uno sci divertente che mi permetta di tutto un po' con un buon compromesso. Io scio per divertimento, senza forzare ma comunque per tutto il giorno e uno sci di questo tipo mi sembra adatto. |